Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Isabelle Demongeot e Manon Bollegraf

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Isabelle Demongeot e Manon Bollegraf

Isabelle Demongeot vs. Manon Bollegraf

In carriera ha vinto un titolo in singolare e nove titoli di doppio. Raggiunge il suo best ranking in singolare il 9 luglio 1990 con la 29ª posizione; nel doppio divenne, il 16 febbraio 1998, la 4° del ranking WTA.

Analogie tra Isabelle Demongeot e Manon Bollegraf

Isabelle Demongeot e Manon Bollegraf hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Elna Reinach, Helena Suková, Jana Novotná, Jill Hetherington, Kathy Rinaldi, Katrina Adams, Lipsia, Lise Gregory, Lori McNeil, Natal'ja Medvedeva, Nathalie Tauziat, Open di Francia, Open di Francia 1992 - Doppio femminile, Open di Zurigo, Parigi, Petra Langrová, Sparkassen Cup, Zurigo.

Elna Reinach

In carriera ha vinto 1 titolo in singolare e 10 titoli di doppio.

Elna Reinach e Isabelle Demongeot · Elna Reinach e Manon Bollegraf · Mostra di più »

Helena Suková

In carriera ha conquistato 14 titoli del Grande Slam, nove nel doppio femminile e cinque nel doppio misto.

Helena Suková e Isabelle Demongeot · Helena Suková e Manon Bollegraf · Mostra di più »

Jana Novotná

Adottava uno stile di gioco serve & volley, piuttosto raro nel tennis femminile.

Isabelle Demongeot e Jana Novotná · Jana Novotná e Manon Bollegraf · Mostra di più »

Jill Hetherington

In carriera ha vinto 1 titolo in singolare e 14 titoli di doppio.

Isabelle Demongeot e Jill Hetherington · Jill Hetherington e Manon Bollegraf · Mostra di più »

Kathy Rinaldi

Arrivò ad essere settima al mondo il 26 maggio 1986, mentre per quanto riguarda il doppio fu tredicesima l'8 febbraio 1993 Durante la sua carriera riuscì a sconfiggere le più forti al mondo come Steffi Graf, Mary Joe Fernandez, Zina Garrison, Manuela Maleeva, Jana Novotná, Hana Mandlíková, Pam Shriver e Helena Suková.

Isabelle Demongeot e Kathy Rinaldi · Kathy Rinaldi e Manon Bollegraf · Mostra di più »

Katrina Adams

A livello Juniores si è fatta notare per la semifinale raggiunta agli US Open 1986 insieme a Stephanie London.

Isabelle Demongeot e Katrina Adams · Katrina Adams e Manon Bollegraf · Mostra di più »

Lipsia

Lipsia (AFI:; in tedesco, nel dialetto locale Leibz’sch auf barockstadt-dresden.de, in sorabo Lipsk) è una città extracircondariale di abitanti della Sassonia, in Germania.

Isabelle Demongeot e Lipsia · Lipsia e Manon Bollegraf · Mostra di più »

Lise Gregory

In carriera ha vinto 7 titoli di doppio.

Isabelle Demongeot e Lise Gregory · Lise Gregory e Manon Bollegraf · Mostra di più »

Lori McNeil

Ha giocato costantemente nel WTA tour per 19 anni, dal 1983 al 2002, ed ha raggiunto 5 finali nei tornei del Grande Slam vincendo però solamente il doppio misto all'Open di Francia 1988.

Isabelle Demongeot e Lori McNeil · Lori McNeil e Manon Bollegraf · Mostra di più »

Natal'ja Medvedeva

In carriera ha vinto 4 titoli in singolare e 12 titoli di doppio.

Isabelle Demongeot e Natal'ja Medvedeva · Manon Bollegraf e Natal'ja Medvedeva · Mostra di più »

Nathalie Tauziat

Vive in Francia col marito Ramuncho Palaurena, da lei sposato nel 2005.

Isabelle Demongeot e Nathalie Tauziat · Manon Bollegraf e Nathalie Tauziat · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Isabelle Demongeot e Open di Francia · Manon Bollegraf e Open di Francia · Mostra di più »

Open di Francia 1992 - Doppio femminile

Gigi Fernández e Nataša Zvereva hanno battuto in finale Conchita Martínez e Arantxa Sánchez Vicario 6-3, 6-2.

Isabelle Demongeot e Open di Francia 1992 - Doppio femminile · Manon Bollegraf e Open di Francia 1992 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Zurigo

Gli Open di Zurigo erano un torneo WTA di tennis che si è tenuto ogni inverno a Zurigo, Svizzera.

Isabelle Demongeot e Open di Zurigo · Manon Bollegraf e Open di Zurigo · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Isabelle Demongeot e Parigi · Manon Bollegraf e Parigi · Mostra di più »

Petra Langrová

In carriera ha vinto un titolo in singolare e 5 titoli di doppio.

Isabelle Demongeot e Petra Langrová · Manon Bollegraf e Petra Langrová · Mostra di più »

Sparkassen Cup

Lo Sparkassen Cup è stato un torneo femminile di tennis che si è disputato a Lipsia in Germania dal 1990 al 2003.

Isabelle Demongeot e Sparkassen Cup · Manon Bollegraf e Sparkassen Cup · Mostra di più »

Zurigo

Zurigo (in tedesco Zürich, pronunciato; in alemanno Züri; in francese Zurich,; in romancio Turitg; in latino Turicum) è, con 402.762 abitanti, la maggiore città della Svizzera, nonché il capoluogo del cantone omonimo.

Isabelle Demongeot e Zurigo · Manon Bollegraf e Zurigo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Isabelle Demongeot e Manon Bollegraf

Isabelle Demongeot ha 66 relazioni, mentre Manon Bollegraf ha 155. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 8.14% = 18 / (66 + 155).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Isabelle Demongeot e Manon Bollegraf. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »