Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Ingrid Bergman e Miriam Pirazzini

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ingrid Bergman e Miriam Pirazzini

Ingrid Bergman vs. Miriam Pirazzini

Nel corso della sua carriera recitò in numerosi film sia europei che statunitensi. Dopo essersi formata presso l'Istituto musicale "Francesco Canneti" di Vicenza ed alla scuola di Luigi Ricci a Roma, debuttò nel 1944 nella capitale come Laura nella Gioconda, iniziando una brillante carriera protrattasi per circa un ventennio, durante il quale apparve nei maggiori teatri italiani, compresa La Scala.

Analogie tra Ingrid Bergman e Miriam Pirazzini

Ingrid Bergman e Miriam Pirazzini hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Giacinto Prandelli, Gianandrea Gavazzeni, Roma, Teatro alla Scala.

Giacinto Prandelli

Studiò con Grandini a Brescia e Fornarini a Roma, debuttando nel 1940 ne Il Mito di Caino di Franco Margola al Teatro Donizetti di Bergamo, dove ritornò due anni dopo ne La bohème.

Giacinto Prandelli e Ingrid Bergman · Giacinto Prandelli e Miriam Pirazzini · Mostra di più »

Gianandrea Gavazzeni

Un'antica dimora dei Tasso, in via Pignolo a Bergamo, fu la sua casa natale.

Gianandrea Gavazzeni e Ingrid Bergman · Gianandrea Gavazzeni e Miriam Pirazzini · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Ingrid Bergman e Roma · Miriam Pirazzini e Roma · Mostra di più »

Teatro alla Scala

Il Teatro alla Scala, citato spesso in maniera informale come "la Scala", è il principale teatro d'opera di Milano.

Ingrid Bergman e Teatro alla Scala · Miriam Pirazzini e Teatro alla Scala · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ingrid Bergman e Miriam Pirazzini

Ingrid Bergman ha 235 relazioni, mentre Miriam Pirazzini ha 76. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 1.29% = 4 / (235 + 76).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ingrid Bergman e Miriam Pirazzini. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »