Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Internazionali d'Italia 1992 - Singolare maschile e Nicklas Kulti

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Internazionali d'Italia 1992 - Singolare maschile e Nicklas Kulti

Internazionali d'Italia 1992 - Singolare maschile vs. Nicklas Kulti

Il singolare degli Internazionali d'Italia 1992 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour. Ottenne il suo best ranking in singolare il 3 maggio 1993 con la 32ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 29 settembre 1997, l'11° del ranking ATP.

Analogie tra Internazionali d'Italia 1992 - Singolare maschile e Nicklas Kulti

Internazionali d'Italia 1992 - Singolare maschile e Nicklas Kulti hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Arnaud Boetsch, Association of Tennis Professionals, Christian Bergström, Diego Nargiso, Jan Siemerink, Jeff Tarango, Jordi Arrese, Magnus Larsson, Michael Stich, Paul Haarhuis.

Arnaud Boetsch

Divenuto professionista nel 1987, risulta determinante nella finale di Coppa Davis del 1996 allorché dopo aver salvato tre match points sconfigge nella partita decisiva lo svedese Nicklas Kulti con il punteggio di 7-6, 2-6, 4-6, 7-6, 10-8.

Arnaud Boetsch e Internazionali d'Italia 1992 - Singolare maschile · Arnaud Boetsch e Nicklas Kulti · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

Association of Tennis Professionals e Internazionali d'Italia 1992 - Singolare maschile · Association of Tennis Professionals e Nicklas Kulti · Mostra di più »

Christian Bergström

A livelli junior raggiunge la semifinale degli US Open 1985 dove viene sconfitto da Joey Blake e chiude l'anno al secondo posto in classifica.

Christian Bergström e Internazionali d'Italia 1992 - Singolare maschile · Christian Bergström e Nicklas Kulti · Mostra di più »

Diego Nargiso

Si è fatto notare per la prima volta vincendo il torneo juniores di Wimbledon, in seguito è diventato uno specialista di doppio per le sue qualità nel gioco a rete.

Diego Nargiso e Internazionali d'Italia 1992 - Singolare maschile · Diego Nargiso e Nicklas Kulti · Mostra di più »

Jan Siemerink

Da giovane, Siemerink è stato campione olandese under-18 nel 1988.

Internazionali d'Italia 1992 - Singolare maschile e Jan Siemerink · Jan Siemerink e Nicklas Kulti · Mostra di più »

Jeff Tarango

Top ten del ranking ATP di doppio e finalista, sempre nel doppio, nel Open di Francia 1999, viene ricordato per un curioso episodio avvenuto a Wimbledon nel 1995 durante il quale, a seguito di un suo ritiro, la moglie schiaffeggiò l'arbitro di sedia Bruno Rebeuh.

Internazionali d'Italia 1992 - Singolare maschile e Jeff Tarango · Jeff Tarango e Nicklas Kulti · Mostra di più »

Jordi Arrese

Diventato professionista nel 1982, Arrese si specializza particolarmente sulle superfici lente.

Internazionali d'Italia 1992 - Singolare maschile e Jordi Arrese · Jordi Arrese e Nicklas Kulti · Mostra di più »

Magnus Larsson

Ottenne il suo best ranking in singolare il 17 aprile 1995 con la 10ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 9 gennaio 1995, il 26° del ranking ATP.

Internazionali d'Italia 1992 - Singolare maschile e Magnus Larsson · Magnus Larsson e Nicklas Kulti · Mostra di più »

Michael Stich

Soprannominato Herr Tiebreak o Mr.

Internazionali d'Italia 1992 - Singolare maschile e Michael Stich · Michael Stich e Nicklas Kulti · Mostra di più »

Paul Haarhuis

Paul Haarhuis è nato il 19 febbraio 1966 ad Eindhoven, nei Paesi Bassi.

Internazionali d'Italia 1992 - Singolare maschile e Paul Haarhuis · Nicklas Kulti e Paul Haarhuis · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Internazionali d'Italia 1992 - Singolare maschile e Nicklas Kulti

Internazionali d'Italia 1992 - Singolare maschile ha 65 relazioni, mentre Nicklas Kulti ha 121. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 5.38% = 10 / (65 + 121).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Internazionali d'Italia 1992 - Singolare maschile e Nicklas Kulti. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »