Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Insegnamento della religione cattolica in Italia e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Insegnamento della religione cattolica in Italia e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti

Insegnamento della religione cattolica in Italia vs. Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti

L'insegnamento della religione cattolica in Italia (talvolta abbreviato IRC), comunemente chiamato ora di religione, è un'istituzione del concordato tra Stato italiano e Chiesa cattolica. L'Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti (UAAR) è un'associazione filosofica non confessionale italiana di promozione sociale, nata informalmente il 19 ottobre 1987 ma costituitasi legalmente il 18 marzo 1991, che al 2016 dichiara associati.

Analogie tra Insegnamento della religione cattolica in Italia e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti

Insegnamento della religione cattolica in Italia e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Chiesa cattolica, Francia, Germania, Italia, La Repubblica (quotidiano), Laicismo, Patti Lateranensi, Regno Unito, Roma, Tribunale amministrativo regionale.

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Insegnamento della religione cattolica in Italia · Chiesa cattolica e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Insegnamento della religione cattolica in Italia · Francia e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Germania e Insegnamento della religione cattolica in Italia · Germania e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Insegnamento della religione cattolica in Italia e Italia · Italia e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti · Mostra di più »

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale.

Insegnamento della religione cattolica in Italia e La Repubblica (quotidiano) · La Repubblica (quotidiano) e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti · Mostra di più »

Laicismo

Per laicismo si identifica prevalentemente la tendenza a conferire al pensiero e all'agire sociale autonomia dal corollario di precetti religiosi, cercando dunque di limitare l'intromissione dell'autorità religiosa.

Insegnamento della religione cattolica in Italia e Laicismo · Laicismo e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti · Mostra di più »

Patti Lateranensi

Patti Lateranensi è il nome che è stato stabilito per gli accordi di mutuo riconoscimento tra il Regno d'Italia e la Santa Sede sottoscritti l'11 febbraio 1929, con i quali per la prima volta dall'Unità d'Italia furono stabilite regolari relazioni bilaterali tra Italia e Santa Sede.

Insegnamento della religione cattolica in Italia e Patti Lateranensi · Patti Lateranensi e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Insegnamento della religione cattolica in Italia e Regno Unito · Regno Unito e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Insegnamento della religione cattolica in Italia e Roma · Roma e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti · Mostra di più »

Tribunale amministrativo regionale

Un tribunale amministrativo regionale (TAR) è, nell'ordinamento della Repubblica italiana, un organo di giurisdizione amministrativa.

Insegnamento della religione cattolica in Italia e Tribunale amministrativo regionale · Tribunale amministrativo regionale e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Insegnamento della religione cattolica in Italia e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti

Insegnamento della religione cattolica in Italia ha 109 relazioni, mentre Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti ha 188. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 3.37% = 10 / (109 + 188).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Insegnamento della religione cattolica in Italia e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »