Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Internationaux de Strasbourg e Peng Shuai

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Internationaux de Strasbourg e Peng Shuai

Internationaux de Strasbourg vs. Peng Shuai

L'Internationaux de Strasbourg è un torneo di tennis che si gioca a Strasburgo in Francia sulla terra rossa. Ex numero uno del mondo in doppio, ha vinto insieme alla sua compagna Su-Wei Hsieh due titoli del Grande Slam.

Analogie tra Internationaux de Strasbourg e Peng Shuai

Internationaux de Strasbourg e Peng Shuai hanno 36 punti in comune (in Unionpedia): Ai Sugiyama, Alicia Molik, Alizé Cornet, Alla Kudrjavceva, Amélie Mauresmo, Anabel Medina Garrigues, Anastasija Rodionova, Aravane Rezaï, Ashleigh Barty, Cara Black, Casey Dellacqua, Chan Hao-ching, Chuang Chia-jung, Dominika Cibulková, Francesca Schiavone, Internationaux de Strasbourg 2017, Ioana Raluca Olaru, Karolina Šprem, Katarina Srebotnik, Latisha Chan, Lindsay Davenport, Lucie Hradecká, Marija Šarapova, Marina Eraković, Marion Bartoli, Marta Domachowska, Nathalie Dechy, Nicole Vaidišová, Ol'ga Govorcova, Samantha Stosur, ..., Silvia Farina Elia, Strasburgo, Sun Tiantian, Vania King, Yan Zi, Zheng Jie. Espandi índice (6 più) »

Ai Sugiyama

Particolarmente ricca di successi la sua carriera nel doppio, è riuscita infatti ad aggiudicarsi 36 tornei del circuito WTA di cui 3 nel grande slam di doppio femminile e 1 di doppio misto.

Ai Sugiyama e Internationaux de Strasbourg · Ai Sugiyama e Peng Shuai · Mostra di più »

Alicia Molik

Vive a Perth.

Alicia Molik e Internationaux de Strasbourg · Alicia Molik e Peng Shuai · Mostra di più »

Alizé Cornet

In carriera si è aggiudicata in tutto 6 tornei WTA in singolare e 2 in doppio, spingendosi fino alla posizione nº11 in classifica mondiale nel febbraio 2009.

Alizé Cornet e Internationaux de Strasbourg · Alizé Cornet e Peng Shuai · Mostra di più »

Alla Kudrjavceva

Vive a Mosca, dove è stata a lungo allenata da Nick Rybakov; attualmente è seguita da Claudio Pistolesi.

Alla Kudrjavceva e Internationaux de Strasbourg · Alla Kudrjavceva e Peng Shuai · Mostra di più »

Amélie Mauresmo

La Mauresmo è stata la quattordicesima primatista del ranking femminile di tennis.

Amélie Mauresmo e Internationaux de Strasbourg · Amélie Mauresmo e Peng Shuai · Mostra di più »

Anabel Medina Garrigues

In carriera si è aggiudicata 11 tornei WTA in singolare, quasi tutti sulla terra rossa.

Anabel Medina Garrigues e Internationaux de Strasbourg · Anabel Medina Garrigues e Peng Shuai · Mostra di più »

Anastasija Rodionova

Ha una sorella minore, Arina, anch'essa tennista professionista, e che come lei ha cambiato nazionalità nel 2009.

Anastasija Rodionova e Internationaux de Strasbourg · Anastasija Rodionova e Peng Shuai · Mostra di più »

Aravane Rezaï

Ha vinto quattro tornei WTA, tra cui il Commonwealth Bank Tournament of Champions di Bali, più 7 titoli ITF in singolare.

Aravane Rezaï e Internationaux de Strasbourg · Aravane Rezaï e Peng Shuai · Mostra di più »

Ashleigh Barty

Nel 2011, a quindici anni, ottiene i suoi migliori risultati a livello Juniores.

Ashleigh Barty e Internationaux de Strasbourg · Ashleigh Barty e Peng Shuai · Mostra di più »

Cara Black

Specialista del doppio, in questa specialità ha vinto 60 titoli WTA, di cui 5 titoli del Grande Slam e 3 WTA Championships.

Cara Black e Internationaux de Strasbourg · Cara Black e Peng Shuai · Mostra di più »

Casey Dellacqua

In doppio femminile, ha raggiunto la finale in ogni torneo del Grande Slam.

Casey Dellacqua e Internationaux de Strasbourg · Casey Dellacqua e Peng Shuai · Mostra di più »

Chan Hao-ching

Sorella minore della tennista Chan Yung-jan, è prevalentemente una doppista, specialità in cui ha vinto otto titoli ITF e dieci WTA.

Chan Hao-ching e Internationaux de Strasbourg · Chan Hao-ching e Peng Shuai · Mostra di più »

Chuang Chia-jung

Nel 2007 arrivò in finale al Japan Open Tennis Championships 2007 - Doppio femminile giocò con Vania King, la vittoria andò a Tiantian Sun e Zi Yan con 1–6, 6–2, 10–6 per le vincitrici.

Chuang Chia-jung e Internationaux de Strasbourg · Chuang Chia-jung e Peng Shuai · Mostra di più »

Dominika Cibulková

Finalista agli Australian Open 2014, ha raggiunto almeno i quarti di finale in tutti i tornei del Grande Slam.

Dominika Cibulková e Internationaux de Strasbourg · Dominika Cibulková e Peng Shuai · Mostra di più »

Francesca Schiavone

Vincitrice del Roland Garros 2010, è stata la prima italiana (e il terzo italiano in assoluto dopo Nicola Pietrangeli e Adriano Panatta) ad aver vinto un torneo del Grande Slam nel singolare: trattasi questa, insieme allo US Open 2015 vinto da Flavia Pennetta, della vittoria più importante per il tennis italiano al femminile.

Francesca Schiavone e Internationaux de Strasbourg · Francesca Schiavone e Peng Shuai · Mostra di più »

Internationaux de Strasbourg 2017

L'Internationaux de Strasbourg 2017 è stato un torneo femminile di tennis giocato sulla terra rossa.

Internationaux de Strasbourg e Internationaux de Strasbourg 2017 · Internationaux de Strasbourg 2017 e Peng Shuai · Mostra di più »

Ioana Raluca Olaru

La rumena è stata una tennista di successo a livello junior.

Internationaux de Strasbourg e Ioana Raluca Olaru · Ioana Raluca Olaru e Peng Shuai · Mostra di più »

Karolina Šprem

Nel 2003 arrivò in finale all'Internationaux de Strasbourg, dove si scontrò con Silvia Farina Elia con cui perse con 6-3, 4-6, 6-4, l'italiana nell'occasione era al suo terzo titolo consecutivo nella competizione.

Internationaux de Strasbourg e Karolina Šprem · Karolina Šprem e Peng Shuai · Mostra di più »

Katarina Srebotnik

In carriera si è aggiudicata 4 titoli WTA in singolare e 35 in doppio, specialità nella quale è stata anche numero uno del mondo nel luglio 2011 vincendo 6 tornei del Grande Slam tra doppio e doppio misto.

Internationaux de Strasbourg e Katarina Srebotnik · Katarina Srebotnik e Peng Shuai · Mostra di più »

Latisha Chan

Precedentemente conosciuta col suo nome cinese come Chan Yung-jan, ha raggiunto la prima posizione del ranking mondiale in doppio a partire dal 23 ottobre 2017.

Internationaux de Strasbourg e Latisha Chan · Latisha Chan e Peng Shuai · Mostra di più »

Lindsay Davenport

Durante la sua carriera ha vinto 55 titoli WTA in singolare, tra cui tre prove dello Slam (US Open 1998, Wimbledon 1999, Australian Open 2000) e la medaglia d'oro olimpica ad Atlanta 1996.

Internationaux de Strasbourg e Lindsay Davenport · Lindsay Davenport e Peng Shuai · Mostra di più »

Lucie Hradecká

In carriera ha vinto 19 titoli singolari ITF ma nessuno nel WTA Tour, ai quali si aggiungono 21 titoli WTA nel doppio e 34 ITF.

Internationaux de Strasbourg e Lucie Hradecká · Lucie Hradecká e Peng Shuai · Mostra di più »

Marija Šarapova

Considerata una delle più forti tenniste dell'epoca contemporanea, è entrata nella storia per essere stata la prima numero uno di nazionalità russa e per aver vinto il torneo di Wimbledon all'età di soli 17 anni (seconda giocatrice più giovane di sempre nell'era Open dopo Martina Hingis a vincere Wimbledon).

Internationaux de Strasbourg e Marija Šarapova · Marija Šarapova e Peng Shuai · Mostra di più »

Marina Eraković

Risiede ad Auckland (Nuova Zelanda) ed è allenata da Michiel Schapers, ex tennista professionista olandese.

Internationaux de Strasbourg e Marina Eraković · Marina Eraković e Peng Shuai · Mostra di più »

Marion Bartoli

È di origine italiana.

Internationaux de Strasbourg e Marion Bartoli · Marion Bartoli e Peng Shuai · Mostra di più »

Marta Domachowska

In singolare nei tornei del Grande Slam ottiene come migliore risultato il quarto turno ottenuto durante gli Australian Open 2008, in quell'occasione partecipa come qualificata e riesce a superare tre turni, tra cui un match vinto con la testa di serie Li Na, prima di arrendersi a Venus Williams.

Internationaux de Strasbourg e Marta Domachowska · Marta Domachowska e Peng Shuai · Mostra di più »

Nathalie Dechy

Nel 2005 ha centrato la semifinale agli Australian Open, dove ha perso in 3 set contro la n. 1 al mondo Lindsay Davenport.

Internationaux de Strasbourg e Nathalie Dechy · Nathalie Dechy e Peng Shuai · Mostra di più »

Nicole Vaidišová

Nicole è stata introdotta al tennis dalla madre Riana.

Internationaux de Strasbourg e Nicole Vaidišová · Nicole Vaidišová e Peng Shuai · Mostra di più »

Ol'ga Govorcova

La sua posizione migliore nel ranking mondiale in singolare fu la 35ª nel 2008.

Internationaux de Strasbourg e Ol'ga Govorcova · Ol'ga Govorcova e Peng Shuai · Mostra di più »

Samantha Stosur

In carriera si è aggiudicata 9 titoli WTA in singolare, tra cui gli US Open del 2011 battendo in finale Serena Williams e raggiungendo, nello stesso anno, la quarta posizione della classifica mondiale.

Internationaux de Strasbourg e Samantha Stosur · Peng Shuai e Samantha Stosur · Mostra di più »

Silvia Farina Elia

Nata Silvia Farina, assumendo poi il secondo cognome nel settembre 1999 in seguito al matrimonio con il suo storico allenatore, Francesco Elia, in carriera ha vinto 3 tornei WTA in singolare (tutti a Strasburgo consecutivamente dal 2001 al 2003) e 8 in doppio.

Internationaux de Strasbourg e Silvia Farina Elia · Peng Shuai e Silvia Farina Elia · Mostra di più »

Strasburgo

Strasburgo (AFI:; in francese Strasbourg,; in alsaziano Strossburi,; in tedesco Straßburg; dal latino Strateburgus, letteralmente "la città delle strade", nome alternativo dell'antica Argentoratum) è una città della Francia orientale, capoluogo della regione Grande Est e del dipartimento del Basso Reno, al confine con la Germania sulla riva sinistra del Reno.

Internationaux de Strasbourg e Strasburgo · Peng Shuai e Strasburgo · Mostra di più »

Sun Tiantian

Fa il suo esordio tra i professionisti nel 1999 dopo una breve carriera nei circuiti juniores.

Internationaux de Strasbourg e Sun Tiantian · Peng Shuai e Sun Tiantian · Mostra di più »

Vania King

In singolare ha vinto un solo titolo WTA, nel 2006 a Bangkok sconfiggendo in finale la tailandese Tamarine Tanasugarn.

Internationaux de Strasbourg e Vania King · Peng Shuai e Vania King · Mostra di più »

Yan Zi

Nel 2003 arrivò in finale al WTA Austrian Open 2003 doppio con la sua partner storica, la connazionale Zheng Jie.

Internationaux de Strasbourg e Yan Zi · Peng Shuai e Yan Zi · Mostra di più »

Zheng Jie

Destrorsa, ha nel rovescio a due mani il colpo migliore.

Internationaux de Strasbourg e Zheng Jie · Peng Shuai e Zheng Jie · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Internationaux de Strasbourg e Peng Shuai

Internationaux de Strasbourg ha 156 relazioni, mentre Peng Shuai ha 390. Come hanno in comune 36, l'indice di Jaccard è 6.59% = 36 / (156 + 390).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Internationaux de Strasbourg e Peng Shuai. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »