Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Into the Wild - Nelle terre selvagge e Milk (film)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Into the Wild - Nelle terre selvagge e Milk (film)

Into the Wild - Nelle terre selvagge vs. Milk (film)

Into the Wild - Nelle terre selvagge (Into the Wild) è un film del 2007 scritto e diretto da Sean Penn, basato sul libro di Jon Krakauer Nelle terre estreme, in cui viene raccontata la storia vera di Christopher McCandless, giovane proveniente dalla Virginia Occidentale che subito dopo la laurea abbandona la famiglia e intraprende un lungo viaggio di due anni attraverso gli Stati Uniti, fino a raggiungere le terre sconfinate dell'Alaska. Milk è un film biografico del 2008 diretto da Gus Van Sant, sulla vita di Harvey Milk, primo gay dichiarato ad essere eletto ad una carica politica negli Stati Uniti.

Analogie tra Into the Wild - Nelle terre selvagge e Milk (film)

Into the Wild - Nelle terre selvagge e Milk (film) hanno 44 punti in comune (in Unionpedia): American Film Institute, Analessi, Angelo Maggi, BiM Distribuzione, Blu-ray Disc, Budget, Chicago Film Critics Association, Chicago Film Critics Association Award per il miglior film, Ciak (periodico), Critics' Choice Award al miglior attore, Critics' Choice Award al miglior attore non protagonista, Critics' Choice Award al miglior film, Critics' Choice Award al miglior regista, Critics' Choice Award per la miglior sceneggiatura, David di Donatello (premio), David di Donatello per il miglior film straniero, Documentario, Emile Hirsch, Film indipendente, Golden Globe, Grammy Award, Italia, Los Angeles Film Critics Association, Massimiliano Alto, Messico, Mystic River, National Board of Review, Oscar al miglior attore non protagonista, Oscar al miglior montaggio, Premio César, ..., Premio César per il miglior film straniero, Premio Oscar, Produzione cinematografica, Satellite Award, Sceneggiatura, Screen Actors Guild Award, Screen Actors Guild Award per il miglior attore cinematografico, Screen Actors Guild Award per il miglior attore non protagonista cinematografico, Screen Actors Guild Award per il miglior cast cinematografico, Screen Actors Guild Awards 2008, Sean Penn, Stati Uniti d'America, Steven Wiig, Writers Guild of America Award. Espandi índice (14 più) »

American Film Institute

L'American Film Institute è un'organizzazione indipendente no-profit creata dalla National Endowment for the Arts, che fu fondata da George Stevens Jr. nel 1967, quando il Presidente degli Stati Uniti d'America Lyndon B. Johnson firmò il National Foundation on the Arts and the Humanities Act.

American Film Institute e Into the Wild - Nelle terre selvagge · American Film Institute e Milk (film) · Mostra di più »

Analessi

L'analessi, o retrospezione (spesso indicata con il termine di lingua inglese flashback), è un procedimento narrativo che riavvolge la struttura della fabula (cioè la sequenza cronologica degli eventi) su se stessa, raccontando avvenimenti che precedono il punto raggiunto dalla storia.

Analessi e Into the Wild - Nelle terre selvagge · Analessi e Milk (film) · Mostra di più »

Angelo Maggi

Laureato in Biologia presso l'Università "La Sapienza" di Roma, esordisce in Fa male il teatro di Eugenio Maestri, con Vittorio Gassman, Enrico IV di Pirandello con Giorgio Albertazzi per la regia di Antonio Calenda, Il Mercante di Venezia di Shakespeare e L'avaro di Plauto con Mario Carotenuto e I ragazzi irresistibili con Vittorio Caprioli.

Angelo Maggi e Into the Wild - Nelle terre selvagge · Angelo Maggi e Milk (film) · Mostra di più »

BiM Distribuzione

BiM Distribuzione S.r.l. è una società di distribuzione cinematografica italiana con sede a Roma.

BiM Distribuzione e Into the Wild - Nelle terre selvagge · BiM Distribuzione e Milk (film) · Mostra di più »

Blu-ray Disc

Il Blu-ray o Blu-ray Disc (sigla ufficiale BD) è un supporto di memoria di tipo ottico.

Blu-ray Disc e Into the Wild - Nelle terre selvagge · Blu-ray Disc e Milk (film) · Mostra di più »

Budget

Il bilancio di previsione è un documento contabile che generalmente gli enti pubblici e privati sono tenuti a redigere, in cui vengono stabiliti gli atti di previsione relativi a un futuro bilancio, al fine di conseguire un determinato risultato.

Budget e Into the Wild - Nelle terre selvagge · Budget e Milk (film) · Mostra di più »

Chicago Film Critics Association

Chicago Film Critics Association è una associazione che annualmente premia il mondo del cinema con i Chicago Film Critics Association Awards.

Chicago Film Critics Association e Into the Wild - Nelle terre selvagge · Chicago Film Critics Association e Milk (film) · Mostra di più »

Chicago Film Critics Association Award per il miglior film

Il Chicago Film Critics Association Award per il miglior film (CFCA for Best Picture) è una categoria di premi assegnata dalla Chicago Film Critics Association, per il miglior film dell'anno.

Chicago Film Critics Association Award per il miglior film e Into the Wild - Nelle terre selvagge · Chicago Film Critics Association Award per il miglior film e Milk (film) · Mostra di più »

Ciak (periodico)

Ciak è una rivista mensile italiana dedicata al mondo del cinema, nata nel 1985.

Ciak (periodico) e Into the Wild - Nelle terre selvagge · Ciak (periodico) e Milk (film) · Mostra di più »

Critics' Choice Award al miglior attore

Il Critics' Choice Award al miglior attore è un premio cinematografico assegnato annualmente nel corso dei Critics' Choice Awards (in precedenza noti anche come Critics' Choice Movie Awards).

Critics' Choice Award al miglior attore e Into the Wild - Nelle terre selvagge · Critics' Choice Award al miglior attore e Milk (film) · Mostra di più »

Critics' Choice Award al miglior attore non protagonista

Il Critics' Choice Award al miglior attore non protagonista è un premio cinematografico assegnato annualmente nel corso dei Critics' Choice Awards (in precedenza noti anche come Critics' Choice Movie Awards).

Critics' Choice Award al miglior attore non protagonista e Into the Wild - Nelle terre selvagge · Critics' Choice Award al miglior attore non protagonista e Milk (film) · Mostra di più »

Critics' Choice Award al miglior film

Il Critics' Choice Award al miglior film è un premio cinematografico assegnato annualmente nel corso dei Critics' Choice Awards (in precedenza noti anche come Critics' Choice Movie Awards).

Critics' Choice Award al miglior film e Into the Wild - Nelle terre selvagge · Critics' Choice Award al miglior film e Milk (film) · Mostra di più »

Critics' Choice Award al miglior regista

Il Critics' Choice Award al miglior regista è un premio cinematografico assegnato annualmente nel corso dei Critics' Choice Awards (in precedenza noti anche come Critics' Choice Movie Awards).

Critics' Choice Award al miglior regista e Into the Wild - Nelle terre selvagge · Critics' Choice Award al miglior regista e Milk (film) · Mostra di più »

Critics' Choice Award per la miglior sceneggiatura

Il Critics' Choice Award alla miglior sceneggiatura originale o non originale (precedentemente conosciuto come premio al miglior sceneggiatore) è un premio cinematografico assegnato annualmente nel corso dei Critics' Choice Awards (in precedenza noti anche come Critics' Choice Movie Awards).

Critics' Choice Award per la miglior sceneggiatura e Into the Wild - Nelle terre selvagge · Critics' Choice Award per la miglior sceneggiatura e Milk (film) · Mostra di più »

David di Donatello (premio)

Il David di Donatello è un premio cinematografico italiano, assegnato dall'Ente David di Donatello dell'Accademia del Cinema Italiano in diverse categorie.

David di Donatello (premio) e Into the Wild - Nelle terre selvagge · David di Donatello (premio) e Milk (film) · Mostra di più »

David di Donatello per il miglior film straniero

Il David di Donatello per il miglior film straniero è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dall'edizione del 1959, con l'eccezione delle edizioni del 1960, 1961, di quelle dal 1965 al 1971 e di quella del 1981.

David di Donatello per il miglior film straniero e Into the Wild - Nelle terre selvagge · David di Donatello per il miglior film straniero e Milk (film) · Mostra di più »

Documentario

Il documentario è un'opera audiovisiva i cui elementi narrativi ed espressivi costitutivi sono colti dalla realtà; nel documentario la vicenda narrata, gli ambienti dove si svolge e i personaggi che la interpretano sono reali, e non costruiti artificiosamente, come avviene comunemente nel cinema di finzione (detto anche cinema a soggetto).

Documentario e Into the Wild - Nelle terre selvagge · Documentario e Milk (film) · Mostra di più »

Emile Hirsch

Nato in California, figlio di David Hirsch e Margaret Davenport, la madre è un'artista di libri pop-up.

Emile Hirsch e Into the Wild - Nelle terre selvagge · Emile Hirsch e Milk (film) · Mostra di più »

Film indipendente

Un film indipendente, o indie, è un film prodotto senza l'intervento di una grande casa di produzione (ad esempio una delle majors di Hollywood).

Film indipendente e Into the Wild - Nelle terre selvagge · Film indipendente e Milk (film) · Mostra di più »

Golden Globe

Il Golden Globe (Golden Globe Award), detto anche in italiano Globo d'oro, è un riconoscimento assegnato annualmente (durante un pranzo di gala) ai migliori film ed ai programmi televisivi della stagione.

Golden Globe e Into the Wild - Nelle terre selvagge · Golden Globe e Milk (film) · Mostra di più »

Grammy Award

Il Premio Grammy, o Grammy Award, è un premio tra i più importanti degli Stati Uniti.

Grammy Award e Into the Wild - Nelle terre selvagge · Grammy Award e Milk (film) · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Into the Wild - Nelle terre selvagge e Italia · Italia e Milk (film) · Mostra di più »

Los Angeles Film Critics Association

La Los Angeles Film Critics Association (LAFCA) è un'associazione fondata nel 1975, il cui scopo principale è premiare film e personalità legate all'industria cinematografica che hanno eccelso nel loro campo.

Into the Wild - Nelle terre selvagge e Los Angeles Film Critics Association · Los Angeles Film Critics Association e Milk (film) · Mostra di più »

Massimiliano Alto

Figlio di Luciano Alto (voce radiofonica e doppiatore) e Ughetta Lanari (speaker), Massimiliano è anche nipote di Beatrice Margiotti.

Into the Wild - Nelle terre selvagge e Massimiliano Alto · Massimiliano Alto e Milk (film) · Mostra di più »

Messico

Il Messico (México;: Mēxihco), ufficialmente gli Stati Uniti Messicani (Estados Unidos Mexicanos;: Mēxihcatl Tlacetilīlli Tlahtohcāyōtl), è una democrazia rappresentativa composta da trentuno Stati e un distretto federale.

Into the Wild - Nelle terre selvagge e Messico · Messico e Milk (film) · Mostra di più »

Mystic River

Mystic River è un film del 2003 diretto da Clint Eastwood, tratto dal romanzo La morte non dimentica di Dennis Lehane.

Into the Wild - Nelle terre selvagge e Mystic River · Milk (film) e Mystic River · Mostra di più »

National Board of Review

Il National Board of Review of Motion Pictures (più comunemente National Board of Review, abbreviato in NBR) è un'organizzazione no profit newyorkese dedicata al cinema inteso sia come arte che come intrattenimento, alla celebrazione dell'eccellenza artistica e al sostegno della libertà d'espressione nei film.

Into the Wild - Nelle terre selvagge e National Board of Review · Milk (film) e National Board of Review · Mostra di più »

Oscar al miglior attore non protagonista

L'Oscar al miglior attore non protagonista (Academy Award for Best Supporting Actor) viene assegnato all'attore che compare in un film in un ruolo non protagonista votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Into the Wild - Nelle terre selvagge e Oscar al miglior attore non protagonista · Milk (film) e Oscar al miglior attore non protagonista · Mostra di più »

Oscar al miglior montaggio

L'Oscar per il miglior montaggio (Academy Award for Film Editing) viene assegnato al montatore votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Into the Wild - Nelle terre selvagge e Oscar al miglior montaggio · Milk (film) e Oscar al miglior montaggio · Mostra di più »

Premio César

Il premio César è un riconoscimento cinematografico assegnato annualmente dal 1976 dall'Académie des arts et techniques du cinéma ai migliori film e alle principali figure professionali del cinema francese.

Into the Wild - Nelle terre selvagge e Premio César · Milk (film) e Premio César · Mostra di più »

Premio César per il miglior film straniero

Il premio César per il miglior film straniero (César du meilleur film étranger) è un premio cinematografico francese assegnato annualmente dall'Académie des arts et techniques du cinéma a partire dal 1976.

Into the Wild - Nelle terre selvagge e Premio César per il miglior film straniero · Milk (film) e Premio César per il miglior film straniero · Mostra di più »

Premio Oscar

L'Academy Award, conosciuto anche come Premio Oscar o semplicemente Oscar, è il premio cinematografico più prestigioso e antico al mondo, giacché venne assegnato per la prima volta il 16 maggio 1929, tre anni prima che il Festival di Venezia cominciasse ad assegnare i propri premi.

Into the Wild - Nelle terre selvagge e Premio Oscar · Milk (film) e Premio Oscar · Mostra di più »

Produzione cinematografica

La produzione cinematografica (in inglese filmmaking o film production) è una materia estremamente complessa e costosa.

Into the Wild - Nelle terre selvagge e Produzione cinematografica · Milk (film) e Produzione cinematografica · Mostra di più »

Satellite Award

Il Satellite Award è un premio statunitense assegnato annualmente a cinema e televisione da giornalisti facenti parte della International Press Academy (IPA).

Into the Wild - Nelle terre selvagge e Satellite Award · Milk (film) e Satellite Award · Mostra di più »

Sceneggiatura

La sceneggiatura è un testo con storie d'opera, dialoghi dei personaggi ecc.

Into the Wild - Nelle terre selvagge e Sceneggiatura · Milk (film) e Sceneggiatura · Mostra di più »

Screen Actors Guild Award

Lo Screen Actors Guild Award (SAG Awards) è un riconoscimento assegnato annualmente dalla Screen Actors Guild per le migliori interpretazioni degli attori membri della stessa associazione.

Into the Wild - Nelle terre selvagge e Screen Actors Guild Award · Milk (film) e Screen Actors Guild Award · Mostra di più »

Screen Actors Guild Award per il miglior attore cinematografico

Lo Screen Actors Guild Award per il Miglior Attore in un Film viene assegnato all'attore protagonista del film maggiormente votato dallo Screen Actors Guild.

Into the Wild - Nelle terre selvagge e Screen Actors Guild Award per il miglior attore cinematografico · Milk (film) e Screen Actors Guild Award per il miglior attore cinematografico · Mostra di più »

Screen Actors Guild Award per il miglior attore non protagonista cinematografico

Lo Screen Actors Guild Award per il Miglior Attore non protagonista in un Film viene assegnato all'attore non protagonista del film maggiormente votato dallo Screen Actors Guild.

Into the Wild - Nelle terre selvagge e Screen Actors Guild Award per il miglior attore non protagonista cinematografico · Milk (film) e Screen Actors Guild Award per il miglior attore non protagonista cinematografico · Mostra di più »

Screen Actors Guild Award per il miglior cast cinematografico

Lo Screen Actors Guild Award per il miglior cast in un film viene assegnato al cast del film maggiormente votato dallo Screen Actors Guild.

Into the Wild - Nelle terre selvagge e Screen Actors Guild Award per il miglior cast cinematografico · Milk (film) e Screen Actors Guild Award per il miglior cast cinematografico · Mostra di più »

Screen Actors Guild Awards 2008

La quattordicesima cerimonia del Premio SAG si è svolta il 27 gennaio 2008 allo Shrine Exposition Center di Los Angeles.

Into the Wild - Nelle terre selvagge e Screen Actors Guild Awards 2008 · Milk (film) e Screen Actors Guild Awards 2008 · Mostra di più »

Sean Penn

Per cinque volte nominato all'Oscar come miglior attore, ha vinto per due volte.

Into the Wild - Nelle terre selvagge e Sean Penn · Milk (film) e Sean Penn · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Into the Wild - Nelle terre selvagge e Stati Uniti d'America · Milk (film) e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Steven Wiig

Nato nella Contea di Marquette in Michigan, figlio di due insegnanti, Judy e Ray Wiig.

Into the Wild - Nelle terre selvagge e Steven Wiig · Milk (film) e Steven Wiig · Mostra di più »

Writers Guild of America Award

Lo Writers Guild of America Award (Premio WGA) è un premio nato nel 1949 assegnato dagli Writers Guild of America, West e Writers Guild of America, East, per il contributo che sceneggiature e sceneggiatori danno per i film, la televisione e la radio.

Into the Wild - Nelle terre selvagge e Writers Guild of America Award · Milk (film) e Writers Guild of America Award · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Into the Wild - Nelle terre selvagge e Milk (film)

Into the Wild - Nelle terre selvagge ha 242 relazioni, mentre Milk (film) ha 280. Come hanno in comune 44, l'indice di Jaccard è 8.43% = 44 / (242 + 280).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Into the Wild - Nelle terre selvagge e Milk (film). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »