Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Interim di Augusta e Pace di Passavia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Interim di Augusta e Pace di Passavia

Interim di Augusta vs. Pace di Passavia

L'Interim di Augusta ("Dichiarazione di Sua Maestà imperiale romana sul rispetto della religione all'interno del Sacro Impero fino alla decisione del Consiglio generale") fu firmato nell'omonima città da Carlo V e dai protestanti, nel 1548, ponendo fine ad anni di scontri. La pace di Passavia fu un trattato di pace siglato nell'agosto del 1552 da Ferdinando I d'Asburgo, per conto dell'imperatore Carlo V, e dai principi elettori protestanti, rappresentati da Maurizio I, Elettore di Sassonia.

Analogie tra Interim di Augusta e Pace di Passavia

Interim di Augusta e Pace di Passavia hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Carlo V d'Asburgo, Concilio di Trento, Ferdinando I d'Asburgo, Pace di Augusta.

Carlo V d'Asburgo

Per via dei diffusi timori che la sua vasta eredità avrebbe potuto portare all'instaurarsi di una monarchia universale e un'egemonia europea, Carlo subì le ostilità da parte dei molti nemici.

Carlo V d'Asburgo e Interim di Augusta · Carlo V d'Asburgo e Pace di Passavia · Mostra di più »

Concilio di Trento

Il Concilio di Trento o Concilio Tridentino fu il XIX concilio ecumenico della Chiesa cattolica, convocato per reagire alla diffusione dei movimenti protestanti in Europa a seguito della diffusione della dottrina di Lutero.

Concilio di Trento e Interim di Augusta · Concilio di Trento e Pace di Passavia · Mostra di più »

Ferdinando I d'Asburgo

Figlio di Filippo d'Asburgo (1478–1506) e di Giovanna di Castiglia (1479–1555), Ferdinando era fratello del suo predecessore sul trono imperiale, Carlo V, il quale gli conferì importanti incarichi di gestione sul fronte orientale dell'immensa compagine sottoposta alla propria autorità, con particolare riguardo ai territori tedeschi (entrò in possesso di Alta e di Bassa Austria, di Stiria, Carinzia, Carniola, Tirolo e Württemberg) e alla risoluzione del pericolo turco.

Ferdinando I d'Asburgo e Interim di Augusta · Ferdinando I d'Asburgo e Pace di Passavia · Mostra di più »

Pace di Augusta

La pace di Augusta fu una pace religiosa stipulata il 25 settembre 1555 tra Ferdinando d'Asburgo, in rappresentanza di suo fratello l'imperatore Carlo d'Asburgo, chiamato Carlo V, e la Lega di Smalcalda, un'unione di principi protestanti del Sacro Romano Impero, presso la città imperiale di Augusta.

Interim di Augusta e Pace di Augusta · Pace di Augusta e Pace di Passavia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Interim di Augusta e Pace di Passavia

Interim di Augusta ha 10 relazioni, mentre Pace di Passavia ha 31. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 9.76% = 4 / (10 + 31).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Interim di Augusta e Pace di Passavia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »