Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Ius primae noctis e Ivrea

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ius primae noctis e Ivrea

Ius primae noctis vs. Ivrea

La locuzione latina ius primae noctis (in italiano: "diritto della prima notte") indica un preteso diritto che sarebbe esistito in capo a un signore feudale, in occasione del matrimonio di un proprio servo della gleba, il poter trascorrere la prima notte di nozze con la sposa. Ivrea (Ĕpŏrĕdĭa in latino, Ivréa in piemontese, Ivreja in dialetto canavesano, Eebri nella variante Töitschu della lingua walser, Ivrée in francese) è un comune italiano di abitanti (detti eporediesi) nella città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Analogie tra Ius primae noctis e Ivrea

Ius primae noctis e Ivrea hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Europa, Lingua francese, Lingua latina, Medioevo, V secolo a.C., XVI secolo.

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Europa e Ius primae noctis · Europa e Ivrea · Mostra di più »

Lingua francese

Il francese (nome nativo français, in IPA) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Ius primae noctis e Lingua francese · Ivrea e Lingua francese · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Ius primae noctis e Lingua latina · Ivrea e Lingua latina · Mostra di più »

Medioevo

Il Medioevo è una delle quattro grandi età storiche (antica, medievale, moderna e contemporanea) in cui viene tradizionalmente suddivisa la storia dell'Europa nella storiografia moderna.

Ius primae noctis e Medioevo · Ivrea e Medioevo · Mostra di più »

V secolo a.C.

Il V secolo a.C. è da molti ritenuto un secolo straordinario della storia dell'umanità: vissero a cavallo di questo periodo molti tra i maggiori pensatori della storia, si sviluppa la prima Repubblica, la Repubblica di Roma che svilupperà le leggi delle dodici tavole, nascono il buddhismo, il giainismo e il confucianesimo.

Ius primae noctis e V secolo a.C. · Ivrea e V secolo a.C. · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Ius primae noctis e XVI secolo · Ivrea e XVI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ius primae noctis e Ivrea

Ius primae noctis ha 108 relazioni, mentre Ivrea ha 310. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.44% = 6 / (108 + 310).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ius primae noctis e Ivrea. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »