Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Intelligenza collettiva e Marte nella fantascienza

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Intelligenza collettiva e Marte nella fantascienza

Intelligenza collettiva vs. Marte nella fantascienza

L'intelligenza collettiva è un concetto diffuso dallo studioso francese Pierre Lévy. Marte nelle opere di fantascienza è uno dei pianeti più popolari, sia come ambientazione sia come luogo di provenienza di extraterrestri.

Analogie tra Intelligenza collettiva e Marte nella fantascienza

Intelligenza collettiva e Marte nella fantascienza hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1960, Anni 1990, Arthur C. Clarke, H. G. Wells, Stati Uniti d'America, Tecnologia.

Anni 1960

Nessuna descrizione.

Anni 1960 e Intelligenza collettiva · Anni 1960 e Marte nella fantascienza · Mostra di più »

Anni 1990

Nessuna descrizione.

Anni 1990 e Intelligenza collettiva · Anni 1990 e Marte nella fantascienza · Mostra di più »

Arthur C. Clarke

Clarke è ai più noto per il suo romanzo 2001: Odissea nello spazio del 1968, cresciuto assieme alla sceneggiatura del film omonimo realizzato con il regista Stanley Kubrick ed ispirato al racconto breve La sentinella dello stesso Clarke.

Arthur C. Clarke e Intelligenza collettiva · Arthur C. Clarke e Marte nella fantascienza · Mostra di più »

H. G. Wells

Fu comunque uno scrittore prolifico in molti generi, tra i quali narrativa contemporanea, storia e critica sociale.

H. G. Wells e Intelligenza collettiva · H. G. Wells e Marte nella fantascienza · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Intelligenza collettiva e Stati Uniti d'America · Marte nella fantascienza e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Tecnologia

Il termine tecnologia è una parola composta derivante dal greco "tékhne-logìa", cioè letteralmente "trattato sistematico su un'arte". Nell'Etica nicomachea Aristotele distinse due forme di azione, prâxis e téchnē: mentre la prima ha il proprio scopo in se stessa, la seconda è sempre al servizio di altro, come un mezzo.

Intelligenza collettiva e Tecnologia · Marte nella fantascienza e Tecnologia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Intelligenza collettiva e Marte nella fantascienza

Intelligenza collettiva ha 129 relazioni, mentre Marte nella fantascienza ha 393. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.15% = 6 / (129 + 393).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Intelligenza collettiva e Marte nella fantascienza. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »