Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Iraq e Teoria del complotto

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Iraq e Teoria del complotto

Iraq vs. Teoria del complotto

L'Iraq, ufficialmente Repubblica d'Iraq, è uno Stato dell'Asia occidentale. Una teoria del complotto (o della cospirazione) è una teoria che attribuisce la causa prima di un evento, o di una catena di eventi (in genere politici, sociali o talvolta anche naturali), a un complotto.

Analogie tra Iraq e Teoria del complotto

Iraq e Teoria del complotto hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Attentati dell'11 settembre 2001, Complesso militare-industriale e politico, Cristianesimo, George W. Bush, Guerra in Iraq, Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord, Prima guerra mondiale, Regno Unito, Seconda guerra mondiale, Stati Uniti d'America, Unione Sovietica.

Attentati dell'11 settembre 2001

Gli attentati dell'11 settembre 2001 sono stati una serie di quattro attacchi suicidi che causarono la morte di oltre formatnum:2996 persone e il ferimento di oltre, organizzati e realizzati da un gruppo di terroristi aderenti ad al-Qāʿida contro obiettivi civili e militari nel territorio degli Stati Uniti, spesso citati dall'opinione pubblica come i più gravi attentati terroristici dell'età contemporanea.

Attentati dell'11 settembre 2001 e Iraq · Attentati dell'11 settembre 2001 e Teoria del complotto · Mostra di più »

Complesso militare-industriale e politico

L'espressione complesso militare-industriale e politico si riferisce al presunto o manifesto intreccio di interessi e affari tra gruppi industriali, rappresentanti politici del congresso negli Stati federali dove queste industrie si trovano, e direzione delle forze armate degli Stati Uniti d'America a partire dal XX secolo; per estensione il termine è stato applicato a tutti i Paesi con delle strutture politiche e militari sviluppate allo stesso modo.

Complesso militare-industriale e politico e Iraq · Complesso militare-industriale e politico e Teoria del complotto · Mostra di più »

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione a carattere universalistico, originatasi dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

Cristianesimo e Iraq · Cristianesimo e Teoria del complotto · Mostra di più »

George W. Bush

Chiamato comunemente George W. Bush o George Bush, è noto anche come George Bush junior poiché figlio dell'ex presidente George H. W. Bush.

George W. Bush e Iraq · George W. Bush e Teoria del complotto · Mostra di più »

Guerra in Iraq

La guerra d'Iraq (o seconda guerra del Golfo) è un conflitto bellico iniziato il 20 marzo 2003 con l'invasione dell'Iraq da parte di una coalizione multinazionale guidata dagli Stati Uniti d'America, e terminato il 18 dicembre 2011 col passaggio definitivo di tutti i poteri alle autorità irachene insediate dall'esercito americano su delega governativa statunitense.

Guerra in Iraq e Iraq · Guerra in Iraq e Teoria del complotto · Mostra di più »

Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord

L'Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord (in inglese North Atlantic Treaty Organization, in sigla NATO, in francese: Organisation du Traité de l'Atlantique Nord, in sigla OTAN), è un'organizzazione internazionale per la collaborazione nel settore della difesa.

Iraq e Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord · Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord e Teoria del complotto · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Iraq e Prima guerra mondiale · Prima guerra mondiale e Teoria del complotto · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Iraq e Regno Unito · Regno Unito e Teoria del complotto · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Iraq e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e Teoria del complotto · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Iraq e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e Teoria del complotto · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Iraq e Unione Sovietica · Teoria del complotto e Unione Sovietica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Iraq e Teoria del complotto

Iraq ha 241 relazioni, mentre Teoria del complotto ha 310. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 2.00% = 11 / (241 + 310).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Iraq e Teoria del complotto. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »