Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Italia ai campionati europei di atletica leggera indoor e Paolo Dal Soglio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Italia ai campionati europei di atletica leggera indoor e Paolo Dal Soglio

Italia ai campionati europei di atletica leggera indoor vs. Paolo Dal Soglio

Nelle 37 edizioni dei Campionati europei di atletica leggera indoor l'Italia ha ottenuto 105 podi, conquistando il titolo europeo in 32 occasioni. In carriera ha ottenuto buoni successi internazionali, tra i quali spicca la medaglia d'oro agli europei indoor di Stoccolma 1996. Ha un primato personale di 21,23 m, risultato che lo piazza al 91º posto nella graduatoria mondiale di tutti i tempi.

Analogie tra Italia ai campionati europei di atletica leggera indoor e Paolo Dal Soglio

Italia ai campionati europei di atletica leggera indoor e Paolo Dal Soglio hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Campionati europei di atletica leggera indoor, Campionati europei di atletica leggera indoor 1992, Campionati europei di atletica leggera indoor 1994, Campionati europei di atletica leggera indoor 1996, Campionati europei di atletica leggera indoor 1998, Campionati europei di atletica leggera indoor 2002, Italia ai campionati del mondo di atletica leggera, Italia in Coppa Europa di atletica leggera, Zane Weir.

Campionati europei di atletica leggera indoor

I Campionati europei di atletica leggera indoor (in inglese European Athletics Indoor Championships) sono una competizione continentale organizzata dalla European Athletic Association.

Campionati europei di atletica leggera indoor e Italia ai campionati europei di atletica leggera indoor · Campionati europei di atletica leggera indoor e Paolo Dal Soglio · Mostra di più »

Campionati europei di atletica leggera indoor 1992

I XXII campionati europei di atletica leggera indoor si sono svolti a Genova, in Italia, presso il Palasport di Genova, dal 28 febbraio al 1º marzo 1992.

Campionati europei di atletica leggera indoor 1992 e Italia ai campionati europei di atletica leggera indoor · Campionati europei di atletica leggera indoor 1992 e Paolo Dal Soglio · Mostra di più »

Campionati europei di atletica leggera indoor 1994

I XXIII campionati europei di atletica leggera indoor si sono svolti a Parigi, in Francia, presso il Palais Omnisports de Paris-Bercy, dal 11 al 13 marzo 1994.

Campionati europei di atletica leggera indoor 1994 e Italia ai campionati europei di atletica leggera indoor · Campionati europei di atletica leggera indoor 1994 e Paolo Dal Soglio · Mostra di più »

Campionati europei di atletica leggera indoor 1996

I XXIV campionati europei di atletica leggera indoor si sono svolti a Stoccolma, in Svezia, presso il Globen, dall'8 al 10 marzo 1996.

Campionati europei di atletica leggera indoor 1996 e Italia ai campionati europei di atletica leggera indoor · Campionati europei di atletica leggera indoor 1996 e Paolo Dal Soglio · Mostra di più »

Campionati europei di atletica leggera indoor 1998

I XXV campionati europei di atletica leggera indoor si sono svolti a Valencia, in Spagna, presso il Palacio Velódromo Luis Puig, dal 27 febbraio al 1º marzo 1998.

Campionati europei di atletica leggera indoor 1998 e Italia ai campionati europei di atletica leggera indoor · Campionati europei di atletica leggera indoor 1998 e Paolo Dal Soglio · Mostra di più »

Campionati europei di atletica leggera indoor 2002

I XXVII campionati europei di atletica leggera indoor si sono svolti a Vienna, in Austria, presso il Ferry-Dusika-Hallenstadion, dal 1° al 3 marzo 2002.

Campionati europei di atletica leggera indoor 2002 e Italia ai campionati europei di atletica leggera indoor · Campionati europei di atletica leggera indoor 2002 e Paolo Dal Soglio · Mostra di più »

Italia ai campionati del mondo di atletica leggera

LItalia ha partecipato a tutte le edizioni dei Campionati del mondo di atletica leggera, conquistando complessivamente (da Helsinki 1983 a Budapest 2023) 49 medaglie, delle quali 13 d'oro, 17 d'argento e 19 di bronzo.

Italia ai campionati del mondo di atletica leggera e Italia ai campionati europei di atletica leggera indoor · Italia ai campionati del mondo di atletica leggera e Paolo Dal Soglio · Mostra di più »

Italia in Coppa Europa di atletica leggera

Dal 1965 si disputava ogni anno la Coppa Europa di atletica leggera, organizzata dalla European Athletic Association, che a partire dal 2009 è stata sostituita dai Campionati europei a squadre di atletica leggera (European Athletics Team Championships), modificandone il regolamento.

Italia ai campionati europei di atletica leggera indoor e Italia in Coppa Europa di atletica leggera · Italia in Coppa Europa di atletica leggera e Paolo Dal Soglio · Mostra di più »

Zane Weir

Detiene la terza prestazione italiana di sempre nel getto del peso con la misura di 22,44 m, dietro Leonardo Fabbri e Alessandro Andrei. È allenato dall'ex pesista Paolo Dal Soglio.

Italia ai campionati europei di atletica leggera indoor e Zane Weir · Paolo Dal Soglio e Zane Weir · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Italia ai campionati europei di atletica leggera indoor e Paolo Dal Soglio

Italia ai campionati europei di atletica leggera indoor ha 122 relazioni, mentre Paolo Dal Soglio ha 200. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 2.80% = 9 / (122 + 200).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Italia ai campionati europei di atletica leggera indoor e Paolo Dal Soglio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: