Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Ivan Dolinar e Trieste

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ivan Dolinar e Trieste

Ivan Dolinar vs. Trieste

Ivan Dolinar nacque a Skofja Loka da Gashper e Maria Wilfan dopo aver frequentato le scuole primarie studiò arte ed intaglio ligneo presso Stefan Subic a Poljane. Trieste (AFI:; Trieste in triestino; Trst in sloveno; Triest in tedesco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Friuli-Venezia Giulia.

Analogie tra Ivan Dolinar e Trieste

Ivan Dolinar e Trieste hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Carniola, Dalmazia, Diocesi di Trieste, Fascismo, III Circoscrizione (Trieste), Italia Marittima, Lingua slovena, Montenegro, Slovenia.

Carniola

La Carniola (italiano antico: Cragno, sloveno: Kranjska, tedesco: Krain, friulano: Cragn) è una regione storica collocata tra il Friuli, la Carinzia, la Stiria, la Croazia e l'Istria, che ha costituito il nucleo fondante dell'attuale stato sloveno.

Carniola e Ivan Dolinar · Carniola e Trieste · Mostra di più »

Dalmazia

La Dalmazia (in latino Dalmatia, in croato Dalmacija, in montenegrino e serbo Далмација, Dalmacija, in albanese Dalmatia) è una regione storico-geografica della costa orientale del mare Adriatico che si estende dalle isole Quarnerine a nord-ovest, sino al fiume Boiana, attuale confine tra Montenegro e Albania, a sud-est.

Dalmazia e Ivan Dolinar · Dalmazia e Trieste · Mostra di più »

Diocesi di Trieste

La diocesi di Trieste (in latino: Dioecesis Tergestina) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Gorizia appartenente alla regione ecclesiastica Triveneto.

Diocesi di Trieste e Ivan Dolinar · Diocesi di Trieste e Trieste · Mostra di più »

Fascismo

Il fascismo è stato un movimento politico nato in Italia all'inizio del XX secolo, soprattutto per iniziativa del politico, giornalista, e in seguito dittatore Benito Mussolini (1883-1945).

Fascismo e Ivan Dolinar · Fascismo e Trieste · Mostra di più »

III Circoscrizione (Trieste)

Roiano-Gretta-Barcola-Cologna-Scorcola (ufficialmente III Circoscrizione) è una delle sette circoscrizioni del comune di Trieste.

III Circoscrizione (Trieste) e Ivan Dolinar · III Circoscrizione (Trieste) e Trieste · Mostra di più »

Italia Marittima

Italia Marittima è il nome assunto dal 1º marzo 2006 dalla compagnia di navigazione Lloyd Triestino di navigazione.

Italia Marittima e Ivan Dolinar · Italia Marittima e Trieste · Mostra di più »

Lingua slovena

La lingua slovena (in sloveno: slovenski jezik) è una lingua slava meridionale parlata in Slovenia e nelle zone di confine degli stati vicini.

Ivan Dolinar e Lingua slovena · Lingua slovena e Trieste · Mostra di più »

Montenegro

Il Montenegro (arcaico: Montenero; in montenegrino: Crna Gora, Црна Гора; in albanese: Mali i Zi) è uno Stato europeo situato nella penisola balcanica e che si affaccia sul mare Adriatico.

Ivan Dolinar e Montenegro · Montenegro e Trieste · Mostra di più »

Slovenia

La Slovenia, ufficialmente Repubblica di Slovenia (in sloveno Republika Slovenija, in ungherese Szlovén Köztársaság), è uno Stato indipendente dell'Europa centrale, confinante a ovest con l'Italia, a nord con l'Austria, a est con l'Ungheria e a sud con la Croazia; si affaccia a sud-ovest sul mare Adriatico (golfo di Trieste).

Ivan Dolinar e Slovenia · Slovenia e Trieste · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ivan Dolinar e Trieste

Ivan Dolinar ha 23 relazioni, mentre Trieste ha 596. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 1.45% = 9 / (23 + 596).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ivan Dolinar e Trieste. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »