Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ironia e Pierre Bayle

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ironia e Pierre Bayle

Ironia vs. Pierre Bayle

L'ironia (dal greco εἰρωνεία eirōneía, «dissimulazione») ha come base ridicolizzare o sottolinare concetti provocando a volte una risata e finendo, in quei casi, nel sarcasmo, ma ha assunto anche significati più profondi. Contemporaneo di Locke e Spinoza, visse come questi ultimi nei Paesi Bassi (a Rotterdam), dove trovavano rifugio i seguaci delle fedi riformate e i perseguitati per motivi di fede.

Analogie tra Ironia e Pierre Bayle

Ironia e Pierre Bayle hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Illuminismo, Sarcasmo, Scetticismo filosofico.

Illuminismo

L'illuminismo fu un movimento politico, sociale, culturale e filosofico sviluppatosi intorno al XVIII secolo in Europa.

Illuminismo e Ironia · Illuminismo e Pierre Bayle · Mostra di più »

Sarcasmo

Il sarcasmo è una figura retorica consistente in una forma di ironia amara e pungente, volta allo schernire o ad umiliare qualcuno o qualcosa.

Ironia e Sarcasmo · Pierre Bayle e Sarcasmo · Mostra di più »

Scetticismo filosofico

Lo scetticismo (dalla parola greca σκέψις (sképsis), che significa "ricerca", "dubbio", stessa radice del verbo sképtesthai che significa "osservare attentamente", dunque "esaminare") è una posizione filosofica, nell'ambito della gnoseologia, che nega la possibilità di raggiungere, con la conoscenza, la verità in senso assoluto.

Ironia e Scetticismo filosofico · Pierre Bayle e Scetticismo filosofico · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ironia e Pierre Bayle

Ironia ha 36 relazioni, mentre Pierre Bayle ha 55. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 3.30% = 3 / (36 + 55).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ironia e Pierre Bayle. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »