Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Isola bergamasca e Provincia di Bergamo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Isola bergamasca e Provincia di Bergamo

Isola bergamasca vs. Provincia di Bergamo

L'Isola bergamasca è un territorio posto ai margini occidentali della provincia di Bergamo, in Lombardia. La provincia di Bergamo è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, con capoluogo Bergamo.

Analogie tra Isola bergamasca e Provincia di Bergamo

Isola bergamasca e Provincia di Bergamo hanno 42 punti in comune (in Unionpedia): Adda, Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio, Ambivere, Autostrada A36 (Italia), Autostrada A4 (Italia), Bassa Bergamasca, Bergamo, Bonate Sopra, Bonate Sotto, Bottanuco, Brembate, Brembate di Sopra, Brembo (fiume), Calusco d'Adda, Capriate San Gervasio, Carvico, Chignolo d'Isola, Città metropolitana di Milano, Comunità montana Lario Orientale - Valle San Martino, Comunità montana Valle Imagna, Ferrovia Lecco-Brescia, Ferrovia Seregno-Bergamo, Filago, Filago (Italia), Livello del mare, Lombardia, Madone, Mapello, Medolago, Milano, ..., Ponte San Pietro, Presezzo, Provincia di Lecco, Provincia di Monza e della Brianza, Regno Lombardo-Veneto, Solza, Sotto il Monte Giovanni XXIII, Suisio, Terno d'Isola, Villa d'Adda, 02 (prefisso), 035 (prefisso). Espandi índice (12 più) »

Adda

L'Adda è un fiume dell'Italia settentrionale, il cui corso è interamente compreso nella Regione Lombardia.

Adda e Isola bergamasca · Adda e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio

L'Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio, noto con il nome commerciale di Aeroporto Internazionale Il Caravaggio, è un aeroporto italiano situato nel comune di Orio al Serio, a 5 km di distanza dal centro di Bergamo e 50 km dal centro di Milano; occupa anche porzioni dei comuni di Grassobbio e Seriate.

Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio e Isola bergamasca · Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Ambivere

Ambìvere (Ambìer in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia.

Ambivere e Isola bergamasca · Ambivere e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Autostrada A36 (Italia)

L'autostrada A36 (detta autostrada Pedemontana Lombarda) è un'opera viabilistica autostradale italiana che ha l'obiettivo di velocizzare gli spostamenti nell'area nord di Milano, realizzando una via esterna alla provincia di Milano per collegare la provincia di Varese con quella di Bergamo, oltre che l'aeroporto di Milano-Malpensa con l'aeroporto di Bergamo-Orio al Serio.

Autostrada A36 (Italia) e Isola bergamasca · Autostrada A36 (Italia) e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Autostrada A4 (Italia)

L'autostrada A4 (detta anche Serenissima nel suo tratto centrale) attraversa da ovest a est l'intera pianura padana, partendo da Torino, passando per Milano e terminando a Sistiana, da cui prosegue verso Trieste, senza soluzione di continuità, con la classificazione RA 13.

Autostrada A4 (Italia) e Isola bergamasca · Autostrada A4 (Italia) e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Bassa Bergamasca

La Bassa Bergamasca, (Bàsa in dialetto bergamasco), o Pianura bergamasca è una zona geografica pianeggiante posta a sud della città di Bergamo nell'omonima provincia.

Bassa Bergamasca e Isola bergamasca · Bassa Bergamasca e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Bergamo

Bergamo (IPA:,; Bèrghem in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia e quarto centro più popoloso della regione dopo Milano, Brescia e Monza.

Bergamo e Isola bergamasca · Bergamo e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Bonate Sopra

Bonate Sopra (Bunàt Sura in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 9.893 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Bonate Sopra e Isola bergamasca · Bonate Sopra e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Bonate Sotto

Bonate Sotto (Bunàt Sóta in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 6.683 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Bonate Sotto e Isola bergamasca · Bonate Sotto e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Bottanuco

Bottanuco (Botanüch in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 5.149 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Bottanuco e Isola bergamasca · Bottanuco e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Brembate

Brembate (Brembàt in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 8.626 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Brembate e Isola bergamasca · Brembate e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Brembate di Sopra

Brembate di Sopra (Brembàt Sura in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 7.921 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Brembate di Sopra e Isola bergamasca · Brembate di Sopra e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Brembo (fiume)

Il fiume Brembo (Brèmb o Brèmp in dialetto bergamasco) è un corso d'acqua di 74 km della Lombardia; è un affluente di sinistra dell'Adda e scorre completamente nel territorio della Provincia di Bergamo, dando il nome alla Val Brembana.

Brembo (fiume) e Isola bergamasca · Brembo (fiume) e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Calusco d'Adda

Calusco d'Adda (Calösch in dialetto bergamasco e in dialetto brianzolo) è un comune italiano di 8.345 abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia.

Calusco d'Adda e Isola bergamasca · Calusco d'Adda e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Capriate San Gervasio

Capriate San Gervasio (Cavriàt San Gervàs in dialetto bergamasco, Capriàa San Gervàsi in dialetto milanese) è un comune italiano di 8.065 abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia.

Capriate San Gervasio e Isola bergamasca · Capriate San Gervasio e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Carvico

Carvico (Carvìch in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Carvico e Isola bergamasca · Carvico e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Chignolo d'Isola

Chignolo d'Isola (Chignöl in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia.

Chignolo d'Isola e Isola bergamasca · Chignolo d'Isola e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Città metropolitana di Milano

La città metropolitana di Milano (cittaa metropolitana de Milan in dialetto milanese, AFI) è una città metropolitana italiana della Lombardia.

Città metropolitana di Milano e Isola bergamasca · Città metropolitana di Milano e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Comunità montana Lario Orientale - Valle San Martino

La Comunità montana Lario Orientale - Valle San Martino è una comunità montana della Lombardia, nata con la Legge Regionale n. 19 del 27/06/2008 dalla fusione delle due preesistenti Comunità montana della Valle San Martino e Comunità montana del Lario Orientale.

Comunità montana Lario Orientale - Valle San Martino e Isola bergamasca · Comunità montana Lario Orientale - Valle San Martino e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Comunità montana Valle Imagna

La Comunità montana Valle Imagna è una comunità montana della provincia di Bergamo in Lombardia.

Comunità montana Valle Imagna e Isola bergamasca · Comunità montana Valle Imagna e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Ferrovia Lecco-Brescia

La ferrovia Lecco-Brescia è una linea ferroviaria gestita da RFI che utilizza tratte ferroviarie costruite in tempi diversi.

Ferrovia Lecco-Brescia e Isola bergamasca · Ferrovia Lecco-Brescia e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Ferrovia Seregno-Bergamo

La ferrovia Seregno-Bergamo è una linea ferroviaria italiana di proprietà statale che collega Seregno a Bergamo.

Ferrovia Seregno-Bergamo e Isola bergamasca · Ferrovia Seregno-Bergamo e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Filago

Filago L. 1753 è un genere di piante spermatofite dicotiledoni appartenenti alla famiglia delle Asteraceae, dall'aspetto di piccole erbacee annuali o perenni dalla tipica infiorescenza a capolini.

Filago e Isola bergamasca · Filago e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Filago (Italia)

Filago (Filàgh in dialetto bergamasco, pronuncia Filàch) è un comune italiano di 3.215 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Filago (Italia) e Isola bergamasca · Filago (Italia) e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Livello del mare

Il livello del mare indica l'altezza media della superficie terrestre rispetto a quella del mare; il termine può assumere significati specifici a seconda del contesto in cui lo si utilizza.

Isola bergamasca e Livello del mare · Livello del mare e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Isola bergamasca e Lombardia · Lombardia e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Madone

Madone (Madù in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 4.058 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Isola bergamasca e Madone · Madone e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Mapello

Mapello (Mapèl in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 6.804 abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia.

Isola bergamasca e Mapello · Mapello e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Medolago

Medolago (Medulàch in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti.

Isola bergamasca e Medolago · Medolago e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Isola bergamasca e Milano · Milano e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Ponte San Pietro

Ponte San Pietro (Pùt San Piero in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 11.508 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Isola bergamasca e Ponte San Pietro · Ponte San Pietro e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Presezzo

Presezzo (Presèz o Presèss in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 4.934 abitanti.

Isola bergamasca e Presezzo · Presezzo e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Provincia di Lecco

Aiuto:Provincia --> La provincia di Lecco (pruincia de Lècch in dialetto lecchese) è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, il cui capoluogo è la città di Lecco.

Isola bergamasca e Provincia di Lecco · Provincia di Bergamo e Provincia di Lecco · Mostra di più »

Provincia di Monza e della Brianza

La provincia di Monza e della Brianza (Pruvincia de Mùnscia e de la Briansa in dialetto monzese) è una provincia italiana della Lombardia di 869 868 abitanti, istituita l'11 giugno 2004, e divenuta operativa nel giugno 2009 con l'elezione del primo consiglio provinciale.

Isola bergamasca e Provincia di Monza e della Brianza · Provincia di Bergamo e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Regno Lombardo-Veneto

Il Regno Lombardo-Veneto fu uno Stato dipendente dall'Impero austriaco concepito dal cancelliere Klemens von Metternich all'inizio della Restaurazione seguita al crollo dell'impero napoleonico, la cui nascita venne sancita nel 1814 dal Congresso di Vienna.

Isola bergamasca e Regno Lombardo-Veneto · Provincia di Bergamo e Regno Lombardo-Veneto · Mostra di più »

Solza

Solza (Sólsa in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 2.079 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Isola bergamasca e Solza · Provincia di Bergamo e Solza · Mostra di più »

Sotto il Monte Giovanni XXIII

Sotto il Monte Giovanni XXIII (IPA:, Sóta 'l Mut in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia.

Isola bergamasca e Sotto il Monte Giovanni XXIII · Provincia di Bergamo e Sotto il Monte Giovanni XXIII · Mostra di più »

Suisio

Suisio (Süìs in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 3826 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Isola bergamasca e Suisio · Provincia di Bergamo e Suisio · Mostra di più »

Terno d'Isola

Terno d'Isola (Téren in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Isola bergamasca e Terno d'Isola · Provincia di Bergamo e Terno d'Isola · Mostra di più »

Villa d'Adda

Villa d'Adda (IPA:, Éla d'Ada in dialetto bergamasco, Vila d'Ada in dialetto brianzolo, Villa Ripae Abduae in latino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Isola bergamasca e Villa d'Adda · Provincia di Bergamo e Villa d'Adda · Mostra di più »

02 (prefisso)

Distretto telefonico di Milano, corrisponde al prefisso 02 Distretto telefonico di Milano diviso per province Mappa dei prefissi telefonici nella città metropolitana di Milano 02 è il prefisso telefonico del distretto di Milano, appartenente al compartimento omonimo.

02 (prefisso) e Isola bergamasca · 02 (prefisso) e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

035 (prefisso)

035 è il prefisso telefonico del distretto di Bergamo, appartenente al compartimento di Milano.

035 (prefisso) e Isola bergamasca · 035 (prefisso) e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Isola bergamasca e Provincia di Bergamo

Isola bergamasca ha 71 relazioni, mentre Provincia di Bergamo ha 524. Come hanno in comune 42, l'indice di Jaccard è 7.06% = 42 / (71 + 524).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Isola bergamasca e Provincia di Bergamo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »