Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Instrumentum regni e Potere temporale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Instrumentum regni e Potere temporale

Instrumentum regni vs. Potere temporale

Instrumentum regni (letteralmente: «strumento di regno», dunque «di governo») è una locuzione latina ispirata forse da un passaggio delle Storie di Tacito. L'espressione potere temporale si usa di solito in riferimento al periodo storico in cui il Papa, oltre ad essere sommo pontefice della Chiesa cattolica, è stato anche sovrano dello Stato Pontificio (752-1870).

Analogie tra Instrumentum regni e Potere temporale

Instrumentum regni e Potere temporale hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Cesaropapismo, Chiesa cattolica, Potere temporale, Poteri universali, Rapporto Stato-Chiesa.

Cesaropapismo

Con il termine cesaropapismo si intende l'idea di unire il potere temporale e il potere spirituale di una Chiesa cristiana nella stessa persona.

Cesaropapismo e Instrumentum regni · Cesaropapismo e Potere temporale · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Instrumentum regni · Chiesa cattolica e Potere temporale · Mostra di più »

Potere temporale

L'espressione potere temporale si usa di solito in riferimento al periodo storico in cui il Papa, oltre ad essere sommo pontefice della Chiesa cattolica, è stato anche sovrano dello Stato Pontificio (752-1870).

Instrumentum regni e Potere temporale · Potere temporale e Potere temporale · Mostra di più »

Poteri universali

Gregorio VII Con il termine poteri universali si definiscono il papato ed il Sacro Romano Impero basso medievali, le due massime autorità politiche e spirituali dell'epoca.

Instrumentum regni e Poteri universali · Potere temporale e Poteri universali · Mostra di più »

Rapporto Stato-Chiesa

Con il termine rapporto Stato-Chiesa si indica il complesso delle relazioni tra uno Stato e le organizzazioni religiose, dal punto di vista storico, politico, diplomatico, giuridico, economico.

Instrumentum regni e Rapporto Stato-Chiesa · Potere temporale e Rapporto Stato-Chiesa · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Instrumentum regni e Potere temporale

Instrumentum regni ha 30 relazioni, mentre Potere temporale ha 80. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 4.55% = 5 / (30 + 80).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Instrumentum regni e Potere temporale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »