Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Isobaro e Neutrone

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Isobaro e Neutrone

Isobaro vs. Neutrone

L'etimologia del termine isobaro deriva dalle parole in greco antico: ισος (isos) e βαρος (baros), tradotte significano di "ugual peso". Il neutrone è una particella subatomica costituita da un quark up e due quark down, con carica elettrica netta pari a zero.

Analogie tra Isobaro e Neutrone

Isobaro e Neutrone hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Boro, Elettrone, Isotopo, Nucleo atomico.

Boro

Il boro è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha come simbolo B e come numero atomico 5.

Boro e Isobaro · Boro e Neutrone · Mostra di più »

Elettrone

L'elettrone è una particella subatomica con carica elettrica negativa che si ritiene essere una particella elementare.

Elettrone e Isobaro · Elettrone e Neutrone · Mostra di più »

Isotopo

Un isotopo, dal greco ἴσος (ìsos, "stesso") e τόπος (tòpos, "posto"), è un atomo di uno stesso elemento chimico, avente perciò lo stesso numero atomico Z, che ha differente numero di massa A, e quindi differente massa atomica M. La differenza dei numeri di massa è dovuta ad un diverso numero di neutroni presenti nel nucleo dell'atomo, a parità di numero atomico.

Isobaro e Isotopo · Isotopo e Neutrone · Mostra di più »

Nucleo atomico

Nella fisica con il termine nucleo atomico generalmente si intende la parte centrale, densa, di un atomo, costituita da protoni che possiedono carica positiva e neutroni che non posseggono carica, detti collettivamente nucleoni.

Isobaro e Nucleo atomico · Neutrone e Nucleo atomico · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Isobaro e Neutrone

Isobaro ha 16 relazioni, mentre Neutrone ha 72. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 4.55% = 4 / (16 + 72).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Isobaro e Neutrone. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »