Analogie tra Isabella di Foix-Castelbon e Ruggero Bernardo II di Castelbon
Isabella di Foix-Castelbon e Ruggero Bernardo II di Castelbon hanno 23 punti in comune (in Unionpedia): Alto Mijares, Contea di Foix, Conti di Foix, Coprincipi di Andorra, Gastone I di Foix-Béarn, Gastone III Febo, La Pobla de Vallbona, Lingua catalana, Lingua francese, Luna (Spagna), Marsan, Matteo di Foix-Béarn, Montcada i Reixac, Montferrer i Castellbò, Navailles-Angos, Paterna, Pierre de Guibours, Pietro IV d'Aragona, Ruggero Bernardo I di Castelbon, Sault-de-Navailles, Segorbe, Sovrani d'Inghilterra, Visconti di Béarn.
Alto Mijares
LAlto Mijares (in valenciano: Alt Millars) è una delle 34 comarche della Comunità Valenciana, con una popolazione di 4.181 abitanti in maggioranza di lingua castigliana; suo capoluogo è Cirat.
Alto Mijares e Isabella di Foix-Castelbon · Alto Mijares e Ruggero Bernardo II di Castelbon ·
Contea di Foix
La contea di Foix era inizialmente un feudo indipendente della Francia meridionale. Nacque nell'XI secolo ad opera di Bernardo Ruggero di Foix, dalla fusione della contea di Carcassonne con il feudo di Foix.
Contea di Foix e Isabella di Foix-Castelbon · Contea di Foix e Ruggero Bernardo II di Castelbon ·
Conti di Foix
La contea di Foix è un territorio che fu scorporato dalla contea di Carcassonne dal conte Ruggero I ''il Vecchio'' in favore del suo figlio cadetto Bernardo Ruggero.
Conti di Foix e Isabella di Foix-Castelbon · Conti di Foix e Ruggero Bernardo II di Castelbon ·
Coprincipi di Andorra
I co-principi di Andorra sono congiuntamente i capi di stato (catalano: cap d'estat) del Principato di Andorra, un microstato senza sbocco sul mare situato nei Pirenei tra Francia e Spagna.
Coprincipi di Andorra e Isabella di Foix-Castelbon · Coprincipi di Andorra e Ruggero Bernardo II di Castelbon ·
Gastone I di Foix-Béarn
Gastone, sia secondo Pierre de Guibours, detto Père Anselme de Sainte-Marie o più brevemente Père Anselme, che secondo la Chroniques romanes des comtes de Foix era l'unico figlio maschio del conte di Foix, Visconte di Castelbon, Signore e poi Coprincipe di Andorra e Visconte consorte di Béarn, Ruggero Bernardo III e della moglie, la viscontessa di Béarn, Margherita di Montcada, che era la figlia secondogenita del Visconte di Béarn, Gastone VII e della Contessa di Bigorre e viscontessa di Marsan, Mathe di Matha, figlia di Bosone di Marsan Conte di Bigorre e della prima moglie Petronilla Contessa de Bigorre.
Gastone I di Foix-Béarn e Isabella di Foix-Castelbon · Gastone I di Foix-Béarn e Ruggero Bernardo II di Castelbon ·
Gastone III Febo
Gastone ricevette l'appellativo di Febo, sia per la sua bellezza, che per il suo amore per l'arte ed anche perché aveva il sole come emblema.
Gastone III Febo e Isabella di Foix-Castelbon · Gastone III Febo e Ruggero Bernardo II di Castelbon ·
La Pobla de Vallbona
La Pobla de Vallbona è un comune spagnolo di 20.431 abitanti situato nella comunità autonoma Valenciana.
Isabella di Foix-Castelbon e La Pobla de Vallbona · La Pobla de Vallbona e Ruggero Bernardo II di Castelbon ·
Lingua catalana
Il catalano (català, orientale:, occidentale) è una lingua romanza occidentale parlata in Spagna (Catalogna, Comunità Valenciana, Isole Baleari, El Carxe, Frangia d'Aragona) e, in minor misura, in Francia (Rossiglione), Andorra e Italia (Alghero); a questi vanno aggiunti circa 350.000 parlanti residenti nelle zone in cui il catalano non è considerato idioma autoctono (per la maggior parte concentrati in Europa e America Latina).
Isabella di Foix-Castelbon e Lingua catalana · Lingua catalana e Ruggero Bernardo II di Castelbon ·
Lingua francese
Il francese (français, AFI) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze. Nel 2022, è parlata da 274,1 milioni di persone. Diffusa come lingua materna nella Francia metropolitana e d'oltremare, in Canada (principalmente nelle province del Québec e del Nuovo Brunswick, ma con una presenza significativa anche in Ontario e Manitoba), in Belgio, in Svizzera, presso numerose isole dei Caraibi (Haiti, Dominica, Saint Lucia) e dell'Oceano Indiano (Mauritius, Comore e Seychelles), in Lussemburgo e nel Principato di Monaco, è lingua ufficiale di circa 32 stati ripartiti su tutti i continenti (come eredità dell'impero coloniale francese e della colonizzazione belga), oltre che di numerose organizzazioni internazionali come l'ONU, la NATO, il Comitato Olimpico Internazionale e l'Unione postale universale.
Isabella di Foix-Castelbon e Lingua francese · Lingua francese e Ruggero Bernardo II di Castelbon ·
Luna (Spagna)
Luna è un comune spagnolo di 897 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Aragona.
Isabella di Foix-Castelbon e Luna (Spagna) · Luna (Spagna) e Ruggero Bernardo II di Castelbon ·
Marsan
Marsan è un comune francese di 438 abitanti situato nel dipartimento del Gers nella regione dell'Occitania.
Isabella di Foix-Castelbon e Marsan · Marsan e Ruggero Bernardo II di Castelbon ·
Matteo di Foix-Béarn
Matteo, sia secondo Pierre de Guibours, detto Père Anselme de Sainte-Marie o più brevemente Père Anselme, che secondo la Chroniques romanes des comtes de Foix, era il figlio maschio del Visconte di Castelbon e signore di Moncada, Ruggero Bernardo II, e della moglie, Gerarde di Navailles, Signora di Navailles e Sault, figlia di Garcia Arnaldo IV di Navailles, barone di Navailles e Sault e della moglie, Béarnaise de Miramont.
Isabella di Foix-Castelbon e Matteo di Foix-Béarn · Matteo di Foix-Béarn e Ruggero Bernardo II di Castelbon ·
Montcada i Reixac
Montcada i Reixac (in catalano, Moncada y Reixach in spagnolo) è un comune spagnolo di 33.453 abitanti situato nella comunità autonoma della Catalogna.
Isabella di Foix-Castelbon e Montcada i Reixac · Montcada i Reixac e Ruggero Bernardo II di Castelbon ·
Montferrer i Castellbò
Montferrer i Castellbò è un comune spagnolo di 736 abitanti situato nella comunità autonoma della Catalogna.
Isabella di Foix-Castelbon e Montferrer i Castellbò · Montferrer i Castellbò e Ruggero Bernardo II di Castelbon ·
Navailles-Angos
Navailles-Angos è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento dei Pirenei Atlantici nella regione della Nuova Aquitania.
Isabella di Foix-Castelbon e Navailles-Angos · Navailles-Angos e Ruggero Bernardo II di Castelbon ·
Paterna
Paterna è un comune spagnolo di 64.023 (2009) abitanti situato nella comunità autonoma Valenciana. L'8 aprile 1997 il territorio comunale venne suddiviso e parte di esso divenne del nuovo comune di San Antonio de Benagéber.
Isabella di Foix-Castelbon e Paterna · Paterna e Ruggero Bernardo II di Castelbon ·
Pierre de Guibours
Entrato nell'Ordine degli agostiniani scalzi il 31 marzo 1644, dedicò la propria intera vita agli studi genealogici, pubblicando.
Isabella di Foix-Castelbon e Pierre de Guibours · Pierre de Guibours e Ruggero Bernardo II di Castelbon ·
Pietro IV d'Aragona
Figlio maschio secondogenito del re d'Aragona, di Valencia e di Sardegna e Corsica, conte di Barcellona, di Urgell, di Empúries e delle altre contee catalane, Alfonso il Benigno e della sua prima moglie, la contessa di Urgell, Teresa di Entenza.
Isabella di Foix-Castelbon e Pietro IV d'Aragona · Pietro IV d'Aragona e Ruggero Bernardo II di Castelbon ·
Ruggero Bernardo I di Castelbon
Ruggero Bernardo, sia secondo Pierre de Guibours, detto Père Anselme de Sainte-Marie o più brevemente Père Anselme, che secondo la Chroniques romanes des comtes de Foix era il figlio maschio secondogenito del conte di Foix, Visconte di Castelbon, Coprincipe di Andorra, Visconte consorte di Béarn e Visconte di Marsan, Gastone I e della moglie, Giovanna d'Artois, che, come ci conferma il Chronicon Guillelmi de Nangiaco, era la figlia di Filippo d'Artois, figlio del conte di Artois, Roberto II e di Bianca di Bretagna, figlia del Duca di Bretagna e conte di Richmond, Giovanni II; la madre di Bianca era Beatrice d'Inghilterra, figlia del re d'Inghilterra, Edoardo III e della moglie, Eleonora di Provenza.
Isabella di Foix-Castelbon e Ruggero Bernardo I di Castelbon · Ruggero Bernardo I di Castelbon e Ruggero Bernardo II di Castelbon ·
Sault-de-Navailles
Sault-de-Navailles è un comune francese di 831 abitanti situato nel dipartimento dei Pirenei Atlantici nella regione della Nuova Aquitania.
Isabella di Foix-Castelbon e Sault-de-Navailles · Ruggero Bernardo II di Castelbon e Sault-de-Navailles ·
Segorbe
Segorbe è un comune spagnolo di 9.244 abitanti situato nella comunità autonoma Valenciana. Durante la seconda settimana di settembre vi si celebra, alle due di tutti i pomeriggi dal lunedì alla domenica, la Entrada de Toros y Caballos de Segorbe, le cui prime tracce documentali risalgono al XIV secolo.
Isabella di Foix-Castelbon e Segorbe · Ruggero Bernardo II di Castelbon e Segorbe ·
Sovrani d'Inghilterra
Quello che segue è un elenco dei monarchi inglesi che hanno regnato sull'Inghilterra prima, e sulla Gran Bretagna poi, dal Medioevo a oggi.
Isabella di Foix-Castelbon e Sovrani d'Inghilterra · Ruggero Bernardo II di Castelbon e Sovrani d'Inghilterra ·
Visconti di Béarn
I visconti di Béarn esistono da oltre un millennio. Di formazione feudale, il feudo di Bèarn fu costituito in viscontea nel IX secolo nell'ambito del ducato di Guascogna.
Isabella di Foix-Castelbon e Visconti di Béarn · Ruggero Bernardo II di Castelbon e Visconti di Béarn ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Isabella di Foix-Castelbon e Ruggero Bernardo II di Castelbon
- Che cosa ha in comune Isabella di Foix-Castelbon e Ruggero Bernardo II di Castelbon
- Analogie tra Isabella di Foix-Castelbon e Ruggero Bernardo II di Castelbon
Confronto tra Isabella di Foix-Castelbon e Ruggero Bernardo II di Castelbon
Isabella di Foix-Castelbon ha 66 relazioni, mentre Ruggero Bernardo II di Castelbon ha 48. Come hanno in comune 23, l'indice di Jaccard è 20.18% = 23 / (66 + 48).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Isabella di Foix-Castelbon e Ruggero Bernardo II di Castelbon. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: