Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Islanda e Regno di Norvegia (872-1397)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Islanda e Regno di Norvegia (872-1397)

Islanda vs. Regno di Norvegia (872-1397)

L’Islanda (in islandese: Ísland) è una nazione insulare dell'Europa settentrionale, situata nell'oceano Atlantico settentrionale, tra la Groenlandia e la Gran Bretagna, a nordovest delle Isole Fær Øer. I termini Impero norvegese,Breve storia della Norvegia (in lingua inglese) https://archive.is/20161215221506/http://www.norway.org.uk/studywork/Norway-For-Young-People/History/Historical-Figures/%23.WFMV49PLfK5 Regno ereditario di Norvegia (norreno: Norégveldi, Bokmål: Norgesveldet, Nynorsk: Noregsveldet) e Reame norvegese si riferiscono al periodo di massima importanza ed espansione del Regno di Norvegia nel XIII secolo dopo il lungo periodo di guerre civili norvegesi (che durarono per ben 110 anni, dal 1130 al 1240 circa).

Analogie tra Islanda e Regno di Norvegia (872-1397)

Islanda e Regno di Norvegia (872-1397) hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Lega anseatica, Lingua norrena, Norvegia, Trondheim, Unione di Kalmar.

Lega anseatica

La Lega anseatica (dal latino medievale hanseaticus, derivato dell'alto tedesco medio Hanse «raggruppamento») o Hansa fu un'alleanza di città che nel tardo medioevo e fino all'inizio dell'era moderna mantenne il monopolio dei commerci su gran parte dell'Europa settentrionale e del mar Baltico.

Islanda e Lega anseatica · Lega anseatica e Regno di Norvegia (872-1397) · Mostra di più »

Lingua norrena

La lingua norrena è una lingua germanica evolutasi dalla lingua proto-norrena successivamente al VII secolo e usata dagli abitanti della Scandinavia e delle loro colonie oltremare durante tutta l'era vichinga.

Islanda e Lingua norrena · Lingua norrena e Regno di Norvegia (872-1397) · Mostra di più »

Norvegia

La Norvegia, ufficialmente Regno di Norvegia (Kongeriket Norge in bokmål; Kongeriket Noreg in nynorsk), è uno Stato monarchico di tipo costituzionale dell'Europa settentrionale.

Islanda e Norvegia · Norvegia e Regno di Norvegia (872-1397) · Mostra di più »

Trondheim

Trondheim (in danese Trondhjem, anticamente Nidaros, durante la seconda guerra mondiale in tedesco Drontheim) è un comune e una città della Norvegia.

Islanda e Trondheim · Regno di Norvegia (872-1397) e Trondheim · Mostra di più »

Unione di Kalmar

L'Unione di Kalmar (Kalmarunionen) consistette nell'unificazione, voluta da Margherita I di Danimarca, dei tre regni di Danimarca, Norvegia e Svezia sotto un singolo monarca (unione personale), onde creare un forte stato scandinavo.

Islanda e Unione di Kalmar · Regno di Norvegia (872-1397) e Unione di Kalmar · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Islanda e Regno di Norvegia (872-1397)

Islanda ha 400 relazioni, mentre Regno di Norvegia (872-1397) ha 35. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 1.15% = 5 / (400 + 35).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Islanda e Regno di Norvegia (872-1397). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »