Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Italiano regionale della Sardegna e Lingua tedesca

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Italiano regionale della Sardegna e Lingua tedesca

Italiano regionale della Sardegna vs. Lingua tedesca

La lingua italiana parlata in Sardegna si differenzia rispetto a quella standard per aspetti sintattici, fonetici e lessicali per l'influenza delle lingue locali come il sardo, le varianti sassarese e gallurese, l'algherese e il tabarchino. Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Analogie tra Italiano regionale della Sardegna e Lingua tedesca

Italiano regionale della Sardegna e Lingua tedesca hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Alfabeto latino, Lingua italiana, Lingua latina, Metafonesi, Piemonte, Seconda guerra mondiale, XIX secolo, XVIII secolo.

Alfabeto latino

L'alfabeto latino, tecnicamente chiamato script latino, è un insieme di grafi usato dalla maggior parte dei sistemi di scrittura del mondo, tra i quali l'alfabeto della lingua latina, l'alfabeto italiano e della maggior parte delle altre lingue romanze, l'alfabeto inglese, l'alfabeto turco, l'alfabeto vietnamita e molti altri sistemi di scrittura europei ed extra-europei, che lo hanno adottato durante il XX secolo.

Alfabeto latino e Italiano regionale della Sardegna · Alfabeto latino e Lingua tedesca · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Italiano regionale della Sardegna e Lingua italiana · Lingua italiana e Lingua tedesca · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Italiano regionale della Sardegna e Lingua latina · Lingua latina e Lingua tedesca · Mostra di più »

Metafonesi

In linguistica il termine metafonesi o metafonia o umlaut indica un fenomeno fonologico che consiste nella modificazione del suono di una parola per l'influenza della vocale finale sulla vocale tonica, in un processo di assimilazione.

Italiano regionale della Sardegna e Metafonesi · Lingua tedesca e Metafonesi · Mostra di più »

Piemonte

Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in francoprovenzale; Piemont in walser; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo - nonché capitale storica - la città di Torino.

Italiano regionale della Sardegna e Piemonte · Lingua tedesca e Piemonte · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Italiano regionale della Sardegna e Seconda guerra mondiale · Lingua tedesca e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Italiano regionale della Sardegna e XIX secolo · Lingua tedesca e XIX secolo · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Italiano regionale della Sardegna e XVIII secolo · Lingua tedesca e XVIII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Italiano regionale della Sardegna e Lingua tedesca

Italiano regionale della Sardegna ha 91 relazioni, mentre Lingua tedesca ha 319. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.95% = 8 / (91 + 319).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Italiano regionale della Sardegna e Lingua tedesca. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »