Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Ingegneria genetica e Solanum lycopersicum

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ingegneria genetica e Solanum lycopersicum

Ingegneria genetica vs. Solanum lycopersicum

bioluminescente per evidenziare i nuclei di tutte le cellule Con il termine generico di ingegneria genetica (più propriamente tecnologia del DNA ricombinante) si fa riferimento ad una branca delle biotecnologie che consiste in un insieme molto eterogeneo di tecniche che permettono di isolare geni, clonarli, introdurli ed esprimerli in un ospite eterologo (differente dall'ospite originale). Il pomodoro (Solanum lycopersicum, L. 1753 - identificato secondo il Codice Internazionale di Nomenclatura Botanica (ICBN) Lycopersicon esculentum (L.) Karsten ex Farw. (cfr. classificazione botanica)), della famiglia delle Solanaceae, è una pianta annuale.

Analogie tra Ingegneria genetica e Solanum lycopersicum

Ingegneria genetica e Solanum lycopersicum hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Organismo geneticamente modificato, Plantae.

Organismo geneticamente modificato

Un organismo geneticamente modificato (OGM) è un organismo vivente che possiede un patrimonio genetico modificato tramite tecniche di ingegneria genetica, che consentono l'aggiunta, l'eliminazione o la modifica di elementi genici.

Ingegneria genetica e Organismo geneticamente modificato · Organismo geneticamente modificato e Solanum lycopersicum · Mostra di più »

Plantae

Le piante (Plantae Haeckel, 1866) sono un regno di esseri viventi che comprende più di 390.000 specie, identificate comunemente con i nomi di alberi, arbusti, cespugli, erbe, rampicanti, succulente, felci, muschi e molti altri ancora.

Ingegneria genetica e Plantae · Plantae e Solanum lycopersicum · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ingegneria genetica e Solanum lycopersicum

Ingegneria genetica ha 71 relazioni, mentre Solanum lycopersicum ha 128. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.01% = 2 / (71 + 128).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ingegneria genetica e Solanum lycopersicum. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »