Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Isabel Jewell e Ronald Colman

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Isabel Jewell e Ronald Colman

Isabel Jewell vs. Ronald Colman

Isabel Jewell crebbe in un ranch del Wyoming e divenne un'abile cavallerizzaArthur F. McClure, Alfred E. Twomey e Ken Jones, More Character People, The Citadel Press, 1984, pag. Vinse il premio Oscar al miglior attore protagonista nel 1948 per l'interpretazione in Doppia vita.

Analogie tra Isabel Jewell e Ronald Colman

Isabel Jewell e Ronald Colman hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1930, Anni 1950, Ernst Lubitsch, Frank Capra, Jack Conway, King Vidor, Le due città (film 1935), Orizzonte perduto (film 1937), Richard Boleslawski, Roy Del Ruth, Wesley Ruggles, William A. Wellman, William Powell.

Anni 1930

Nessuna descrizione.

Anni 1930 e Isabel Jewell · Anni 1930 e Ronald Colman · Mostra di più »

Anni 1950

Nessuna descrizione.

Anni 1950 e Isabel Jewell · Anni 1950 e Ronald Colman · Mostra di più »

Ernst Lubitsch

Lubitsch nacque a Berlino, in Germania, il 28 gennaio del 1892 da una modesta famiglia ebraica, figlio di Simon Lubitsch, un calzolaio russo originario di Hrodna (nell'odierna Bielorussia), e di Anna Lindenstaedt, una casalinga tedesca originaria di Wriezen, città poco distante da Berlino.

Ernst Lubitsch e Isabel Jewell · Ernst Lubitsch e Ronald Colman · Mostra di più »

Frank Capra

È stato uno dei registi più importanti dell'epoca d'oro di Hollywood, fra gli anni trenta e gli anni quaranta, autore di alcuni film memorabili, commedie e apologhi morali, caratterizzati da tanto ottimismo, capaci di divertire ed insieme commuovere il pubblico.

Frank Capra e Isabel Jewell · Frank Capra e Ronald Colman · Mostra di più »

Jack Conway

Con il nome di John Conway, lavorò come co-regista, co-produttore e attore.

Isabel Jewell e Jack Conway · Jack Conway e Ronald Colman · Mostra di più »

King Vidor

Saltuariamente, apparve in qualche film anche nelle vesti di attore.

Isabel Jewell e King Vidor · King Vidor e Ronald Colman · Mostra di più »

Le due città (film 1935)

Le due città (A Tale of Two Cities) è un film del 1935 diretto da Jack Conway, tratto dal romanzo Racconto di due città di Charles Dickens.

Isabel Jewell e Le due città (film 1935) · Le due città (film 1935) e Ronald Colman · Mostra di più »

Orizzonte perduto (film 1937)

Orizzonte perduto (Lost Horizon) è un film del 1937 diretto da Frank Capra, tratto dall'omonimo romanzo di James Hilton.

Isabel Jewell e Orizzonte perduto (film 1937) · Orizzonte perduto (film 1937) e Ronald Colman · Mostra di più »

Richard Boleslawski

Nacque a Dębowa Góra, in Polonia (all'epoca sotto il controllo della Russia zarista), il 4 febbraio del 1889.

Isabel Jewell e Richard Boleslawski · Richard Boleslawski e Ronald Colman · Mostra di più »

Roy Del Ruth

Era fratello del regista Hampton Del Ruth.

Isabel Jewell e Roy Del Ruth · Ronald Colman e Roy Del Ruth · Mostra di più »

Wesley Ruggles

Nessuna descrizione.

Isabel Jewell e Wesley Ruggles · Ronald Colman e Wesley Ruggles · Mostra di più »

William A. Wellman

Discendente di uno dei firmatari della Dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti d'America, Wellman era figlio di un agente di cambio e sua madre si occupava del reinserimento di giovani delinquenti.

Isabel Jewell e William A. Wellman · Ronald Colman e William A. Wellman · Mostra di più »

William Powell

William Powell nacque a Pittsburgh, in Pennsylvania, da una famiglia agiata.

Isabel Jewell e William Powell · Ronald Colman e William Powell · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Isabel Jewell e Ronald Colman

Isabel Jewell ha 135 relazioni, mentre Ronald Colman ha 138. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 4.76% = 13 / (135 + 138).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Isabel Jewell e Ronald Colman. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »