Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Istituto per l'Oriente Carlo Alfonso Nallino e Luigi Santa Maria

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Istituto per l'Oriente Carlo Alfonso Nallino e Luigi Santa Maria

Istituto per l'Oriente Carlo Alfonso Nallino vs. Luigi Santa Maria

L'Istituto per l'Oriente Carlo Alfonso Nallino è la più antica e tra le più autorevoli istituzioni italiane dedicata allo studio e alla ricerca delle problematiche connesse in special modo al Vicino Oriente islamico in età moderna e contemporanea. Consegue la libera docenza in lingua e letteratura indonesiana nel 1969.

Analogie tra Istituto per l'Oriente Carlo Alfonso Nallino e Luigi Santa Maria

Istituto per l'Oriente Carlo Alfonso Nallino e Luigi Santa Maria hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Accademia Nazionale dei Lincei, Islam, Oriente Moderno, Umberto Rizzitano, Università degli Studi di Napoli "L'Orientale", Università di Bologna.

Accademia Nazionale dei Lincei

L'Accademia Nazionale dei Lincei è una delle istituzioni scientifiche più antiche d'Europa.

Accademia Nazionale dei Lincei e Istituto per l'Oriente Carlo Alfonso Nallino · Accademia Nazionale dei Lincei e Luigi Santa Maria · Mostra di più »

Islam

L'islam (pronunciato in italiano AFI: o) è una religione monoteista manifestatasi per la prima volta nella penisola araba, nella cittadina higiazena della Mecca, nel VII secolo dell'era cristiana ad opera di Maometto (in arabo محمد, Muḥammad), considerato dai musulmani l'ultimo profeta portatore di legge (Khātam al-Nabiyyīn), inviato da Dio (in arabo الله, Allāh) al mondo per ribadire definitivamente la Rivelazione, annunciata per la prima volta ad Adamo (آدم, Ādam), il primo uomo e il primo profeta.

Islam e Istituto per l'Oriente Carlo Alfonso Nallino · Islam e Luigi Santa Maria · Mostra di più »

Oriente Moderno

Oriente Moderno è una delle testate più antiche dell'orientalistica italiana riguardante l'area vicino-orientale moderna e contemporanea.

Istituto per l'Oriente Carlo Alfonso Nallino e Oriente Moderno · Luigi Santa Maria e Oriente Moderno · Mostra di più »

Umberto Rizzitano

Rivivificatore degli studi arabo-islamici nell'Università di Palermo e nella Sicilia, latitanti dopo la morte di Michele Amari, Rizzitano nacque in Egitto, dove la famiglia (di origine siciliana, precisamente messinese) s'era trasferita per motivi di lavoro del capofamiglia.

Istituto per l'Oriente Carlo Alfonso Nallino e Umberto Rizzitano · Luigi Santa Maria e Umberto Rizzitano · Mostra di più »

Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"

L'Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" è il principale ateneo statale italiano specializzato nello studio e nella ricerca delle realtà linguistico-culturali dell’Europa, dell’Asia, dell’Africa e delle Americhe.

Istituto per l'Oriente Carlo Alfonso Nallino e Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" · Luigi Santa Maria e Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" · Mostra di più »

Università di Bologna

L'Alma Mater Studiorum – Università di Bologna (già Università degli Studi di Bologna), a volte indicata come Unibo, è un'università italiana statale, annoverata tra le più antiche università d'Europa.

Istituto per l'Oriente Carlo Alfonso Nallino e Università di Bologna · Luigi Santa Maria e Università di Bologna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Istituto per l'Oriente Carlo Alfonso Nallino e Luigi Santa Maria

Istituto per l'Oriente Carlo Alfonso Nallino ha 54 relazioni, mentre Luigi Santa Maria ha 10. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 9.38% = 6 / (54 + 10).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Istituto per l'Oriente Carlo Alfonso Nallino e Luigi Santa Maria. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »