Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Iva Majoli e Rogers Cup

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Iva Majoli e Rogers Cup

Iva Majoli vs. Rogers Cup

Ha conquistato la vittoria di maggior prestigio nel 1997, quando a sorpresa si è imposta al Roland Garros sconfiggendo la numero uno al mondo Martina Hingis ed impedendole il Grande Slam. La Rogers Cup è un torneo di tennis maschile e femminile.

Analogie tra Iva Majoli e Rogers Cup

Iva Majoli e Rogers Cup hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Anke Huber, Arantxa Sánchez Vicario, Brenda Schultz, Gabriela Sabatini, Grande Slam (tennis), Jana Novotná, Jennifer Capriati, Julie Halard-Decugis, Kimberly Po, Larisa Neiland, Martina Hingis, Mary Pierce, Meredith McGrath, Nathalie Tauziat, Torneo di Wimbledon, Toronto, US Open (tennis).

Anke Huber

Ha ottenuto il suo miglior risultato in un torneo del Grande Slam nel 1996 quando ha raggiunto la finale degli Australian Open, finendo però sconfitta da Monica Seles.

Anke Huber e Iva Majoli · Anke Huber e Rogers Cup · Mostra di più »

Arantxa Sánchez Vicario

Considerata tra le migliori tenniste a cavallo tra la fine degli anni ottanta e l'inizio degli anni novanta, ha vinto 4 titoli in tornei singolari del grande slam (3 di questi nell'Open di Francia) e 6 titoli in doppio.

Arantxa Sánchez Vicario e Iva Majoli · Arantxa Sánchez Vicario e Rogers Cup · Mostra di più »

Brenda Schultz

Brenda Schultz ha per anni tenuto alti i colori del tennis femminile olandese.

Brenda Schultz e Iva Majoli · Brenda Schultz e Rogers Cup · Mostra di più »

Gabriela Sabatini

Campionessa precocissima, Sabatini iniziò la sua attività sportiva a sei anni e vinse il suo primo torneo a otto.

Gabriela Sabatini e Iva Majoli · Gabriela Sabatini e Rogers Cup · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Grande Slam (tennis) e Iva Majoli · Grande Slam (tennis) e Rogers Cup · Mostra di più »

Jana Novotná

Adottava uno stile di gioco serve & volley, piuttosto raro nel tennis femminile.

Iva Majoli e Jana Novotná · Jana Novotná e Rogers Cup · Mostra di più »

Jennifer Capriati

In carriera ha vinto 14 titoli WTA in singolare (tra cui 3 tornei del Grande Slam) e uno in doppio, aggiudicandosi inoltre tre volte la Fed Cup con gli Stati Uniti e la medaglia d'oro ai Giochi della XXV Olimpiade di Barcellona nel 1992, battendo peraltro tutti i record di precocità.

Iva Majoli e Jennifer Capriati · Jennifer Capriati e Rogers Cup · Mostra di più »

Julie Halard-Decugis

Nata Julie Halard, visse a La Baule, Francia e poi si trasferì a Pully in Svizzera, diventando tennista professionista nel giugno del 1987.

Iva Majoli e Julie Halard-Decugis · Julie Halard-Decugis e Rogers Cup · Mostra di più »

Kimberly Po

A livello giovanile ha vinto le edizioni 1987 e 1988 degli US Open nel doppio ragazze, entrambe insieme a Meredith McGrath.

Iva Majoli e Kimberly Po · Kimberly Po e Rogers Cup · Mostra di più »

Larisa Neiland

Nata Larisa Savchenko, dopo essersi sposata il 21 dicembre 1989 si fa chiamare Larisa Neiland.

Iva Majoli e Larisa Neiland · Larisa Neiland e Rogers Cup · Mostra di più »

Martina Hingis

Svizzera, ma di origini slovacche, raggiunse il successo nel periodo di transizione tra il tramonto della Graf e la futura ascesa delle sorelle Williams.

Iva Majoli e Martina Hingis · Martina Hingis e Rogers Cup · Mostra di più »

Mary Pierce

Dotata di un fisico possente e muscoloso (è soprannominata The Body, il Corpo) e di grande talento tennistico, è conosciuta per il suo gioco caratterizzato da violenti colpi, portati in special modo sui rimbalzi avversari.

Iva Majoli e Mary Pierce · Mary Pierce e Rogers Cup · Mostra di più »

Meredith McGrath

Ottiene risultati eccezionali a livello giovanile, vince per tre anni consecutivi il doppio ragazze agli US Open dal 1987 mentre a Wimbledon si aggiudica un titolo in doppio e raggiunge la finale in singolare nel 1989.

Iva Majoli e Meredith McGrath · Meredith McGrath e Rogers Cup · Mostra di più »

Nathalie Tauziat

Vive in Francia col marito Ramuncho Palaurena, da lei sposato nel 2005.

Iva Majoli e Nathalie Tauziat · Nathalie Tauziat e Rogers Cup · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Iva Majoli e Torneo di Wimbledon · Rogers Cup e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Toronto

Toronto (IPA:; pronuncia locale: oppure) è una città dell'estremo Sud-Est del Canada, capoluogo della provincia dell'Ontario e centro più popoloso del Canada con i suoi 2.731.571 abitanti (5.928.040 nell'area metropolitana).

Iva Majoli e Toronto · Rogers Cup e Toronto · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Iva Majoli e US Open (tennis) · Rogers Cup e US Open (tennis) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Iva Majoli e Rogers Cup

Iva Majoli ha 143 relazioni, mentre Rogers Cup ha 408. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 3.09% = 17 / (143 + 408).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Iva Majoli e Rogers Cup. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »