Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Internet Explorer 3 e Java (linguaggio di programmazione)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Internet Explorer 3 e Java (linguaggio di programmazione)

Internet Explorer 3 vs. Java (linguaggio di programmazione)

Internet Explorer 3 è un web browser grafico rilasciato da Microsoft il 13 agosto 1996 per Windows e l'8 gennaio 1997 per Apple Mac OS. In informatica Java è un linguaggio di programmazione ad alto livello, orientato agli oggetti e a tipizzazione statica, specificatamente progettato per essere il più possibile indipendente dalla piattaforma di esecuzione.

Analogie tra Internet Explorer 3 e Java (linguaggio di programmazione)

Internet Explorer 3 e Java (linguaggio di programmazione) hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Application programming interface, Autocompletamento, Browser, Codice sorgente, Java (linguaggio di programmazione), Java applet, JavaScript, Metadato, Microsoft, Microsoft Windows, Sun Microsystems.

Application programming interface

Con application programming interface (in acronimo API, in italiano interfaccia di programmazione di un'applicazione), in informatica, si indica ogni insieme di procedure disponibili al programmatore, di solito raggruppate a formare un set di strumenti specifici per l'espletamento di un determinato compito all'interno di un certo programma.

Application programming interface e Internet Explorer 3 · Application programming interface e Java (linguaggio di programmazione) · Mostra di più »

Autocompletamento

L'autocompletamento (autocompletion), in informatica, è una funzionalità offerta da molti programmi di videoscrittura, IDE e browser.

Autocompletamento e Internet Explorer 3 · Autocompletamento e Java (linguaggio di programmazione) · Mostra di più »

Browser

In informatica il web browser (o più semplicemente browser) è un'applicazione per il recupero, la presentazione e la navigazione di risorse sul web.

Browser e Internet Explorer 3 · Browser e Java (linguaggio di programmazione) · Mostra di più »

Codice sorgente

Il codice sorgente (spesso detto semplicemente sorgente o codice o listato), in informatica, è il testo di un algoritmo di un programma scritto in un linguaggio di programmazione da parte di un programmatore in fase di programmazione, compreso all'interno di un file sorgente.

Codice sorgente e Internet Explorer 3 · Codice sorgente e Java (linguaggio di programmazione) · Mostra di più »

Java (linguaggio di programmazione)

In informatica Java è un linguaggio di programmazione ad alto livello, orientato agli oggetti e a tipizzazione statica, specificatamente progettato per essere il più possibile indipendente dalla piattaforma di esecuzione.

Internet Explorer 3 e Java (linguaggio di programmazione) · Java (linguaggio di programmazione) e Java (linguaggio di programmazione) · Mostra di più »

Java applet

In informatica, le applet Java sono programmi scritti in linguaggio Java che possono essere eseguiti da un web browser (elaborazione lato client).

Internet Explorer 3 e Java applet · Java (linguaggio di programmazione) e Java applet · Mostra di più »

JavaScript

In informatica JavaScript è un linguaggio di scripting orientato agli oggetti e agli eventi, comunemente utilizzato nella programmazione Web lato client per la creazione, in siti web e applicazioni web, di effetti dinamici interattivi tramite funzioni di script invocate da eventi innescati a loro volta in vari modi dall'utente sulla pagina web in uso (mouse, tastiera, caricamento della pagina ecc...). Tali funzioni di script, utilizzati dunque nella logica di presentazione, possono essere opportunamente inserite in file HTML, in pagine JSP o in appositi file separati con estensione.js poi richiamati nella logica di business.

Internet Explorer 3 e JavaScript · Java (linguaggio di programmazione) e JavaScript · Mostra di più »

Metadato

Un metadato (dal greco μετὰ "oltre, dopo, per mezzo" e dal latino datum "informazione" - plurale: data), letteralmente "(dato) per mezzo di un (altro) dato", è un'informazione che descrive un insieme di dati.

Internet Explorer 3 e Metadato · Java (linguaggio di programmazione) e Metadato · Mostra di più »

Microsoft

Microsoft Corporation, (in precedenza Micro-soft Company e Microsoft Inc., detta comunemente per ellissi Microsoft) è una azienda d'informatica con sede a Redmond nello Stato di Washington (USA).

Internet Explorer 3 e Microsoft · Java (linguaggio di programmazione) e Microsoft · Mostra di più »

Microsoft Windows

Microsoft Windows (abbreviazioni comunemente utilizzate: "Windows" o "Win") è una famiglia di ambienti operativi e sistemi operativi prodotta da Microsoft Corporation dal 1985.

Internet Explorer 3 e Microsoft Windows · Java (linguaggio di programmazione) e Microsoft Windows · Mostra di più »

Sun Microsystems

Sun Microsystems è stata un'azienda della Silicon Valley produttrice di software e semiconduttori nota, tra le altre cose, per avere prodotto il linguaggio di programmazione Java.

Internet Explorer 3 e Sun Microsystems · Java (linguaggio di programmazione) e Sun Microsystems · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Internet Explorer 3 e Java (linguaggio di programmazione)

Internet Explorer 3 ha 103 relazioni, mentre Java (linguaggio di programmazione) ha 158. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 4.21% = 11 / (103 + 158).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Internet Explorer 3 e Java (linguaggio di programmazione). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »