Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ventricolare sinistra preservata e Ipertensione

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ventricolare sinistra preservata e Ipertensione

Insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ventricolare sinistra preservata vs. Ipertensione

L'insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ventricolare sinistra preservata (ICFEp, in inglese HFpEF) è una sindrome che coinvolge quasi la metà dei pazienti con insufficienza cardiaca. L'ipertensione o ipertensione arteriosa è una condizione clinica in cui la pressione del sangue nelle arterie della circolazione sistemica risulta elevata.

Analogie tra Insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ventricolare sinistra preservata e Ipertensione

Insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ventricolare sinistra preservata e Ipertensione hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): ACE-inibitore, Betabloccanti, Calcio-antagonisti, Candesartan, Cardiopalmo, Diabete mellito, Diastole, Diuretici, Ecocardiografia, Insufficienza cardiaca, Ipertensione, Ischemia miocardica, Miocardio, Screening, Sincope (medicina), Sistema renina-angiotensina-aldosterone, Sistole, Ventricolo sinistro.

ACE-inibitore

Gli ACE-inibitori sono farmaci che trovano impiego specialmente nella terapia dell'ipertensione arteriosa, del post-infarto del miocardio e dell'insufficienza cardiaca cronica.

ACE-inibitore e Insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ventricolare sinistra preservata · ACE-inibitore e Ipertensione · Mostra di più »

Betabloccanti

I betabloccanti sono una classe di farmaci con azione bloccante dei recettori β-adrenergici.

Betabloccanti e Insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ventricolare sinistra preservata · Betabloccanti e Ipertensione · Mostra di più »

Calcio-antagonisti

I calcio-antagonisti sono una classe di farmaci utilizzati come antiipertensivi o in altre patologie dell'apparato cardiocircolatorio.

Calcio-antagonisti e Insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ventricolare sinistra preservata · Calcio-antagonisti e Ipertensione · Mostra di più »

Candesartan

Il candesartan cilexetil è un sartano con indicazione specifica per l'ipertensione.

Candesartan e Insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ventricolare sinistra preservata · Candesartan e Ipertensione · Mostra di più »

Cardiopalmo

Il cardiopalmo (anche cardiopalma o palpitazione del cuore, dal greco antico καρδία/cuore e παλμός/palpitazione) è la percezione accentuata del proprio battito cardiaco, percezione che normalmente non avviene.

Cardiopalmo e Insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ventricolare sinistra preservata · Cardiopalmo e Ipertensione · Mostra di più »

Diabete mellito

Il diabete mellito è una forma di diabete ovvero un gruppo di disturbi metabolici accomunati dal fatto di presentare una persistente instabilità del livello glicemico del sangue, passando da condizioni di iperglicemia, più frequente, a condizioni di ipoglicemia.

Diabete mellito e Insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ventricolare sinistra preservata · Diabete mellito e Ipertensione · Mostra di più »

Diastole

Il cuore durante la diastole ventricolare La diastole è il periodo di rilassamento del muscolo cardiaco dopo la contrazione (sistole).

Diastole e Insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ventricolare sinistra preservata · Diastole e Ipertensione · Mostra di più »

Diuretici

Diuretici sono tutti i farmaci che determinano un aumento della diuresi, cioè della produzione di urina.

Diuretici e Insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ventricolare sinistra preservata · Diuretici e Ipertensione · Mostra di più »

Ecocardiografia

L'Ecocardiografia o Ecocardiogramma in cardiologia comprende un gruppo di tecniche non invasive che si basano sull'emissione di ultrasuoni nell'intervallo di frequenza fra 2 e massimo 10 MHz.

Ecocardiografia e Insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ventricolare sinistra preservata · Ecocardiografia e Ipertensione · Mostra di più »

Insufficienza cardiaca

L'insufficienza cardiaca (IC) o scompenso cardiaco è una sindrome clinica complessa definita come l'incapacità del cuore di fornire il sangue in quantità adeguata rispetto all'effettiva richiesta dell'organismo o la capacità di soddisfare tale richiesta solamente a pressioni di riempimento ventricolari superiori alla norma.

Insufficienza cardiaca e Insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ventricolare sinistra preservata · Insufficienza cardiaca e Ipertensione · Mostra di più »

Ipertensione

L'ipertensione o ipertensione arteriosa è una condizione clinica in cui la pressione del sangue nelle arterie della circolazione sistemica risulta elevata.

Insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ventricolare sinistra preservata e Ipertensione · Ipertensione e Ipertensione · Mostra di più »

Ischemia miocardica

L'ischemia miocardica, anche detta cardiopatia ischemica, è un'ischemia coinvolgente il tessuto miocardico, dovuta all'instaurarsi di uno squilibrio tra l'apporto ematico in tale sede, e la richiesta di ossigeno da parte del tessuto stesso, che diventa quindi ipossico.

Insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ventricolare sinistra preservata e Ischemia miocardica · Ipertensione e Ischemia miocardica · Mostra di più »

Miocardio

Miocardio al microscopio Il miocardio, o muscolo cardiaco, è l'involucro muscolare del cuore e lo fa funzionare come una pompa.

Insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ventricolare sinistra preservata e Miocardio · Ipertensione e Miocardio · Mostra di più »

Screening

Il termine screening, è un anglicismo utilizzato in medicina, per indicare una strategia (protocollo) di indagini diagnostiche generalizzate, utilizzate per identificare una malattia in una popolazione con un rischio medio di malattia, che si reputa sufficientemente elevato da giustificare la spesa e lo stress di cercarla.

Insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ventricolare sinistra preservata e Screening · Ipertensione e Screening · Mostra di più »

Sincope (medicina)

La sincope è una perdita di coscienza transitoria (PdCT), a insorgenza rapida, da ipo-perfusione cerebrale globale, di breve durata e a risoluzione spontanea.

Insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ventricolare sinistra preservata e Sincope (medicina) · Ipertensione e Sincope (medicina) · Mostra di più »

Sistema renina-angiotensina-aldosterone

Il sistema renina-angiotensina-aldosterone (SRAA) è un meccanismo ormonale che regola la pressione sanguigna, il volume plasmatico circolante (volemia) e il tono della muscolatura arteriosa attraverso diversi meccanismi.

Insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ventricolare sinistra preservata e Sistema renina-angiotensina-aldosterone · Ipertensione e Sistema renina-angiotensina-aldosterone · Mostra di più »

Sistole

La sistole è la fase di contrazione del muscolo cardiaco.

Insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ventricolare sinistra preservata e Sistole · Ipertensione e Sistole · Mostra di più »

Ventricolo sinistro

Il ventricolo sinistro è una delle quattro camere del cuore umano (due atri e due ventricoli).

Insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ventricolare sinistra preservata e Ventricolo sinistro · Ipertensione e Ventricolo sinistro · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ventricolare sinistra preservata e Ipertensione

Insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ventricolare sinistra preservata ha 56 relazioni, mentre Ipertensione ha 236. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 6.16% = 18 / (56 + 236).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ventricolare sinistra preservata e Ipertensione. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »