Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Inquisizione spagnola e Marrano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Inquisizione spagnola e Marrano

Inquisizione spagnola vs. Marrano

L’Inquisizione spagnola fu l'inquisizione che ebbe luogo in Spagna sotto il controllo dei re spagnoli. I marrani (in spagnolo marranos, porco; probabilmente dall'arabo maḥram, che significa "cosa proibita") erano ebrei sefarditi (ebrei della Penisola iberica) che durante il Medioevo vennero costretti ad abbracciare la religione cristiana, sia con la coercizione come conseguenza della persecuzione degli ebrei da parte dell'inquisizione spagnola, sia per "libera" scelta, per una questione formale.

Analogie tra Inquisizione spagnola e Marrano

Inquisizione spagnola e Marrano hanno 31 punti in comune (in Unionpedia): Aragona, Barcellona, Cardinale, Castiglia, Catalogna, Cattedrale del Salvatore (Saragozza), Congregazione per la dottrina della fede, Converso, Cordova, Cristianesimo, Ebraismo, Ebrei, Ferdinando II d'Aragona, Ghetto, Inquisizione, Inquisizione portoghese, Isabella di Castiglia, Isole Baleari, Jaén, Medioevo, Ordine dei frati predicatori, Penisola iberica, Pietro d'Arbués, Rabbino, Sefarditi, Siviglia, Spagna, Valencia, Valladolid, Venezia, ..., XVIII secolo. Espandi índice (1 più) »

Aragona

L'Aragona (in spagnolo ed aragonese Aragón, in catalano Aragó) è una comunità autonoma del nord-est della Spagna.

Aragona e Inquisizione spagnola · Aragona e Marrano · Mostra di più »

Barcellona

Barcellona (AFI:; in catalano e spagnolo Barcelona) è una città di 1.620.809 abitanti (area metropolitana istituzionale: 3.239.337 abitanti) della Spagna, capoluogo della Catalogna, una comunità autonoma della parte nord-orientale dello Stato, oltre che dell'omonima provincia e della comarca del Barcelonès.

Barcellona e Inquisizione spagnola · Barcellona e Marrano · Mostra di più »

Cardinale

Il cardinale nella Chiesa cattolica è un prelato, designato dal papa a cui è immediatamente sottostante nella gerarchia cattolica, in accordo col codice di diritto canonico è un suo diretto collaboratoreCosì la dicitura nel CIC.

Cardinale e Inquisizione spagnola · Cardinale e Marrano · Mostra di più »

Castiglia

La Castiglia (in spagnolo Castilla) era in origine una contea che dipendeva dal Regno di León, da cui si staccò durante l'XI secolo per diventare un regno indipendente.

Castiglia e Inquisizione spagnola · Castiglia e Marrano · Mostra di più »

Catalogna

La Catalogna (in catalano: Catalunya,; in spagnolo: Cataluña,; in occitano: Catalonha) è una comunità autonoma spagnola situata all'estremità nord-orientale della penisola iberica, tra i Pirenei e il Mediterraneo.

Catalogna e Inquisizione spagnola · Catalogna e Marrano · Mostra di più »

Cattedrale del Salvatore (Saragozza)

La cattedrale del Salvatore (in spagnolo: Catedral de El Salvador de la Seo) è una delle due cattedrali metropolitane di Saragozza, assieme alla basilica e cattedrale del Pilar.

Cattedrale del Salvatore (Saragozza) e Inquisizione spagnola · Cattedrale del Salvatore (Saragozza) e Marrano · Mostra di più »

Congregazione per la dottrina della fede

La Congregazione per la dottrina della fede (CDF) (in latino Congregatio pro doctrina fidei), conosciuta dalla fondazione al 1908 come Santa Inquisizione e successivamente come Sant'Uffizio, è l'organismo della Curia romana incaricato di promuovere e tutelare la dottrina della Chiesa cattolica.

Congregazione per la dottrina della fede e Inquisizione spagnola · Congregazione per la dottrina della fede e Marrano · Mostra di più »

Converso

Converso (in spagnolo converso, "convertito", dal latino conversus) e la sua forma femminile conversa, fanno riferimento a ebrei o musulmani o loro discendenti che si sono convertiti, o costretti o per indifferenza religiosa per accettazione della utilità del farsi assimilare, al cattolicesimo in Spagna, in particolare durante il XIV e XV secolo.

Converso e Inquisizione spagnola · Converso e Marrano · Mostra di più »

Cordova

Cordova (AFI:; in spagnolo Córdoba; in latino Cordŭba) è un comune spagnolo di 326.609 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Andalusia, sulla riva del Guadalquivir e ai piedi della Sierra Morena.

Cordova e Inquisizione spagnola · Cordova e Marrano · Mostra di più »

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione a carattere universalistico, originatasi dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

Cristianesimo e Inquisizione spagnola · Cristianesimo e Marrano · Mostra di più »

Ebraismo

L'Ebraismo indica sia una religione monoteista sia uno stile di vita sia una tradizione culturale diffusa all'interno del popolo ebraico, nelle varie comunità presenti in tutti i paesi del mondo.

Ebraismo e Inquisizione spagnola · Ebraismo e Marrano · Mostra di più »

Ebrei

Gli ebrei (עברי, ʿivrîˈ, anche, Yhudim o jehuˈdim), anche detti popolo ebraico, sono un popolo, o gruppo etnoreligioso,.

Ebrei e Inquisizione spagnola · Ebrei e Marrano · Mostra di più »

Ferdinando II d'Aragona

Figlio secondogenito (ma unico maschio) del principe di Castiglia e León e d'Aragona, re di Navarra e futuro re della corona d'Aragona e di Sicilia, Giovanni II, e della sua seconda moglie, Giovanna Enríquez, Ferdinando era fratellastro dei re e regine di Navarra, Carlo IV (Solo de jure), Bianca (Solo de jure) ed Eleonora.

Ferdinando II d'Aragona e Inquisizione spagnola · Ferdinando II d'Aragona e Marrano · Mostra di più »

Ghetto

Il ghetto è un'area nella quale persone considerate (o che si considerano) di un determinato retroterra etnico, o unite da una determinata cultura o religione, vivono in gruppo, volontariamente o forzatamente, in un regime di reclusione più o meno stretto.

Ghetto e Inquisizione spagnola · Ghetto e Marrano · Mostra di più »

Inquisizione

L'Inquisizione era l'istituzione ecclesiastica fondata dalla Chiesa cattolica per indagare, mediante un apposito tribunale, i sostenitori di teorie considerate contrarie all'ortodossia cattolica (le cosiddette eresie).

Inquisizione e Inquisizione spagnola · Inquisizione e Marrano · Mostra di più »

Inquisizione portoghese

L'Inquisizione portoghese è stata un istituto religioso analogo all'Inquisizione spagnola.

Inquisizione portoghese e Inquisizione spagnola · Inquisizione portoghese e Marrano · Mostra di più »

Isabella di Castiglia

Appartenente al casato di Trastámara, era figlia del re di Castiglia e León Giovanni II e di Isabella del Portogallo.

Inquisizione spagnola e Isabella di Castiglia · Isabella di Castiglia e Marrano · Mostra di più »

Isole Baleari

Le isole Baleari (in catalano: Illes Balears, in spagnolo: Islas Baleares) sono un arcipelago del mar Mediterraneo occidentale, che forma una comunità autonoma della Spagna composta da una sola provincia.

Inquisizione spagnola e Isole Baleari · Isole Baleari e Marrano · Mostra di più »

Jaén

Jaén è un comune spagnolo di 116.393 abitanti (2007) situato nella comunità autonoma dell'Andalusia.

Inquisizione spagnola e Jaén · Jaén e Marrano · Mostra di più »

Medioevo

Il Medioevo è una delle quattro grandi età storiche (antica, medievale, moderna e contemporanea) in cui viene tradizionalmente suddivisa la storia dell'Europa nella storiografia moderna.

Inquisizione spagnola e Medioevo · Marrano e Medioevo · Mostra di più »

Ordine dei frati predicatori

L'Ordine dei frati predicatori (Ordo fratrum praedicatorum) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti comunemente domenicani, pospongono al loro nome la sigla O.P.Ann.

Inquisizione spagnola e Ordine dei frati predicatori · Marrano e Ordine dei frati predicatori · Mostra di più »

Penisola iberica

La penisola iberica si trova all'estrema propaggine sud-occidentale dell'Europa; ha una superficie di ed è amministrativamente divisa tra cinque Paesi, benché i due maggiori, Spagna e Portogallo, ne assommino da soli quasi tutta l'estensione.

Inquisizione spagnola e Penisola iberica · Marrano e Penisola iberica · Mostra di più »

Pietro d'Arbués

Nato in una famiglia aristocratica, da Antonio Arbués e Sancia Ruíz, studiò filosofia per poi recarsi a Bologna, entrando nel Collegio di Spagna, dove ottenne il titolo di dottore in teologia e giurisprudenza.

Inquisizione spagnola e Pietro d'Arbués · Marrano e Pietro d'Arbués · Mostra di più »

Rabbino

Il termine rabbino (dall'ebraico biblico: רַבִּי, traslitt. rabi - IPA, "mio maestro", plurale irregolare רבנים rabanim) – la parola "maestro" רב rav letteralmente significa "grande", "distinto", e viene inteso come "maestro" nell'ebraico post-biblico.

Inquisizione spagnola e Rabbino · Marrano e Rabbino · Mostra di più »

Sefarditi

Erano detti sefarditi (dall'ebraico ספרד - Sefarad, "Spagna") gli ebrei abitanti la penisola iberica.

Inquisizione spagnola e Sefarditi · Marrano e Sefarditi · Mostra di più »

Siviglia

Siviglia (in spagnolo Sevilla) è una città della Spagna di origine ibero-punica.

Inquisizione spagnola e Siviglia · Marrano e Siviglia · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Inquisizione spagnola e Spagna · Marrano e Spagna · Mostra di più »

Valencia

Valencia (in castigliano pronunciato; in valenciano València, pronunciato), nota in italiano anche come Valenza, è la terza città della Spagna per numero di abitanti, dopo Madrid e Barcellona.

Inquisizione spagnola e Valencia · Marrano e Valencia · Mostra di più »

Valladolid

Valladolid è una città della Spagna nordoccidentale, capoluogo della omonima provincia nella comunità autonoma di Castiglia e León.

Inquisizione spagnola e Valladolid · Marrano e Valladolid · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Inquisizione spagnola e Venezia · Marrano e Venezia · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Inquisizione spagnola e XVIII secolo · Marrano e XVIII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Inquisizione spagnola e Marrano

Inquisizione spagnola ha 107 relazioni, mentre Marrano ha 196. Come hanno in comune 31, l'indice di Jaccard è 10.23% = 31 / (107 + 196).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Inquisizione spagnola e Marrano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »