Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Islamofascismo e Neofascismo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Islamofascismo e Neofascismo

Islamofascismo vs. Neofascismo

Islamofascismo, nazislamismo o fascismo dal volto islamico è un controverso neologismo, riferito all'islamismo, che si riferisce alla presunta somiglianza fra le caratteristiche ideologiche o operative - in particolare la tendenza all'autoritarismo e all'antisemitismo, diretto principalmente contro Israele - di alcuni movimenti islamici e quelle dei movimenti fascisti europei della prima metà del XX secolo, in particolare il nazismo, o con i movimenti neo-fascisti contemporanei. Neofascismo è il termine con cui si definisce l'insieme di quei movimenti politici che, dopo la seconda guerra mondiale, si sono auto-definiti eredi dei movimenti fascisti, acquisendo dopo la fine del conflitto una certa visibilità.

Analogie tra Islamofascismo e Neofascismo

Islamofascismo e Neofascismo hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Antisemitismo, Benito Mussolini, Fascismo, Nazionalsocialismo.

Antisemitismo

Con la parola antisemitismo, per alcuni eufemismo e sinonimo di giudeofobia («paura, odio irrazionale per i giudei», cioè gli ebrei), si indicano i pregiudizi e gli atteggiamenti persecutori nei confronti degli ebrei.

Antisemitismo e Islamofascismo · Antisemitismo e Neofascismo · Mostra di più »

Benito Mussolini

Fondatore del fascismo, fu presidente del Consiglio del Regno d'Italia dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943.

Benito Mussolini e Islamofascismo · Benito Mussolini e Neofascismo · Mostra di più »

Fascismo

Il fascismo è stato un movimento politico nato in Italia all'inizio del XX secolo, soprattutto per iniziativa del politico, giornalista, e in seguito dittatore Benito Mussolini (1883-1945).

Fascismo e Islamofascismo · Fascismo e Neofascismo · Mostra di più »

Nazionalsocialismo

Il nazionalsocialismo, o più semplicemente nazismo, talvolta chiamato hitlerismo, è un'ideologia che ha avuto la propria massima diffusione in Europa, nella prima metà del XX secolo.

Islamofascismo e Nazionalsocialismo · Nazionalsocialismo e Neofascismo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Islamofascismo e Neofascismo

Islamofascismo ha 58 relazioni, mentre Neofascismo ha 165. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 1.79% = 4 / (58 + 165).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Islamofascismo e Neofascismo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »