Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Italiano regionale della Sardegna e Spedizioni pisano-genovesi per la Sardegna

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Italiano regionale della Sardegna e Spedizioni pisano-genovesi per la Sardegna

Italiano regionale della Sardegna vs. Spedizioni pisano-genovesi per la Sardegna

La lingua italiana parlata in Sardegna si differenzia rispetto a quella standard per aspetti sintattici, fonetici e lessicali per l'influenza delle lingue locali come il sardo, le varianti sassarese e gallurese, l'algherese e il tabarchino. Le spedizioni pisano-genovesi per la Sardegna ebbero luogo durante il XI secolo (1015, ed ancora nel 1016) quando le forze della Taifa di Denia, nella parte orientale della Spagna musulmana, attaccarono la Sardegna, e tentarono di stabilire il controllo su di essa.

Analogie tra Italiano regionale della Sardegna e Spedizioni pisano-genovesi per la Sardegna

Italiano regionale della Sardegna e Spedizioni pisano-genovesi per la Sardegna hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Corsica, Giudicato di Cagliari, Sardegna, XI secolo.

Corsica

La Corsica (Corse in francese, Corsica in còrso, Còrsega in ligure) è un'isola appartenente politicamente alla Francia, ma geograficamente alla regione geografica italiana.

Corsica e Italiano regionale della Sardegna · Corsica e Spedizioni pisano-genovesi per la Sardegna · Mostra di più »

Giudicato di Cagliari

Il giudicato di Calari o anche di Pluminos (in latino Iudicatus Karalitanus), impropriamente chiamato Giudicato di Cagliari, era uno Stato sovrano ed indipendente che nel medioevo si estendeva nella parte meridionale della Sardegna, comprendendo le attuali subregioni del Basso e Medio Campidano, il Sulcis-Iglesiente, l'Ogliastra e parte della Barbagia, oggi comprese nella provincia del Sud Sardegna, nella città metropolitana di Cagliari e nella provincia di Nuoro.

Giudicato di Cagliari e Italiano regionale della Sardegna · Giudicato di Cagliari e Spedizioni pisano-genovesi per la Sardegna · Mostra di più »

Sardegna

La Sardegna (AFI:; Sardìgna o Sardìnnia in sardo, Sardhigna in sassarese, Saldigna in gallurese, Sardenya in algherese, Sardegna in tabarchino) è la seconda isola più estesa del mar Mediterraneo, dopo la Sicilia.

Italiano regionale della Sardegna e Sardegna · Sardegna e Spedizioni pisano-genovesi per la Sardegna · Mostra di più »

XI secolo

Nessuna descrizione.

Italiano regionale della Sardegna e XI secolo · Spedizioni pisano-genovesi per la Sardegna e XI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Italiano regionale della Sardegna e Spedizioni pisano-genovesi per la Sardegna

Italiano regionale della Sardegna ha 91 relazioni, mentre Spedizioni pisano-genovesi per la Sardegna ha 91. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 2.20% = 4 / (91 + 91).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Italiano regionale della Sardegna e Spedizioni pisano-genovesi per la Sardegna. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »