Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ingegneria civile e Teoria delle code

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ingegneria civile e Teoria delle code

Ingegneria civile vs. Teoria delle code

L'ingegneria civile è il ramo dell'ingegneria preposto alla progettazione di manufatti e infrastrutture destinati all'uso civile e quindi a tutti gli ambiti relativi: edili, geotecnici, infrastrutturali, idraulici, strutturali, urbanistici. La teoria delle code è lo studio matematico delle linee di attesa (o code) e di processi correlati, quali il processo di arrivo in coda, l'attesa (essenzialmente un processo di immagazzinamento) e il processo di servizio.

Analogie tra Ingegneria civile e Teoria delle code

Ingegneria civile e Teoria delle code hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Trasporto.

Trasporto

Il trasporto è un'attività umana che permette lo spostamento di persone, animali e merci da un luogo a un altro.

Ingegneria civile e Trasporto · Teoria delle code e Trasporto · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ingegneria civile e Teoria delle code

Ingegneria civile ha 72 relazioni, mentre Teoria delle code ha 29. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.99% = 1 / (72 + 29).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ingegneria civile e Teoria delle code. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »