Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Irgun Zvai Leumi e Meir Kahane

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Irgun Zvai Leumi e Meir Kahane

Irgun Zvai Leumi vs. Meir Kahane

L'Irgun (ארגון), abbreviazione di Irgun Tzvai Leumi (ארגון צבאי לאומי), ebraico per "Organizzazione Militare Nazionale", è stato un gruppo paramilitare sionista, giudicato terrorista dal Regno Unito, che operò nel corso del Mandato britannico sulla Palestina dal 1931 al 1948. Propositore di una linea nazionalista favorevole all'ideale della Grande Israele e alla deportazione fuori d'Israele di tutti i palestinesi dei Territori occupati, ivi compresi gli arabi che vivono in Israele, Meir David Kahane - che si firmò anche Benyac e David Sinai e che usò gli pseudonimi di Michael King, David Borac e Martin Keene - aveva fondato negli Stati Uniti l'organizzazione Lega di Difesa Ebraica e poi il Kach, un partito politico israeliano di estrema destra.

Analogie tra Irgun Zvai Leumi e Meir Kahane

Irgun Zvai Leumi e Meir Kahane hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Arabi, Europa, Israele, Lingua ebraica, Menachem Begin, New York, Primo ministro, Sionismo, Sionismo revisionista, Vladimir Žabotinskij.

Arabi

Gli arabi sono il gruppo etnico di madrelingua araba originario della Penisola arabica che, col sorgere dell'Islam, ha guadagnato a partire dal VII secolo grande rilevanza nella scena storica mondiale, insediandosi in circa una ventina di Paesi.

Arabi e Irgun Zvai Leumi · Arabi e Meir Kahane · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Europa e Irgun Zvai Leumi · Europa e Meir Kahane · Mostra di più »

Israele

Israele, ufficialmente Stato d'Israele (in ebraico:, Medinat Yisra'el; in arabo: دولة اسرائيل, Dawlat Isrā'īl), è uno Stato del Vicino Oriente affacciato sul mar Mediterraneo e che confina a nord con il Libano, con la Siria a nord-est, Giordania a est, Egitto e golfo di Aqaba a sud e con i territori palestinesi, ossia Cisgiordania (comprendente le regioni storiche di Giudea e Samaria) a est, e Striscia di Gaza a sud-ovest.

Irgun Zvai Leumi e Israele · Israele e Meir Kahane · Mostra di più »

Lingua ebraica

Con lingua ebraica (in ebraico israeliano: עברית, ivrit) si intende sia l'ebraico biblico (o classico) sia l'ebraico moderno, lingua ufficiale dello Stato di Israele e dell’oblast autonoma ebraica in Russia, che conta circa 7 milioni di locutori (oltre che un cospicuo numero di ebrei della Diaspora); l'ebraico moderno, cresciuto in un contesto sociale e tecnologico molto diverso da quello antico, contiene molti elementi lessicali presi in prestito da altre lingue.

Irgun Zvai Leumi e Lingua ebraica · Lingua ebraica e Meir Kahane · Mostra di più »

Menachem Begin

Fu insignito del Premio Nobel per la Pace nel 1978.

Irgun Zvai Leumi e Menachem Begin · Meir Kahane e Menachem Begin · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Irgun Zvai Leumi e New York · Meir Kahane e New York · Mostra di più »

Primo ministro

Il titolo di primo ministro è quello più frequentemente utilizzato per designare il capo del governo nei sistemi dove la carica è distinta da quella del capo dello stato.

Irgun Zvai Leumi e Primo ministro · Meir Kahane e Primo ministro · Mostra di più »

Sionismo

Il sionismo è un movimento politico internazionale il cui fine è l'affermazione del diritto alla autodeterminazione del popolo ebraico mediante l'istituzione di uno Stato ebraico, inserendosi nel più vasto fenomeno del nazionalismo moderno.

Irgun Zvai Leumi e Sionismo · Meir Kahane e Sionismo · Mostra di più »

Sionismo revisionista

Il Sionismo revisionista è stato un movimento politico culturale ebraico di orientamento sionista, nazionalista, liberale e anti-comunista, creato a Parigi da Vladimir Žabotinskij.

Irgun Zvai Leumi e Sionismo revisionista · Meir Kahane e Sionismo revisionista · Mostra di più »

Vladimir Žabotinskij

Contribuì, durante la Prima guerra mondiale, alla creazione della Legione Ebraica dell'Esercito britannico; fondò a Civitavecchia le basi della futura marina israeliana e fu tra i fondatori e leader dell'Organizzazione Nazionale Militare ebraica detta Irgun.

Irgun Zvai Leumi e Vladimir Žabotinskij · Meir Kahane e Vladimir Žabotinskij · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Irgun Zvai Leumi e Meir Kahane

Irgun Zvai Leumi ha 106 relazioni, mentre Meir Kahane ha 71. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 5.65% = 10 / (106 + 71).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Irgun Zvai Leumi e Meir Kahane. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »