Analogie tra Italia romana e Leggi romane
Italia romana e Leggi romane hanno 55 punti in comune (in Unionpedia): Adriano, Ager publicus, Assemblee romane, Augusto, Brindisi, Caduta dell'Impero romano d'Occidente, Cartagine, Cesaricidio, Cittadinanza romana, Console (storia romana), Corpus iuris civilis, Costantino I, Diritto latino, Diritto romano, Età regia di Roma, Gaio Giulio Cesare, Gallia Cisalpina, Gneo Pompeo Magno, Guerra sociale, Impero romano, Italia romana, Italici, Latini, Lex frumentaria, Lex Iulia de civitate, Lex Plautia Papiria, Lex Pompeia de Transpadanis, Lex Roscia, Lingua latina, Lucio Cornelio Silla, ..., Magistratura (storia romana), Mar Mediterraneo, Municipio (storia romana), Ordine equestre, Popoli dell'Italia antica, Pretore (storia romana), Proconsole, Provincia (storia romana), Repubblica romana, Roma (città antica), Schiavitù nell'antica Roma, Senato romano, Sicilia (provincia romana), Siria (provincia romana), Spagna romana, Tarquini, 131 a.C., 132 a.C., 169 a.C., 2 a.C., 44 a.C., 49 a.C., 509 a.C., 70 a.C., 89 a.C.. Espandi índice (25 più) »
Adriano
Successore di Traiano, fu uno dei "buoni imperatori" secondo lo storico Edward Gibbon. Colto e appassionato ammiratore della cultura greca, viaggiò per tutto l'impero e valorizzò le province.
Adriano e Italia romana · Adriano e Leggi romane ·
Ager publicus
Nel diritto romano, lager publicus, letteralmente "agro pubblico", era l'insieme ed il carattere giuridico di porzioni di territorio (terreni, fondi, latifondi, e per impropria estensione talvolta anche gli altri immobili) di proprietà dello stato.
Ager publicus e Italia romana · Ager publicus e Leggi romane ·
Assemblee romane
Le Assemblee romane erano istituzioni collegiali dell'antica Roma. Queste operarono sui principi della democrazia diretta, come nel caso dei Comitia Curiata, per cui il diritto di voto per le relative deliberazioni era attribuito a tutti i partecipanti dell'Assemblea, o sui principi della democrazia indiretta, come nel caso dei Comizi tributi, dove il voto era attribuito alle Tribù.
Assemblee romane e Italia romana · Assemblee romane e Leggi romane ·
Augusto
Insieme a Marco Antonio ed Emilio Lepido creò il secondo triumvirato, ottenendo il proconsolato sulle province di Sicilia, Sardegna, Corsica e Africa.
Augusto e Italia romana · Augusto e Leggi romane ·
Brindisi
Brindisi (AFI:; Brinnisi in dialetto brindisino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Puglia. Centro tra i più popolosi del Salento, la città riveste un importante ruolo commerciale e culturale, dovuto alla sua fortunata posizione sul mare Adriatico.
Brindisi e Italia romana · Brindisi e Leggi romane ·
Caduta dell'Impero romano d'Occidente
La caduta dell'Impero romano d'Occidente viene fissata formalmente dagli storici nel 476 d.C., anno in cui Odoacre depose l'ultimo imperatore romano d'Occidente, Romolo Augusto.
Caduta dell'Impero romano d'Occidente e Italia romana · Caduta dell'Impero romano d'Occidente e Leggi romane ·
Cartagine
Cartagine (o Karthago; Karchēdṓn) era un'antica città fenicia, tra le più importanti colonie puniche del Mediterraneo; all'epoca del suo massimo splendore fu capitale di un piccolo impero che includeva i territori sud-orientali della penisola iberica, la Corsica e la Sardegna sud-occidentale, la Sicilia occidentale e le coste della Libia.
Cartagine e Italia romana · Cartagine e Leggi romane ·
Cesaricidio
È detto Cesaricidio l'assassinio di Gaio Giulio Cesare, avvenuto il 15 marzo del 44 a.C. (le Idi di marzo), a opera di un gruppo di circa venti senatori che si consideravano custodi e difensori della tradizione e dell'ordinamento repubblicano e che, per loro cultura e formazione, erano contrari a ogni forma di potere personale.
Cesaricidio e Italia romana · Cesaricidio e Leggi romane ·
Cittadinanza romana
Lo status di cittadino romano apparteneva ai membri della comunità politica romana, in quanto cittadini della città di Roma (civis Romanus); fuori dall'Italia non era legato all'essere un abitante di uno dei domini romani, almeno fino alla Constitutio Antoniniana, emanata dall'imperatore Caracalla nel 212, che concedeva la cittadinanza a tutte le popolazioni abitanti entro i confini dell'Impero.
Cittadinanza romana e Italia romana · Cittadinanza romana e Leggi romane ·
Console (storia romana)
Nell'antica Roma i Consoli erano i due magistrati che, eletti ogni annoTito Livio, Ab Urbe condita libri, II, 1., esercitavano collegialmente il massimo potere civile e militare ed erano quindi dotati di potestas e imperium.
Console (storia romana) e Italia romana · Console (storia romana) e Leggi romane ·
Corpus iuris civilis
Il Corpus iuris civilis o Corpus iuris Iustinianeum (529-534), in italiano Corpus (o Corpo) Giustinianeo, è la raccolta di materiale normativo e giurisprudenziale di diritto romano, voluta dall'imperatore romano d'oriente Giustiniano I (imperatore dal 527 al 565) per riordinare il sistema giuridico dell'Impero.
Corpus iuris civilis e Italia romana · Corpus iuris civilis e Leggi romane ·
Costantino I
Costantino è una delle figure più importanti dell'Impero romano, che riformò largamente e nel quale permise e favorì la diffusione del cristianesimo.
Costantino I e Italia romana · Costantino I e Leggi romane ·
Diritto latino
Il diritto latino (latino ius Latii o Latinitas o Latium) era uno status civile che in epoca romana si situava a livello intermedio tra la piena cittadinanza romana e lo stato di non cittadino (peregrinus).
Diritto latino e Italia romana · Diritto latino e Leggi romane ·
Diritto romano
Il diritto romano è l'insieme delle norme che hanno costituito l'ordinamento giuridico romano per circa tredici secoli, dalla fondazione di Roma (convenzionalmente il 753 a.C.) fino alla fine dell'Impero di Giustiniano (565 d.C.). Infatti, tre anni dopo la morte di Giustiniano l'Italia fu invasa dai Longobardi: l'impero d'Occidente si dissolse definitivamente e Bisanzio, formalmente imperiale e romana, si allontanò sempre più dall'eredità dell'antica Roma e della sua civiltà (anche giuridica).
Diritto romano e Italia romana · Diritto romano e Leggi romane ·
Età regia di Roma
Nella storia romana, con età regia si intende il periodo successivo alla fondazione di Roma (753 a.C.) e precedente l'istituzione della Repubblica (509 a.C.) durante il quale, secondo la tradizione, Roma sarebbe stata retta da sette re.
Età regia di Roma e Italia romana · Età regia di Roma e Leggi romane ·
Gaio Giulio Cesare
Ebbe un ruolo fondamentale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale. Fu dittatore (dictator) di Roma alla fine del 49 a.C., nel 47 a.C., nel 46 a.C. con carica decennale e dal 44 a.C. come dittatore perpetuo, e per questo ritenuto da Svetonio il primo dei dodici Cesari, in seguito sinonimo di imperatore romano.
Gaio Giulio Cesare e Italia romana · Gaio Giulio Cesare e Leggi romane ·
Gallia Cisalpina
Gallia Cisalpina o Gallia Citeriore è il nome conferito dai Romani in età repubblicana ai territori dell'Italia settentrionale compresi tra il fiume Adige a Levante, le Alpi a Ponente e a Settentrione e il Rubicone a Meridione.
Gallia Cisalpina e Italia romana · Gallia Cisalpina e Leggi romane ·
Gneo Pompeo Magno
Abile generale e condottiero sagace ed esperto, Pompeo, originario del Piceno e figlio di Gneo Pompeo Strabone, divenne famoso fin dalla giovane età per una serie di brillanti vittorie durante la guerra civile dell'83-82 a.C. divenendo il principale luogotenente di Lucio Cornelio Silla.
Gneo Pompeo Magno e Italia romana · Gneo Pompeo Magno e Leggi romane ·
Guerra sociale
La guerra sociale (dal latino socius), denominata anche guerra italica (bellum Italicum) o guerra marsica (bellum Marsicum), dal 91 all'88 a.C. vide opposti lo Stato Romano ed una lega formata da molti popoli d'Italia fino ad allora alleati di Roma.
Guerra sociale e Italia romana · Guerra sociale e Leggi romane ·
Impero romano
LImpero romano fu lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il XV secolo; in questa voce si tratta il periodo che va dalla sua fondazione, generalmente indicata con il 27 a.C. (primo anno del principato di Augusto), al 395, quando, dopo la morte di Teodosio I, l'Impero fu suddiviso dal punto di vista amministrativo ma non politico in una pars occidentalis e in una pars orientalis.
Impero romano e Italia romana · Impero romano e Leggi romane ·
Italia romana
LItalia (latino: Italia), nella sua interezza peninsulare, costituiva la terra patria degli antichi romani e il territorio metropolitano dell'impero di Roma; come tale, e in quanto estensione dallAger Romanus, differiva dalle province.
Italia romana e Italia romana · Italia romana e Leggi romane ·
Italici
Nella principale accezione, gli Italici sono quei popoli indoeuropei stanziati in Italia caratterizzati dal parlare le lingue italiche (osco-umbre e latino-falische) appartenenti alla famiglia linguistica indoeuropea.
Italia romana e Italici · Italici e Leggi romane ·
Latini
I Latini furono un antico popolo italico di lingua indoeuropea, storicamente stanziato, a partire dalla seconda metà del II millennio a.C., lungo la costa tirrenica della penisola italica, nella regione del Latium.
Italia romana e Latini · Latini e Leggi romane ·
Lex frumentaria
Per lex frumentaria si intende un provvedimento legislativo che regolava la distribuzione di frumento a prezzi agevolati o gratuitamente alla popolazione di Roma (Frumentationes).
Italia romana e Lex frumentaria · Leggi romane e Lex frumentaria ·
Lex Iulia de civitate
La Lex Iulia de civitate latinis et sociis danda fu una legge romana promulgata da Lucio Giulio Cesare nel 90 a.C., successivamente integrata da altre due leggi.
Italia romana e Lex Iulia de civitate · Leggi romane e Lex Iulia de civitate ·
Lex Plautia Papiria
La lex Plautia Papiria fu una legge romana promulgata nell'89 a.C. dai tribuni della plebe Marco Plauzio Silvano e Caio Papirio Carbone. Secondo questa legge, le persone iscritte come cittadini di città federate e con il domicilio in Italia al tempo dell'approvazione della legge, avrebbero avuto la cittadinanza romana se avessero dato il proprio nome al pretore della propria città entro sessanta giorni.
Italia romana e Lex Plautia Papiria · Leggi romane e Lex Plautia Papiria ·
Lex Pompeia de Transpadanis
La Lex Pompeia de Transpadanis è un provvedimento preso dal console Gneo Pompeo Strabone nell'89 a.C., riguardante le comunità italiche a nord del Po (e probabilmente anche alcune liguri a sud del fiume) rimaste fedeli a Roma durante la Guerra sociale.
Italia romana e Lex Pompeia de Transpadanis · Leggi romane e Lex Pompeia de Transpadanis ·
Lex Roscia
La Lex Roscia, presentata nel 49 a.C. dal pretore Lucio Roscio Fabato per conto di Gaio Giulio Cesare, concedeva il Plenum ius ai Transpadani della provincia della Gallia Cisalpina.
Italia romana e Lex Roscia · Leggi romane e Lex Roscia ·
Lingua latina
Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Veniva parlata nel Lazio (Lătĭum in latino) già agli inizi del I millennio a.C.; oggi rimane la lingua ufficiale soltanto di uno stato nel mondo: la Città del Vaticano.
Italia romana e Lingua latina · Leggi romane e Lingua latina ·
Lucio Cornelio Silla
Lucio Cornelio Silla naque nel 138 a.C. a Roma da un ramo della gens patrizia dei Cornelii caduto in disgrazia.
Italia romana e Lucio Cornelio Silla · Leggi romane e Lucio Cornelio Silla ·
Magistratura (storia romana)
La magistratura (dal latino magister.
Italia romana e Magistratura (storia romana) · Leggi romane e Magistratura (storia romana) ·
Mar Mediterraneo
Il Mar Mediterraneo (detto brevemente Mediterraneo) è situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale. È un mare interno dell'Oceano Atlantico, da cui è dipendente e a cui è connesso a ovest tramite lo stretto di Gibilterra; lo stretto del Bosforo lo collega a nord-est al Mar Nero mentre il canale di Suez, artificiale, lo collega a sud-est al Mar Rosso e quindi all'Oceano Indiano.
Italia romana e Mar Mediterraneo · Leggi romane e Mar Mediterraneo ·
Municipio (storia romana)
Con il termine municipio (in lingua latina mūnǐcǐpǐum) si designava, nell'antica Roma e in particolare nella Roma repubblicana, una comunità cittadina legata a Roma.
Italia romana e Municipio (storia romana) · Leggi romane e Municipio (storia romana) ·
Ordine equestre
Gli equites (dal latino eques, pl. equites; letteralmente "cavalieri") erano un ordine sociale (e militare) dell'antica Roma basato sul censo.
Italia romana e Ordine equestre · Leggi romane e Ordine equestre ·
Popoli dell'Italia antica
Con il nome di popoli dell'Italia antica si indicano quelle popolazioni stanziate nella penisola italiana durante l'età del ferro e prima dell'ascesa di Roma.
Italia romana e Popoli dell'Italia antica · Leggi romane e Popoli dell'Italia antica ·
Pretore (storia romana)
Il pretore, in latino praetor, era un magistrato romano dotato di imperium e iurisdictio. Il suo mandato era di un anno e faceva parte di un collegio di 8 funzionari.
Italia romana e Pretore (storia romana) · Leggi romane e Pretore (storia romana) ·
Proconsole
Proconsole (dal latino proconsul) era un promagistrato romano, a volte ex console incaricato di governare una provincia romana. Come un propretore, il proconsole era qualcuno che agiva al posto di (pro) un magistrato ufficiale.
Italia romana e Proconsole · Leggi romane e Proconsole ·
Provincia (storia romana)
La provincia era la più grande unità amministrativa dei possedimenti stranieri dell'antica Roma. Con la riforma amministrativa iniziata da Diocleziano, divenne una suddivisione amministrativa di terzo grado dell'Impero romano, ovvero una suddivisione delle diocesi imperiali (a loro volta suddivisioni delle Prefetture imperiali).
Italia romana e Provincia (storia romana) · Leggi romane e Provincia (storia romana) ·
Repubblica romana
La Repubblica romana (in latino: Res publica Romana) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.
Italia romana e Repubblica romana · Leggi romane e Repubblica romana ·
Roma (città antica)
Roma in età antica fu un centro egemone, politicamente e culturalmente, che si sviluppò lungo il fiume Tevere nell'antico Latium vetus, Strabone, Geografia, V, 3,7.
Italia romana e Roma (città antica) · Leggi romane e Roma (città antica) ·
Schiavitù nell'antica Roma
In tutte le fasi storiche di Roma si può riscontrare il fenomeno della schiavitù. L'entità numerica e l'importanza economica e sociale della schiavitù nella Roma antica aumentò con l'espansione del dominio di Roma e la sconfitta di popolazioni che venivano sottomesse e molto spesso rese schiave.
Italia romana e Schiavitù nell'antica Roma · Leggi romane e Schiavitù nell'antica Roma ·
Senato romano
Il Senato romano (in latino Senatus) fu la più autorevole assemblea istituzionale nell'antica Roma, organo rimasto invariato nel corso delle trasformazioni politiche della storia dell'Urbe, il cui significato era assemblea degli anziani, e i cui membri erano chiamati Patres (nel significato di patrizio).
Italia romana e Senato romano · Leggi romane e Senato romano ·
Sicilia (provincia romana)
La Sicilia (provincia Sicilia in latino) fu una provincia romana e comprese la Sicilia, le isole minori dell'arcipelago siciliano e l'arcipelago maltese, anche se inizialmente rimasero formalmente indipendenti la Syracusae di Gerone II (inizialmente conquistata, il Senato le riconcesse l'autonomia nel 210 a.C.Guidetti, op. cit., p. 323.) e Messana.
Italia romana e Sicilia (provincia romana) · Leggi romane e Sicilia (provincia romana) ·
Siria (provincia romana)
La Siria era una provincia romana, corrispondente grosso modo agli attuali Siria e Libano. La capitale provinciale era Antiochia, oggi in territorio turco.
Italia romana e Siria (provincia romana) · Leggi romane e Siria (provincia romana) ·
Spagna romana
Per Spagna romana (Hispania) si intende quel periodo storico in cui la penisola iberica passò sotto controllo romano. Espulsi i Cartaginesi dalla costa mediterranea occupata della Hispania nel corso della seconda guerra punica (206 a.C.), Roma fondò la nuova provincia e iniziò una lenta occupazione della penisola, che si prolungò per buona parte del II secolo a.C. Le province iberiche vennero, infatti, interessate da una serie di rivolte e azioni di conquista, che comportarono frequentemente l'invio di eserciti guidati dai consoli.
Italia romana e Spagna romana · Leggi romane e Spagna romana ·
Tarquini
I Tarquini, ovvero i re etruschi di Roma, sono i tre re di Roma di origine etrusca (Tarquinio Prisco, Servio Tullio e Tarquinio il Superbo), ultimi rappresentanti del periodo monarchico.
Italia romana e Tarquini · Leggi romane e Tarquini ·
131 a.C.
Nessuna descrizione.
131 a.C. e Italia romana · 131 a.C. e Leggi romane ·
132 a.C.
Nessuna descrizione.
132 a.C. e Italia romana · 132 a.C. e Leggi romane ·
169 a.C.
Nessuna descrizione.
169 a.C. e Italia romana · 169 a.C. e Leggi romane ·
2 a.C.
099.
2 a.C. e Italia romana · 2 a.C. e Leggi romane ·
44 a.C.
Nessuna descrizione.
44 a.C. e Italia romana · 44 a.C. e Leggi romane ·
49 a.C.
Nessuna descrizione.
49 a.C. e Italia romana · 49 a.C. e Leggi romane ·
509 a.C.
Nessuna descrizione.
509 a.C. e Italia romana · 509 a.C. e Leggi romane ·
70 a.C.
Nessuna descrizione.
70 a.C. e Italia romana · 70 a.C. e Leggi romane ·
89 a.C.
Nessuna descrizione.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Italia romana e Leggi romane
- Che cosa ha in comune Italia romana e Leggi romane
- Analogie tra Italia romana e Leggi romane
Confronto tra Italia romana e Leggi romane
Italia romana ha 1079 relazioni, mentre Leggi romane ha 391. Come hanno in comune 55, l'indice di Jaccard è 3.74% = 55 / (1079 + 391).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Italia romana e Leggi romane. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: