Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Ion Antonescu e Polizia legionaria

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ion Antonescu e Polizia legionaria

Ion Antonescu vs. Polizia legionaria

Fu primo ministro e conducător ("condottiero" in rumeno) della Romania durante la seconda guerra mondiale dal 4 settembre 1940 al 23 agosto 1944. La Polizia legionaria (in rumeno: Poliția Legionară) fu una forza di polizia paramilitare creata dopo la costituzione dello Stato Nazionale Legionario, forma di governo intermedia prima dell'avvento della dittatura militare di Ion Antonescu, forza paramiliare che ha operato in parallelo alla polizia romena.

Analogie tra Ion Antonescu e Polizia legionaria

Ion Antonescu e Polizia legionaria hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Carlo II di Romania, Guardia di Ferro, Horia Sima, Jilava, Lingua romena, Regno di Romania, Stato Nazionale Legionario.

Carlo II di Romania

Era il figlio maggiore di Ferdinando I, re di Romania, e di Maria di Sassonia-Coburgo-Gotha, figlia del principe Alfredo, duca di Edimburgo e secondo figlio della regina Vittoria.

Carlo II di Romania e Ion Antonescu · Carlo II di Romania e Polizia legionaria · Mostra di più »

Guardia di Ferro

Guardia di Ferro (in romeno Gardă de Fier) è la denominazione data da Corneliu Zelea Codreanu alla branca armata del movimento politico fascista romeno da lui fondato in Romania negli anni trenta del XX secolo, il Movimento Legionario, di estrema destra, ispirantesi al fascismo, cristiano-integralista, ultra-nazionalista, antibolscevico e anticapitalista.

Guardia di Ferro e Ion Antonescu · Guardia di Ferro e Polizia legionaria · Mostra di più »

Horia Sima

Sima è nato vicino a Făgăraș, in Transilvania (parte dell'allora Impero austro-ungarico).

Horia Sima e Ion Antonescu · Horia Sima e Polizia legionaria · Mostra di più »

Jilava

Jilava è un comune della Romania di 8.970 abitanti, ubicato nel distretto di Ilfov, nella regione storica della Muntenia.

Ion Antonescu e Jilava · Jilava e Polizia legionaria · Mostra di più »

Lingua romena

La lingua romena o rumena o dacoromeno è una lingua romanza balcanica appartenente al gruppo indoeuropeo.

Ion Antonescu e Lingua romena · Lingua romena e Polizia legionaria · Mostra di più »

Regno di Romania

Il Regno di Romania (in rumeno: Regatul României), fu lo stato rumeno basato sulla forma della monarchia costituzionale esistente dal 13 marzo 1881 al 30 dicembre 1947, specificato dalle prime tre costituzioni rumene (1866, 1923 e 1938).

Ion Antonescu e Regno di Romania · Polizia legionaria e Regno di Romania · Mostra di più »

Stato Nazionale Legionario

Lo Stato Nazionale Legionario (in rumeno: Statul Național-Legionar) è stato il nome a carico del Regno di Romania per 138 giorni nel periodo compreso tra il 14 settembre 1940 (quando venne formato il governo Antonescu II) e il 14 febbraio 1941, quando lo Stato Nazionale Legionario venne abrogato formalmente, emergente nella dittatura militare del generale Ion Antonescu.

Ion Antonescu e Stato Nazionale Legionario · Polizia legionaria e Stato Nazionale Legionario · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ion Antonescu e Polizia legionaria

Ion Antonescu ha 82 relazioni, mentre Polizia legionaria ha 24. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 6.60% = 7 / (82 + 24).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ion Antonescu e Polizia legionaria. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »