Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ittero e Pierre Adolphe Piorry

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ittero e Pierre Adolphe Piorry

Ittero vs. Pierre Adolphe Piorry

Si definisce ittero la colorazione giallastra della pelle, delle sclere e delle mucose causata dall'eccessivo innalzamento dei livelli di bilirubina nel sangue. Ispirato dall'invenzione di René Laennec dello stetoscopio (1816) e dalla lettura della sua opera “De l'Auscultation Médiate”, iniziò ad interessarsi alla percussione tanto da scoprire il metodo della percussione mediata e inventare il plessimetro (1826), strumento utilizzato per contribuire a delineare gli organi interni, il cosiddetto organografismo, di cui parla nel suo trattato De la Percussion Médiate (1828).

Analogie tra Ittero e Pierre Adolphe Piorry

Ittero e Pierre Adolphe Piorry hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Eritrocita, Sangue.

Eritrocita

Gli eritrociti (dal greco ἐρυϑρός, erythròs, «rosso» e κύτος, cytos, «cellula») o emazie (dal greco αἱμάτιον, haimàtion, derivato da αἷμα, hàima, «sangue») o globuli rossi sono cellule del sangue.

Eritrocita e Ittero · Eritrocita e Pierre Adolphe Piorry · Mostra di più »

Sangue

Il sangue è un tessuto connettivo fluido (allo stato di aggregazione liquido e dal comportamento non newtoniano).

Ittero e Sangue · Pierre Adolphe Piorry e Sangue · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ittero e Pierre Adolphe Piorry

Ittero ha 31 relazioni, mentre Pierre Adolphe Piorry ha 76. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.87% = 2 / (31 + 76).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ittero e Pierre Adolphe Piorry. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »