Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Inia geoffrensis e Melone (Odontoceti)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Inia geoffrensis e Melone (Odontoceti)

Inia geoffrensis vs. Melone (Odontoceti)

L'inia (Inia geoffrensis) è un cetaceo diffuso nelle acque dolci dell'America Meridionale. Il melone (dal latino melum / malum "melo" a sua volta dal greco πεπόν melόn che significa "pomo, frutto") è un organo di forma ovale formato da tessuto adiposo che si trova al centro della fronte della maggior parte degli Odontoceti.

Analogie tra Inia geoffrensis e Melone (Odontoceti)

Inia geoffrensis e Melone (Odontoceti) hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Cetacea, Odontoceti.

Cetacea

I Cetacei (Cetacea Brisson, 1762) sono un infraordine di mammiferi euteri, completamente adattatisi alla vita acquatica.

Cetacea e Inia geoffrensis · Cetacea e Melone (Odontoceti) · Mostra di più »

Odontoceti

Gli odontoceti (Odontoceti Flower, 1867), detti anche cetacei dentati o meno comunemente denticeti, sono un sottordine dei cetacei, contraddistinti dal possedere denti veri e propri, anziché fanoni come avviene nell'altro sottordine dei cetacei, i misticeti.

Inia geoffrensis e Odontoceti · Melone (Odontoceti) e Odontoceti · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Inia geoffrensis e Melone (Odontoceti)

Inia geoffrensis ha 24 relazioni, mentre Melone (Odontoceti) ha 15. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 5.13% = 2 / (24 + 15).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Inia geoffrensis e Melone (Odontoceti). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »