Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Internazionali d'Italia 1991 - Singolare maschile e Yannick Noah

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Internazionali d'Italia 1991 - Singolare maschile e Yannick Noah

Internazionali d'Italia 1991 - Singolare maschile vs. Yannick Noah

Il singolare degli Internazionali d'Italia 1991 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour. Originario del Camerun da parte di padre, in carriera si è aggiudicato in tutto 23 tornei ATP in singolare e 13 in doppio, vincendo il Roland Garros in entrambe le discipline rispettivamente nel 1983 e nel 1984.

Analogie tra Internazionali d'Italia 1991 - Singolare maschile e Yannick Noah

Internazionali d'Italia 1991 - Singolare maschile e Yannick Noah hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Alberto Mancini, Association of Tennis Professionals, Henri Leconte, Jonas Svensson, Martín Jaite, Mats Wilander, Ronald Agénor.

Alberto Mancini

Mancini vinse i due tornei più importanti della sua carriera nel 1989.

Alberto Mancini e Internazionali d'Italia 1991 - Singolare maschile · Alberto Mancini e Yannick Noah · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

Association of Tennis Professionals e Internazionali d'Italia 1991 - Singolare maschile · Association of Tennis Professionals e Yannick Noah · Mostra di più »

Henri Leconte

Dotato di un talento straordinario e capace di velocità di palla impensabili, alternate a tocchi e sensibilità che hanno avuto pochi paragoni nel panorama tennistico, la costante ricerca del colpo più difficile e spettacolare lo portava spesso, tuttavia, a commettere errori incredibili ed a perdere talvolta partite già vinte.

Henri Leconte e Internazionali d'Italia 1991 - Singolare maschile · Henri Leconte e Yannick Noah · Mostra di più »

Jonas Svensson

Diviene professionista nel 1985 dopo essere stato semifinalista juniores a Wimbledon nel 1983.

Internazionali d'Italia 1991 - Singolare maschile e Jonas Svensson · Jonas Svensson e Yannick Noah · Mostra di più »

Martín Jaite

Di lui si ricordano soprattutto le finali di tornei ATP Super 9 disputate a Roma nel 1987 e a Monte Carlo l'anno seguente.

Internazionali d'Italia 1991 - Singolare maschile e Martín Jaite · Martín Jaite e Yannick Noah · Mostra di più »

Mats Wilander

Nato a Växjö, Wilander si è sposato e vive tuttora con la modella di origini sudafricane Sonya Mulholland da cui ha avuto cinque figli (Emma, Karl, Erik, Oskar, e Travis).

Internazionali d'Italia 1991 - Singolare maschile e Mats Wilander · Mats Wilander e Yannick Noah · Mostra di più »

Ronald Agénor

Figlio di un diplomatico, ha trascorso l'infanzia in Marocco e Zaire, prima di trasferirsi a Bordeaux, in Francia all'età di 14 anni.

Internazionali d'Italia 1991 - Singolare maschile e Ronald Agénor · Ronald Agénor e Yannick Noah · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Internazionali d'Italia 1991 - Singolare maschile e Yannick Noah

Internazionali d'Italia 1991 - Singolare maschile ha 65 relazioni, mentre Yannick Noah ha 179. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 2.87% = 7 / (65 + 179).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Internazionali d'Italia 1991 - Singolare maschile e Yannick Noah. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »