Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Isurus oxyrinchus e Pesce

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Isurus oxyrinchus e Pesce

Isurus oxyrinchus vs. Pesce

Lo smeriglio o mako (Isurus oxyrinchus (Rafinesque, 1810)), conosciuto comunemente come squalo mako o mako pinna corta, è un grande squalo appartenente alla famiglia Lamnidae. Con il termine pesci, dal latino pisces, si intende un gruppo eterogeneo di organismi vertebrati fondamentalmente acquatici, coperti di scaglie e dotati di pinne, che respirano attraverso le branchie.

Analogie tra Isurus oxyrinchus e Pesce

Isurus oxyrinchus e Pesce hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Animalia, Branchia, Carcharodon carcharias, Chondrichthyes, Chordata, Eukaryota, Istiophoridae, Lamnidae, Pinna caudale, Pinna dorsale, Pinne pettorali, Selachimorpha, Thunnus, Vertebrata, Xiphias gladius.

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Animalia e Isurus oxyrinchus · Animalia e Pesce · Mostra di più »

Branchia

La branchia è un organo di respirazione presente non solo in animali acquatici, ma anche in alcuni animali terrestri quali molluschi, anellidi e artropodi.

Branchia e Isurus oxyrinchus · Branchia e Pesce · Mostra di più »

Carcharodon carcharias

Il Carcharodon carcharias (Linnaeus, 1758), chiamato anche grande squalo bianco, carcarodonte o talvolta semplicemente squalo bianco o pescecane, è un pesce condroitto della famiglia dei Lamnidi.

Carcharodon carcharias e Isurus oxyrinchus · Carcharodon carcharias e Pesce · Mostra di più »

Chondrichthyes

I Condritti o Condroitti (Chondrichthyes), o anche pesci cartilaginei, sono una classe di pesci che comprende oltre 1100 specie diverse e a cui appartengono gli squali e le razze (inclusi nella sottoclasse degli Elasmobranchii), le chimere (sottoclasse degli Holocephali) e le forme affini.

Chondrichthyes e Isurus oxyrinchus · Chondrichthyes e Pesce · Mostra di più »

Chordata

I cordati (Chordata Bateson, 1885) rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati.

Chordata e Isurus oxyrinchus · Chordata e Pesce · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Eukaryota e Isurus oxyrinchus · Eukaryota e Pesce · Mostra di più »

Istiophoridae

La famiglia Istiophoridae comprende 11 specie di grossi pesci marini e pelagici noti comunemente come marlin.

Istiophoridae e Isurus oxyrinchus · Istiophoridae e Pesce · Mostra di più »

Lamnidae

Diffusi nelle forme attuali già nel tardo Cretaceo, i Lamnidae (dal greco Lamnes, squali) sono i pesci predatori viventi più grandi della Terra.

Isurus oxyrinchus e Lamnidae · Lamnidae e Pesce · Mostra di più »

Pinna caudale

Tipi di pinne caudali:(A) - Eterocerca, (B) - Protocerca,(C) - Omocerca, (D) - Dificerca La pinna caudale è una particolare pinna posta sulla coda di alcuni animali acquatici; in particolare nei mammiferi è posta in posizione orizzontale, mentre nei pesci è, salvo rare eccezioni, posta in verticale.

Isurus oxyrinchus e Pinna caudale · Pesce e Pinna caudale · Mostra di più »

Pinna dorsale

Pinna dorsale di ''Squalius cephalus''. La pinna dorsale è una pinna situata sul dorso dei pesci, dei cetacei e degli estinti ittiosauri.

Isurus oxyrinchus e Pinna dorsale · Pesce e Pinna dorsale · Mostra di più »

Pinne pettorali

Le pinne pettorali sono pinne accoppiate, cioè doppie, poste ai lati del corpo dei pesci, generalmente dietro le branchie dietro l'opercolo, e sono l'equivalente evolutivo degli arti superiori dei Tetrapoda.

Isurus oxyrinchus e Pinne pettorali · Pesce e Pinne pettorali · Mostra di più »

Selachimorpha

Selachimorpha è un superordine di pesci cartilaginei predatori, dalle forti mascelle e di dimensioni medio-grandi, i cui membri sono comunemente noti col nome di squalo o pescecane.

Isurus oxyrinchus e Selachimorpha · Pesce e Selachimorpha · Mostra di più »

Thunnus

Thunnus South, 1845 è un genere della famiglia Scombridae che raggruppa 8 specie di grandi pesci pelagici predatori, conosciuti comunemente come tonni.

Isurus oxyrinchus e Thunnus · Pesce e Thunnus · Mostra di più »

Vertebrata

I vertebrati (Vertebrata) sono un subphylum di animali cordati caratterizzato da una struttura scheletrica ossea e/o cartilaginea.

Isurus oxyrinchus e Vertebrata · Pesce e Vertebrata · Mostra di più »

Xiphias gladius

Il pesce spada (Xiphias gladius) è un pesce osseo marino, unica specie della famiglia Xiphiidae.

Isurus oxyrinchus e Xiphias gladius · Pesce e Xiphias gladius · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Isurus oxyrinchus e Pesce

Isurus oxyrinchus ha 31 relazioni, mentre Pesce ha 463. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 3.04% = 15 / (31 + 463).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Isurus oxyrinchus e Pesce. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »