Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Innsbruck e Trento

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Innsbruck e Trento

Innsbruck vs. Trento

Innsbruck (in dialetto tirolese Innschpruckh, in italiano Isprucco, antiquato) è il capoluogo del Tirolo Settentrionale e dello stato federato austriaco del Tirolo, nonché capitale della regione storica nota con il nome di Principesca Contea del Tirolo. Trento (AFI:,; Trient in tedesco, Trènt in dialetto trentino, Trent in ladino, Tria in cimbro, Trea't in mocheno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia autonoma di Trento e della regione Trentino-Alto Adige.

Analogie tra Innsbruck e Trento

Innsbruck e Trento hanno 26 punti in comune (in Unionpedia): Alcide De Gasperi, Austria, Baviera, Bolzano, Castrum, Cesare Battisti, Contea del Tirolo, Conti del Tirolo, Germania, Impero romano, Italia, Kaiserjäger, Lingua latina, Livello del mare, Massimiliano I d'Asburgo, Merano, Precipitazione (meteorologia), Prima guerra mondiale, Provincia autonoma di Bolzano, Rame, Seconda guerra mondiale, Temperatura, Testimoni di Geova, Tirolo, Vienna, XVI secolo.

Alcide De Gasperi

Figlio primogenito di Amedeo, maresciallo maggiore della gendarmeria locale tirolese originario di Sardagna, e di Maria Morandini originaria di Predazzo.

Alcide De Gasperi e Innsbruck · Alcide De Gasperi e Trento · Mostra di più »

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Austria e Innsbruck · Austria e Trento · Mostra di più »

Baviera

La Baviera, o Stato Libero di Baviera (in tedesco: Bayern o Freistaat Bayern, in bavarese: Boarn o Freistoot Boarn), è uno dei sedici Länder della Germania.

Baviera e Innsbruck · Baviera e Trento · Mostra di più »

Bolzano

Bolzano (pronuncia //, pronuncia locale //, Bozen in tedesco, Balsan o Bulsan in ladino, Pouzen o Poazen in dialetto sudtirolese, Bolzan in dialetto trentino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia autonoma in Trentino-Alto Adige/Südtirol.

Bolzano e Innsbruck · Bolzano e Trento · Mostra di più »

Castrum

Il castrum o castro in italiano (latino: singolare castrum, plurale castra) era l'accampamento nel quale risiedeva, in forma stabile o provvisoria, un'unità dell'esercito romano come per esempio una legione. Era di forma rettangolare e intorno, quasi sempre veniva scavato un fossato a sua protezione.

Castrum e Innsbruck · Castrum e Trento · Mostra di più »

Cesare Battisti

Cittadino austriaco di nascita, direttore di giornali socialisti nella città natale, fu deputato al Parlamento di Vienna dove si batté per ottenere l'autonomia amministrativa del Trentino e la costruzione di un'università italiana.

Cesare Battisti e Innsbruck · Cesare Battisti e Trento · Mostra di più »

Contea del Tirolo

La contea del Tirolo (in tedesco Grafschaft Tirol), poi contea principesca del Tirolo dal 1504, è stata un'entità territoriale indipendente nell'ambito del Sacro Romano Impero.

Contea del Tirolo e Innsbruck · Contea del Tirolo e Trento · Mostra di più »

Conti del Tirolo

Conte o contessa del Tirolo è stato un titolo nobiliare austriaco.

Conti del Tirolo e Innsbruck · Conti del Tirolo e Trento · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Germania e Innsbruck · Germania e Trento · Mostra di più »

Impero romano

L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C. Le due date che generalmente identificano l'inizio e la fine di un'entità statuale unica sono il 27 a.C., primo anno del principato di Ottaviano, con il conferimento del titolo di Augusto, e il 395 d.C, allorquando, alla morte di Teodosio I, l'impero viene suddiviso in una pars occidentalis e in una orientalis.

Impero romano e Innsbruck · Impero romano e Trento · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Innsbruck e Italia · Italia e Trento · Mostra di più »

Kaiserjäger

I Kaiserjäger o K.u.k. Kaiserjäger (cacciatori imperiali) austriaci erano un reparto di fanteria leggera dell'esercito imperiale austriaco prima ed austro ungarico poi, reclutati nei territori alpini dell'impero, in particolare nella Contea del Tirolo, che comprendeva i territori dell'odierno Tirolo settentrionale e occidentale austriaci, dell'Alto Adige, del Trentino (Südtirol o Tirolo meridionale) e di parte della provincia di Belluno.

Innsbruck e Kaiserjäger · Kaiserjäger e Trento · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Innsbruck e Lingua latina · Lingua latina e Trento · Mostra di più »

Livello del mare

Il livello del mare indica l'altezza media della superficie terrestre rispetto a quella del mare; il termine può assumere significati specifici a seconda del contesto in cui lo si utilizza.

Innsbruck e Livello del mare · Livello del mare e Trento · Mostra di più »

Massimiliano I d'Asburgo

Grazie a una politica di matrimoni ed eredità fu il fondatore dell'impero universale asburgico, malgrado le sconfitte militari subite in molte campagne, dove non esitò a partecipare personalmente.

Innsbruck e Massimiliano I d'Asburgo · Massimiliano I d'Asburgo e Trento · Mostra di più »

Merano

Merano (IPA:, Meran in tedesco, Maran in ladino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della comunità comprensoriale del Burgraviato, nella provincia autonoma di Bolzano, in Trentino-Alto Adige.

Innsbruck e Merano · Merano e Trento · Mostra di più »

Precipitazione (meteorologia)

In meteorologia con il termine precipitazioni si intendono tutti i fenomeni di trasferimento di acqua allo stato liquido o solido dall'atmosfera al suolo ovvero pioggia, neve, grandine, rugiada, brina ecc.

Innsbruck e Precipitazione (meteorologia) · Precipitazione (meteorologia) e Trento · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Innsbruck e Prima guerra mondiale · Prima guerra mondiale e Trento · Mostra di più »

Provincia autonoma di Bolzano

Aiuto:Provincia --> La provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige (Autonome Provinz Bozen – Südtirol in tedesco; provinzia Autonoma de Balsan/Bulsan – Südtirol in ladino) è la più settentrionale delle province della regione Trentino-Alto Adige e d'Italia.

Innsbruck e Provincia autonoma di Bolzano · Provincia autonoma di Bolzano e Trento · Mostra di più »

Rame

Il rame è l'elemento chimico di numero atomico 29.

Innsbruck e Rame · Rame e Trento · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Innsbruck e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e Trento · Mostra di più »

Temperatura

La temperatura di un corpo può essere definita come una misura dello stato di agitazione delle entità molecolari delle quali è costituito.

Innsbruck e Temperatura · Temperatura e Trento · Mostra di più »

Testimoni di Geova

I Testimoni di Geova sono un movimento religioso cristiano, teocratico, millenarista --> e restaurazionista; originariamente denominati "Studenti Biblici", derivano dalla congregazione di un gruppo di studenti della Bibbia fondata nel 1870 in Pennsylvania da Charles Taze Russell, e sostengono di praticare il ripristinato cristianesimo del I secolo.

Innsbruck e Testimoni di Geova · Testimoni di Geova e Trento · Mostra di più »

Tirolo

Il Tirolo (in tedesco: Tirol) è una regione storica e geografica europea, situata fra Austria e Italia.

Innsbruck e Tirolo · Tirolo e Trento · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

Innsbruck e Vienna · Trento e Vienna · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Innsbruck e XVI secolo · Trento e XVI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Innsbruck e Trento

Innsbruck ha 167 relazioni, mentre Trento ha 641. Come hanno in comune 26, l'indice di Jaccard è 3.22% = 26 / (167 + 641).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Innsbruck e Trento. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »