Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Institute of Electrical and Electronics Engineers e Norma (tecnologia)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Institute of Electrical and Electronics Engineers e Norma (tecnologia)

Institute of Electrical and Electronics Engineers vs. Norma (tecnologia)

Lo IEEE, acronimo di Institute of Electrical and Electronic Engineers (in italiano: Istituto degli ingegneri elettrici ed elettronici), spesso pronunciato I triple E, è un'associazione internazionale di scienziati professionisti con l'obiettivo della promozione delle scienze tecnologiche. Le norme tecniche o standard sono documenti tecnici utilizzati in svariati ambiti, cui si perviene dopo opportuni processi di normazione o standardizzazione da parte di opportuni enti, aventi proprie e peculiari caratteristiche.

Analogie tra Institute of Electrical and Electronics Engineers e Norma (tecnologia)

Institute of Electrical and Electronics Engineers e Norma (tecnologia) hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Comitato europeo di normazione, Elettronica, Industria, Informatica, Ingegneria, Institute of Electrical and Electronics Engineers, Norma (tecnologia), Tecnologia, Telecomunicazione.

Comitato europeo di normazione

Il Comitato europeo di normazione (Comité européen de normalisation in francese, European Committee for Standardization in inglese), meglio noto con l'acronimo CEN, è un ente normativo che ha lo scopo di armonizzare e produrre norme tecniche (EN) in Europa in collaborazione con enti normativi nazionali e sovranazionali quali per esempio l'ISO.

Comitato europeo di normazione e Institute of Electrical and Electronics Engineers · Comitato europeo di normazione e Norma (tecnologia) · Mostra di più »

Elettronica

L'elettronica è la scienza e la tecnica concernente l'emissione e la propagazione degli elettroni nel vuoto o nella materia.

Elettronica e Institute of Electrical and Electronics Engineers · Elettronica e Norma (tecnologia) · Mostra di più »

Industria

Il termine industria viene utilizzato in senso lato per indicare qualsiasi attività umana che viene svolta allo scopo di generare beni o servizi.

Industria e Institute of Electrical and Electronics Engineers · Industria e Norma (tecnologia) · Mostra di più »

Informatica

L'informatica è la scienza applicata che si occupa del trattamento dell'informazione mediante procedure automatizzate.

Informatica e Institute of Electrical and Electronics Engineers · Informatica e Norma (tecnologia) · Mostra di più »

Ingegneria

L'ingegneria è la disciplina, a forte connotazione tecnico-scientifica, che ha come obiettivo l'applicazione di conoscenze e risultati delle scienze matematiche, fisiche e naturali per produrre sistemi e soluzioni in grado di soddisfare esigenze tecniche e materiali della società attraverso le fasi della progettazione, realizzazione e gestione degli stessi.

Ingegneria e Institute of Electrical and Electronics Engineers · Ingegneria e Norma (tecnologia) · Mostra di più »

Institute of Electrical and Electronics Engineers

Lo IEEE, acronimo di Institute of Electrical and Electronic Engineers (in italiano: Istituto degli ingegneri elettrici ed elettronici), spesso pronunciato I triple E, è un'associazione internazionale di scienziati professionisti con l'obiettivo della promozione delle scienze tecnologiche.

Institute of Electrical and Electronics Engineers e Institute of Electrical and Electronics Engineers · Institute of Electrical and Electronics Engineers e Norma (tecnologia) · Mostra di più »

Norma (tecnologia)

Le norme tecniche o standard sono documenti tecnici utilizzati in svariati ambiti, cui si perviene dopo opportuni processi di normazione o standardizzazione da parte di opportuni enti, aventi proprie e peculiari caratteristiche.

Institute of Electrical and Electronics Engineers e Norma (tecnologia) · Norma (tecnologia) e Norma (tecnologia) · Mostra di più »

Tecnologia

Il termine tecnologia è una parola composta derivante dal greco "tékhne-logìa", cioè letteralmente "trattato sistematico su un'arte". Nell'Etica nicomachea Aristotele distinse due forme di azione, prâxis e téchnē: mentre la prima ha il proprio scopo in se stessa, la seconda è sempre al servizio di altro, come un mezzo.

Institute of Electrical and Electronics Engineers e Tecnologia · Norma (tecnologia) e Tecnologia · Mostra di più »

Telecomunicazione

La telecomunicazione, abbreviazione TLC, è l'attività di trasmissione a lunga distanza (tele) di segnali, parole e immagini tra due o più soggetti mediante dispositivi elettronici attraverso un canale fisico di comunicazione.

Institute of Electrical and Electronics Engineers e Telecomunicazione · Norma (tecnologia) e Telecomunicazione · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Institute of Electrical and Electronics Engineers e Norma (tecnologia)

Institute of Electrical and Electronics Engineers ha 89 relazioni, mentre Norma (tecnologia) ha 46. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 6.67% = 9 / (89 + 46).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Institute of Electrical and Electronics Engineers e Norma (tecnologia). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »