Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ipazia e Teone di Alessandria

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ipazia e Teone di Alessandria

Ipazia vs. Teone di Alessandria

Rappresentante della filosofia neo-platonica, la sua uccisione da parte di una folla di cristiani in tumulto, per alcuni autori composta di monaci detti parabolani, l'ha resa secondo il teosofo Augusto Agabiti una «martire della libertà di pensiero». Era detto Il Divino, quale discendente della Divina Gens Potitia custode dei misteri della Sacra scienza di Eracles Invictus.

Analogie tra Ipazia e Teone di Alessandria

Ipazia e Teone di Alessandria hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Astrolabio, Aureliano, Biblioteca apostolica vaticana, Claudio Tolomeo, IV secolo, Museo (Alessandria), Parabolani, Serapeo, Suda (enciclopedia), Teodosio I.

Astrolabio

L'astrolabio è un antico strumento astronomico tramite il quale è possibile localizzare o calcolare la posizione di corpi celesti come il Sole, la Luna, i pianeti e le stelle.

Astrolabio e Ipazia · Astrolabio e Teone di Alessandria · Mostra di più »

Aureliano

Militare di carriera, fu elevato alla porpora dai soldati, e dai soldati fu ucciso dopo appena cinque anni di regno.

Aureliano e Ipazia · Aureliano e Teone di Alessandria · Mostra di più »

Biblioteca apostolica vaticana

La Biblioteca apostolica vaticana è la biblioteca che la Santa Sede ha organizzato e curato in Vaticano a partire dal Quattrocento; possiede una delle raccolte di testi antichi e di libri rari fra le più importanti al mondo risalenti al I secolo d.C.

Biblioteca apostolica vaticana e Ipazia · Biblioteca apostolica vaticana e Teone di Alessandria · Mostra di più »

Claudio Tolomeo

Considerato uno dei padri della geografia, fu autore di importanti opere scientifiche, la principale delle quali è il trattato astronomico noto come Almagesto.

Claudio Tolomeo e Ipazia · Claudio Tolomeo e Teone di Alessandria · Mostra di più »

IV secolo

Nessuna descrizione.

IV secolo e Ipazia · IV secolo e Teone di Alessandria · Mostra di più »

Museo (Alessandria)

Il Museo (museion in greco, musaeum in latino) eretto in Alessandria d'Egitto per iniziativa di Tolomeo II era, come dice il nome, un edificio dedicato alle Muse, ossia alle divinità protettrici delle arti e delle scienze.

Ipazia e Museo (Alessandria) · Museo (Alessandria) e Teone di Alessandria · Mostra di più »

Parabolani

I Parabolani, o meglio Parabalani (greco Παράβολοι, Paráboloi, o Παραβολᾶνοι, Parabolánoi, che deriva da parabállesthai tēn zōèn "rischiare la vita"; i parabolani sono quindi "coloro che rischiano la vita"), furono i membri di una setta che nella Chiesa delle origini si dedicavano sotto giuramento alla cura dei malati, specie degli appestati, e alla sepoltura dei morti, sperando così di morire per Cristo.

Ipazia e Parabolani · Parabolani e Teone di Alessandria · Mostra di più »

Serapeo

Serapeo è il nome che viene dato ad ogni tempio, o altra struttura religiosa, dedicata alla divinità sincretica Serapide, venerata nell'Egitto ellenistico e che combinava elementi degli antichi dei egizi Osiride e Api in una forma antropizzata compatibile con la cultura della Alessandria tolemaica.

Ipazia e Serapeo · Serapeo e Teone di Alessandria · Mostra di più »

Suda (enciclopedia)

La Suda o Suida (greco: o) è un lessico e un'enciclopedia storica del X secolo scritta in greco bizantino riguardante l'antico mondo mediterraneo.

Ipazia e Suda (enciclopedia) · Suda (enciclopedia) e Teone di Alessandria · Mostra di più »

Teodosio I

Fu l'ultimo imperatore a regnare su di un impero unificato.

Ipazia e Teodosio I · Teodosio I e Teone di Alessandria · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ipazia e Teone di Alessandria

Ipazia ha 136 relazioni, mentre Teone di Alessandria ha 21. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 6.37% = 10 / (136 + 21).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ipazia e Teone di Alessandria. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »