Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Italia e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Italia e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti

Italia vs. Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale. L'Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti (UAAR) è un'associazione filosofica non confessionale italiana di promozione sociale, nata informalmente il 19 ottobre 1987 ma costituitasi legalmente il 18 marzo 1991, che al 2016 dichiara associati.

Analogie tra Italia e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti

Italia e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti hanno 28 punti in comune (in Unionpedia): Accordo di Villa Madama, Bari, Benito Mussolini, Bologna, Camera dei deputati, Città del Vaticano, Costituzione della Repubblica Italiana, Euro, Firenze, Francia, Genova, Germania, Giordano Bruno, Imposta sul reddito delle persone fisiche, La Repubblica (quotidiano), Laicità, Lingua italiana, Marco Bellocchio, Milano, Otto per mille, Padova, Patti Lateranensi, Reggio nell'Emilia, Rimini, Roma, Testimoni di Geova, Torino, Venezia.

Accordo di Villa Madama

L'accordo di Villa Madama, noto anche come nuovo concordato, o concordato bis, fu un accordo politico stipulato tra Città del Vaticano e la Repubblica Italiana nel 1984.

Accordo di Villa Madama e Italia · Accordo di Villa Madama e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti · Mostra di più »

Bari

Bari (IPA:, Bare IPA: in barese, fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di abitanti capoluogo della regione Puglia.

Bari e Italia · Bari e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti · Mostra di più »

Benito Mussolini

Fondatore del fascismo, fu presidente del Consiglio del Regno d'Italia dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943.

Benito Mussolini e Italia · Benito Mussolini e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti · Mostra di più »

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

Bologna e Italia · Bologna e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti · Mostra di più »

Camera dei deputati

La Camera dei deputati (a volte chiamata più semplicemente Camera), nel sistema politico italiano, è una delle due assemblee legislative o camere, insieme al Senato della Repubblica, che costituiscono il Parlamento italiano.

Camera dei deputati e Italia · Camera dei deputati e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti · Mostra di più »

Città del Vaticano

La Città del Vaticano, ufficialmente Stato della Città del Vaticano (in latino: Status Civitatis Vaticanæ), comunemente chiamata anche semplicemente Vaticano, o per antonomasia San Pietro, o imprecisamente Santa Sede, è una città-Stato indipendente dell'Europa.

Città del Vaticano e Italia · Città del Vaticano e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti · Mostra di più »

Costituzione della Repubblica Italiana

La Costituzione della Repubblica Italiana è la legge fondamentale dello Stato italiano e occupa il vertice della gerarchia delle fonti nell'ordinamento giuridico della Repubblica.

Costituzione della Repubblica Italiana e Italia · Costituzione della Repubblica Italiana e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti · Mostra di più »

Euro

L'euro (AFI:; plurale invariabile oppure, meno comunemente, euri; EUR o €) è la valuta comune ufficiale dell'Unione europea (nel suo insieme) e quella unica attualmente adottata da 19 dei 28 Stati membri dell'Unione aderenti all'Unione economica e monetaria dell'Unione europea (UEM), ossia Austria, Belgio, Cipro, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Portogallo, Slovacchia, Slovenia e Spagna.

Euro e Italia · Euro e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Firenze e Italia · Firenze e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Italia · Francia e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Genova e Italia · Genova e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Germania e Italia · Germania e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti · Mostra di più »

Giordano Bruno

Non esistono molti documenti sulla gioventù di Bruno.

Giordano Bruno e Italia · Giordano Bruno e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti · Mostra di più »

Imposta sul reddito delle persone fisiche

L'imposta sul reddito delle persone fisiche, abbreviata con l'acronimo IRPEF, è un'imposta diretta, personale, progressiva e generale, in vigore nella Repubblica italiana.

Imposta sul reddito delle persone fisiche e Italia · Imposta sul reddito delle persone fisiche e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti · Mostra di più »

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale.

Italia e La Repubblica (quotidiano) · La Repubblica (quotidiano) e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti · Mostra di più »

Laicità

La parola laicità, in senso politico e sociale, denota la rivendicazione, da parte di un individuo o di una entità collettiva, dell'autonomia decisionale rispetto a ogni condizionamento ideologico, morale o religioso altrui.

Italia e Laicità · Laicità e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Italia e Lingua italiana · Lingua italiana e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti · Mostra di più »

Marco Bellocchio

Affermato regista cinematografico, nel 1967 si è aggiudicato il Leone d'argento per la regia alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia per il film La Cina è vicina.

Italia e Marco Bellocchio · Marco Bellocchio e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Italia e Milano · Milano e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti · Mostra di più »

Otto per mille

L'otto per mille (spesso abbreviato in 8xmille) è la quota di imposta sui redditi soggetti IRPEF, che lo Stato italiano distribuisce, in base alle scelte effettuate nelle dichiarazioni dei redditi, fra se stesso e le confessioni religiose che hanno stipulato un'intesa.

Italia e Otto per mille · Otto per mille e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti · Mostra di più »

Padova

Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa o Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto; Patavium in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Italia e Padova · Padova e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti · Mostra di più »

Patti Lateranensi

Patti Lateranensi è il nome che è stato stabilito per gli accordi di mutuo riconoscimento tra il Regno d'Italia e la Santa Sede sottoscritti l'11 febbraio 1929, con i quali per la prima volta dall'Unità d'Italia furono stabilite regolari relazioni bilaterali tra Italia e Santa Sede.

Italia e Patti Lateranensi · Patti Lateranensi e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti · Mostra di più »

Reggio nell'Emilia

Reggio nell'Emilia (IPA: o, Rèš in dialetto reggiano, Regium Lepidi in latino), comunemente nota come Reggio Emilia (semplicemente Reggio per gli emiliani), è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Italia e Reggio nell'Emilia · Reggio nell'Emilia e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti · Mostra di più »

Rimini

Rimini (Rémin, Rémni o Rémne in romagnolo, Ariminum in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Italia e Rimini · Rimini e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Italia e Roma · Roma e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti · Mostra di più »

Testimoni di Geova

I Testimoni di Geova sono un movimento religioso cristiano, teocratico, millenarista --> e restaurazionista; originariamente denominati "Studenti Biblici", derivano dalla congregazione di un gruppo di studenti della Bibbia fondata nel 1870 in Pennsylvania da Charles Taze Russell, e sostengono di praticare il ripristinato cristianesimo del I secolo.

Italia e Testimoni di Geova · Testimoni di Geova e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Italia e Torino · Torino e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Italia e Venezia · Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti e Venezia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Italia e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti

Italia ha 1789 relazioni, mentre Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti ha 188. Come hanno in comune 28, l'indice di Jaccard è 1.42% = 28 / (1789 + 188).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Italia e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »