Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Isole Spratly

Indice Isole Spratly

Le Isole Spratly (in cinese: 南沙群岛, in pinyin: Nánshā Qúndǎo; in vietnamita: Quần Đảo Trường Sa, in tagalog: Kapuluan ng Kalayaan) sono un arcipelago nel Mar Cinese Meridionale, giacente sul 10º parallelo, tra le coste del Vietnam, delle Filippine e del Brunei.

42 relazioni: Acque territoriali, Arcipelago, Asia, Atollo, Azione del 14 marzo 1988, Barriera corallina, Brunei, Campo petrolifero, Chilometro quadrato, Cina, DigitalGlobe, Fantapolitica, Filippine, Guerra, Hainan, Isola, Isola artificiale, Isole Paracelso, Kaohsiung, Libro, Lingua cinese, Lingua tagalog, Lingua vietnamita, Malaysia, Mar Cinese Meridionale, Parallelo (geografia), Petrolio, Pinyin, Provincia di Khanh Hoa, Provincia di Palawan, Quota periscopio, Sabah, Saggio, Stati Uniti d'America, Sud-est asiatico, Taiwan, Tom Clancy, United States Navy, UTC+8, Vietnam, Washington, Zona economica esclusiva.

Acque territoriali

Col termine acque territoriali o mare territoriale si considera in diritto internazionale quella porzione di mare adiacente alla costa degli Stati; su questa parte di mare lo Stato esercita la propria sovranità territoriale in modo del tutto analogo al territorio corrispondente alla terraferma, con alcuni limiti.

Nuovo!!: Isole Spratly e Acque territoriali · Mostra di più »

Arcipelago

Un arcipelago (dal mar Egeo (greco αρχιπέλαγος, (arkhipélagos) italiano Arcipelago), che letteralmente significa "mare principale", dal greco arkh-(i)- (principale) e pelagos (mare)) è un gruppo di isole riunite sotto la stessa denominazione.

Nuovo!!: Isole Spratly e Arcipelago · Mostra di più »

Asia

L'Asia è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente.

Nuovo!!: Isole Spratly e Asia · Mostra di più »

Atollo

Gli atolli rappresentano il tipo più complesso di scogliera corallina (o meglio scogliera madreporica in quanto costituita prevalentemente da madrepore), sia per la morfologia, sia per le origini.

Nuovo!!: Isole Spratly e Atollo · Mostra di più »

Azione del 14 marzo 1988

L'azione del 14 marzo 1988, anche detta schermaglia del Johnson South Reef, fu un breve scontro navale che vide coinvolte unità navali cinesi e vietnamite nelle acque antistanti il Johnson South Reef, un piccolo atollo delle isole Spratly; l'azione è nota in Cina come "battaglia di Chìguā" (in cinese: 赤瓜礁海战, pinyin: Chìguā jiāo hǎizhàn, dal nome in cinese del Johnson South Reef), mentre in Vietnam è nota come "battaglia delle Spratly" (in vietnamita Hải chiến Trường Sa).

Nuovo!!: Isole Spratly e Azione del 14 marzo 1988 · Mostra di più »

Barriera corallina

La barriera corallina è una formazione tipica dei mari e oceani tropicali, composta da formazioni rocciose sottomarine biogeniche costituite e accresciute dalla sedimentazione degli scheletri calcarei dei coralli, animali polipoidi facenti parte della classe antozoa, phylum Cnidaria.

Nuovo!!: Isole Spratly e Barriera corallina · Mostra di più »

Brunei

Il Sultanato del Brunei (ufficialmente indicato come Nagara Brunei Darussalam, cioè Stato del Brunei, Dimora della Pace) o semplicemente Brunei, è uno Stato situato sull'isola del Borneo, nel sud-est asiatico.

Nuovo!!: Isole Spratly e Brunei · Mostra di più »

Campo petrolifero

Un campo petrolifero è una zona in prossimità di un giacimento petrolifero adibita all'estrazione del petrolio dal sottosuolo grazie alla costruzione di pozzi e sistemi di estrazione.

Nuovo!!: Isole Spratly e Campo petrolifero · Mostra di più »

Chilometro quadrato

Il chilometro quadrato (il cui simbolo è km² e che è spesso erroneamente abbreviato con kmq) è un'unità di misura di superficie ed è per definizione l'area racchiusa da un quadrato di lato pari ad un 1 chilometro.

Nuovo!!: Isole Spratly e Chilometro quadrato · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Nuovo!!: Isole Spratly e Cina · Mostra di più »

DigitalGlobe

DigitalGlobe è un'azienda statunitense di contenuto geospaziale e immagini spaziali, e un operatore di Telerilevamento civile da remoto.

Nuovo!!: Isole Spratly e DigitalGlobe · Mostra di più »

Fantapolitica

Alleati all'inizio del 1917. (pubbl. in ''The British Dominions Year Book 1918''. Edward Salmon and James Worsfold. Londra: Eagle, Star and British Dominions Insurance Co.) La fantapolitica è un filone narrativo che si concentra nel descrivere un sistema politico o una situazione politica ipotetici, ambientati spesso in un futuro prossimo.

Nuovo!!: Isole Spratly e Fantapolitica · Mostra di più »

Filippine

Aiuto:Stato.

Nuovo!!: Isole Spratly e Filippine · Mostra di più »

Guerra

Per guerra s'intende un fenomeno collettivo che ha il suo tratto distintivo nella violenza armata posta in essere fra gruppi organizzati.

Nuovo!!: Isole Spratly e Guerra · Mostra di più »

Hainan

Hainan è una provincia della Cina, che si trova nella parte più meridionale del paese.

Nuovo!!: Isole Spratly e Hainan · Mostra di più »

Isola

Un'isola (dal latino insŭla) è una porzione di terra interamente circondata dall'acqua.

Nuovo!!: Isole Spratly e Isola · Mostra di più »

Isola artificiale

Un'isola artificiale è un'isola costruita dalla volontà umana piuttosto che dagli elementi naturali.

Nuovo!!: Isole Spratly e Isola artificiale · Mostra di più »

Isole Paracelso

Le Isole Paracelso (in cinese 西沙群岛, Xīshā Qúndǎo; in vietnamita Quần đảo Hoàng Sa; in inglese Paracel Islands) sono un gruppo di scogli e atolli nel mar Cinese Meridionale tra il Vietnam e le Filippine.

Nuovo!!: Isole Spratly e Isole Paracelso · Mostra di più »

Kaohsiung

Kaohsiung è la seconda città per grandezza di Taiwan, con un popolazione stimata intorno ai 2.770.000 abitanti, divisi negli undici distretti.

Nuovo!!: Isole Spratly e Kaohsiung · Mostra di più »

Libro

Un libro è documento scritto costituito da un insieme di fogli, stampati oppure manoscritti, delle stesse dimensioni, rilegati insieme in un certo ordine e racchiusi da una copertina.

Nuovo!!: Isole Spratly e Libro · Mostra di più »

Lingua cinese

La lingua cinese è una vasta e variegata famiglia linguistica composta da centinaia di varianti linguistiche distinte e spesso non mutuamente intelligibili, facente parte della famiglia delle lingue sino-tibetane evolutesi a partire dal III secolo a.C. nell'area geografica grossomodo corrispondente alla Cina continentale.

Nuovo!!: Isole Spratly e Lingua cinese · Mostra di più »

Lingua tagalog

Il tagalog (pron. o) è una delle lingue principali delle Filippine e la più diffusa nel Paese.

Nuovo!!: Isole Spratly e Lingua tagalog · Mostra di più »

Lingua vietnamita

La lingua vietnamita (nome nativo: tiếng Việt o Việt ngữ) è una lingua austroasiatica facente parte del gruppo delle lingue mon khmer, parlata, come idioma nazionale, in Vietnam.

Nuovo!!: Isole Spratly e Lingua vietnamita · Mostra di più »

Malaysia

La Malaysia o Malaisia (AFI) o raramente Grande Malesia (talvolta anche indicata in italiano con la sineddoche Malesia; in malese Malaysia, in cinese semplificato 马来西亚 Mǎláixīyà, in cinese tradizionale 馬來西亞 Mǎláixīyà) è uno Stato federale dell'Asia sudorientale, costituito dalla Malesia Occidentale o Malesia Peninsulare che comprende gli Stati di Johor, Malacca, Negeri Sembilan, Selangor, Pahang, Terengganu, Kelantan, Perak, Penang, Kedah e Perlis, il Territorio Federale di Kuala Lumpur e il Territorio Federale di Putrajaya, e dalla Malesia Orientale che comprende gli Stati di Sabah e di Sarawak.

Nuovo!!: Isole Spratly e Malaysia · Mostra di più »

Mar Cinese Meridionale

Il Mar Cinese Meridionale (in cinese) è una porzione dell'oceano Pacifico situata a sud del Mar Cinese orientale.

Nuovo!!: Isole Spratly e Mar Cinese Meridionale · Mostra di più »

Parallelo (geografia)

Un parallelo è una circonferenza ideale che si ottiene intersecando la superficie terrestre con un piano perpendicolare all'asse di rotazione e dunque parallelo al piano equatoriale.

Nuovo!!: Isole Spratly e Parallelo (geografia) · Mostra di più »

Petrolio

Il petrolio (dal termine tardo latino petroleum, composto di petra, "roccia", e oleum, "olio", cioè "olio di roccia"), anche detto oro nero, è un liquido infiammabile, viscoso, di colore che può andare dal nero al marrone scuro, passando dal verdognolo fino all'arancione, che si può trovare in alcuni giacimenti negli strati superiori della crosta terrestre.

Nuovo!!: Isole Spratly e Petrolio · Mostra di più »

Pinyin

Con il termine Pinyin (拼音, letteralmente "trascrivere-suoni") ci si riferisce generalmente allo Hànyǔ Pīnyīn, che è un sistema per trascrivere in alfabeto latino la pronuncia del cinese moderno.

Nuovo!!: Isole Spratly e Pinyin · Mostra di più »

Provincia di Khanh Hoa

Khanh Hoa (vietnamita: Khánh Hòa) è una provincia del Vietnam, della regione di Nam Trung Bo.

Nuovo!!: Isole Spratly e Provincia di Khanh Hoa · Mostra di più »

Provincia di Palawan

Palawan è un'isola ed una provincia delle Filippine.

Nuovo!!: Isole Spratly e Provincia di Palawan · Mostra di più »

Quota periscopio

Quota Periscopio è un romanzo di Tom Clancy decisamente atipico, in quanto basato su un videogioco creato dallo stesso Clancy ambientato su un sottomarino nucleare d'attacco della classe Los Angeles migliorata (688I).

Nuovo!!: Isole Spratly e Quota periscopio · Mostra di più »

Sabah

Sabah è uno dei due stati e territori federali della Malesia situati nella porzione settentrionale del Borneo.

Nuovo!!: Isole Spratly e Sabah · Mostra di più »

Saggio

Il saggio è uno scritto critico in prosa, a carattere scientifico o divulgativo, su un determinato argomento, come per esempio scientifico, politico, filosofico, letterario, storico, storiografico, artistico o di costume, trattato in modo non formale e di limitata estensione rispetto a scritti con una trattazione più ampia.

Nuovo!!: Isole Spratly e Saggio · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Isole Spratly e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Sud-est asiatico

Il sud-est asiatico è una regione geografica dell'Asia situata a sud della Cina e a nord dell'Australia, tra l'Oceano Indiano e l'Oceano Pacifico.

Nuovo!!: Isole Spratly e Sud-est asiatico · Mostra di più »

Taiwan

La Repubblica di Cina (RDC) (cinese tradizionale: 中華民國; cinese semplificato: 中华民国; Wade-Giles: Chung-hua Min-kuo: Tongyong Pinyin: ZhōngHuá MínGuó; Hanyu Pinyin: Zhōnghuá Mínguó; Gwoyeu Romatzyh: Jonghwa Mingwo), comunemente nota come Taiwan o Formosa, è uno Stato de facto costituito dal gruppo di isole di Formosa, Pescadores, Quemoy e Matsu, ma che nella sua costituzione rivendica anche la Cina continentale e la Mongolia Esterna.

Nuovo!!: Isole Spratly e Taiwan · Mostra di più »

Tom Clancy

Si dice abbia inventato, assieme a Craig Thomas e a Michael Crichton, un nuovo genere letterario: il techno-thriller.

Nuovo!!: Isole Spratly e Tom Clancy · Mostra di più »

United States Navy

La United States Navy (abbreviato in U.S. Navy o USN) è la marina militare degli Stati Uniti, una delle forze armate degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Isole Spratly e United States Navy · Mostra di più »

UTC+8

UTC+8 è un fuso orario in anticipo di 8 ore sull'UTC, noto in particolare per regolare il tempo della Cina.

Nuovo!!: Isole Spratly e UTC+8 · Mostra di più »

Vietnam

Il Vietnam (AFI:; in vietnamita Việt Nam), conosciuto ufficialmente come Repubblica Socialista del Vietnam (Cộng hòa xã hội chủ nghĩa Việt Nam), è uno Stato del sud-est asiatico.

Nuovo!!: Isole Spratly e Vietnam · Mostra di più »

Washington

Washington D.C. (AFI:; in inglese) è la capitale degli Stati Uniti d'America, con una popolazione di 672 228 abitanti (5 582 170 abitanti nell'area metropolitana).

Nuovo!!: Isole Spratly e Washington · Mostra di più »

Zona economica esclusiva

La zona economica esclusiva talvolta citata con l'acronimo ZEE è un'area del mare, adiacente le acque territoriali, in cui uno Stato costiero ha diritti sovrani per la gestione delle risorse naturali, giurisdizione in materia di installazione e uso di strutture artificiali o fisse, ricerca scientifica, protezione e conservazione dell'ambiente marino.

Nuovo!!: Isole Spratly e Zona economica esclusiva · Mostra di più »

Riorienta qui:

Distretto di Truong Sa, Isole Spratley, Spratley, Spratly.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »