Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Interdetto e Storia della Riforma e della Controriforma a Vicenza

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Interdetto e Storia della Riforma e della Controriforma a Vicenza

Interdetto vs. Storia della Riforma e della Controriforma a Vicenza

Il termine interdetto (dal latino interdicere, ordinare, vietare, decreto di proibizione), usato in ambito religioso, è una punizione ecclesiastica (pena canonica) che ha l'effetto di impedire l'accesso a tutte o a gran parte delle sacre funzioni della Chiesa in un luogo particolare. Nel secondo quarto del XVI secolo le idee della riforma protestante - provenienti soprattutto dall'area tedesca e svizzera - si diffusero abbastanza rapidamente anche a Vicenza, dove trovarono molti disposti ad accoglierle, insofferenti dei comportamenti ecclesiastici e sinceramente desiderosi di una riforma in senso evangelico.

Analogie tra Interdetto e Storia della Riforma e della Controriforma a Vicenza

Interdetto e Storia della Riforma e della Controriforma a Vicenza hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Bibbia, Firenze, Penitenza (sacramento), Sacramento, Scomunica.

Bibbia

La Bibbia, dal greco antico βιβλίον, plur.

Bibbia e Interdetto · Bibbia e Storia della Riforma e della Controriforma a Vicenza · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Firenze e Interdetto · Firenze e Storia della Riforma e della Controriforma a Vicenza · Mostra di più »

Penitenza (sacramento)

La penitenza è un sacramento comune a diverse chiese cristiane, come quella cattolica e quella ortodossa.

Interdetto e Penitenza (sacramento) · Penitenza (sacramento) e Storia della Riforma e della Controriforma a Vicenza · Mostra di più »

Sacramento

I sacramenti nella tradizione cristiana, sono segni sensibili ed efficaci della grazia, istituiti da Cristo ed affidati alla Chiesa, attraverso i quali viene elargita la vita divina.

Interdetto e Sacramento · Sacramento e Storia della Riforma e della Controriforma a Vicenza · Mostra di più »

Scomunica

La scomunica è una pena canonica irrogata nelle Chiese cristiane, che implica l'esclusione di un suo membro dalla comunità dei fedeli a causa di gravi e ostinate infrazioni alla morale e/o alla dottrina riconosciuta.

Interdetto e Scomunica · Scomunica e Storia della Riforma e della Controriforma a Vicenza · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Interdetto e Storia della Riforma e della Controriforma a Vicenza

Interdetto ha 47 relazioni, mentre Storia della Riforma e della Controriforma a Vicenza ha 230. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 1.81% = 5 / (47 + 230).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Interdetto e Storia della Riforma e della Controriforma a Vicenza. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »