Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Iveta Benešová e US Open 2009 - Singolare femminile

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Iveta Benešová e US Open 2009 - Singolare femminile

Iveta Benešová vs. US Open 2009 - Singolare femminile

Nel 2011 ha vinto il doppio misto al Torneo di Wimbledon in coppia con Jürgen Melzer battendo in finale Mahesh Bhupathi ed Elena Vesnina per 6-3 6-2. Serena Williams era la detentrice del titolo, ma ha perso in semifinale contro Kim Clijsters che ha battuto in finale Caroline Wozniacki 7-5 6-3.

Analogie tra Iveta Benešová e US Open 2009 - Singolare femminile

Iveta Benešová e US Open 2009 - Singolare femminile hanno 33 punti in comune (in Unionpedia): Al'ona Bondarenko, Anabel Medina Garrigues, Anna-Lena Grönefeld, Barbora Strýcová, Bethanie Mattek-Sands, Dinara Safina, Ekaterina Makarova, Elena Vesnina, Flavia Pennetta, Francesca Schiavone, Galina Voskoboeva, Julia Görges, Katarina Srebotnik, Kateryna Bondarenko, Kim Clijsters, Kristina Mladenovic, Li Na (tennista), Lucie Šafářová, Lucie Hradecká, María José Martínez Sánchez, Marija Kirilenko, Nadia Petrova, Nuria Llagostera Vives, Peng Shuai, Petra Kvitová, Sabine Lisicki, Samantha Stosur, Shahar Peer, Svetlana Kuznecova, Tathiana Garbin, ..., Timea Bacsinszky, Vania King, Viktoryja Azaranka. Espandi índice (3 più) »

Al'ona Bondarenko

Dopo aver raggiunto il 19º posto nella graduatoria mondiale del singolare femminile, nel 2008, ad ottobre 2009 ne occupa la 34ª posizione.

Al'ona Bondarenko e Iveta Benešová · Al'ona Bondarenko e US Open 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Anabel Medina Garrigues

In carriera si è aggiudicata 11 tornei WTA in singolare, quasi tutti sulla terra rossa.

Anabel Medina Garrigues e Iveta Benešová · Anabel Medina Garrigues e US Open 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Anna-Lena Grönefeld

Professionista dal 2003, è destrorsa e gioca il rovescio a due mani.

Anna-Lena Grönefeld e Iveta Benešová · Anna-Lena Grönefeld e US Open 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Barbora Strýcová

Nota per anni come Barbora Záhlavová-Strýcová in seguito al matrimonio con Jakub Záhlava (cugino di un'altra tennista, Sandra Záhlavová), a seguito del divorzio (2015) è tornata al suo nome originale.

Barbora Strýcová e Iveta Benešová · Barbora Strýcová e US Open 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Bethanie Mattek-Sands

Nata Bethanie Mattek, di madre tedesca e con nonni slovacchi, ha aggiunto il secondo cognome in seguito al matrimonio col connazionale Justin Sands.

Bethanie Mattek-Sands e Iveta Benešová · Bethanie Mattek-Sands e US Open 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Dinara Safina

In carriera si è aggiudicata 12 tornei WTA in singolare (tra cui il Premier Mandatory di Madrid, nel 2009).

Dinara Safina e Iveta Benešová · Dinara Safina e US Open 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Ekaterina Makarova

Specialista in doppio femminile (attualmente tre del mondo), ha vinto tre prove Slam, le WTA Finals e la medaglia d'oro olimpica in coppia con Elena Vesnina.

Ekaterina Makarova e Iveta Benešová · Ekaterina Makarova e US Open 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Elena Vesnina

In carriera la russa ha vinto 3 titoli WTA in singolare, 15 titoli WTA in doppio tra cui due Slam (nel 2013 a Parigi e nel 2014 a New York), le WTA Finals 2016 e la medaglia d'oro olimpica nel 2016 insieme alla connazionale Ekaterina Makarova, 2 tornei ITF in singolo e 7 ITF in doppio.

Elena Vesnina e Iveta Benešová · Elena Vesnina e US Open 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Flavia Pennetta

Vincitrice degli US Open 2015, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a essersi aggiudicata un torneo del Grande Slam, battendo la connazionale Roberta Vinci in una storica finale tutta italiana e diventando a 33 anni la tennista più anziana di sempre ad aggiudicarsi il primo Slam della carriera.

Flavia Pennetta e Iveta Benešová · Flavia Pennetta e US Open 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Francesca Schiavone

Vincitrice del Roland Garros 2010, è stata la prima italiana (e il terzo italiano in assoluto dopo Nicola Pietrangeli e Adriano Panatta) ad aver vinto un torneo del Grande Slam nel singolare: trattasi questa, insieme allo US Open 2015 vinto da Flavia Pennetta, della vittoria più importante per il tennis italiano al femminile.

Francesca Schiavone e Iveta Benešová · Francesca Schiavone e US Open 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Galina Voskoboeva

Nata in Russia iniziò a praticare il tennis all'età di sei anni, spinta dalla madre, studiò all'University RUPF in Mosca.

Galina Voskoboeva e Iveta Benešová · Galina Voskoboeva e US Open 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Julia Görges

Ha raggiunto come miglior posizione in singolare la numero 10, ottenuta il 5 febbraio 2018.

Iveta Benešová e Julia Görges · Julia Görges e US Open 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Katarina Srebotnik

In carriera si è aggiudicata 4 titoli WTA in singolare e 35 in doppio, specialità nella quale è stata anche numero uno del mondo nel luglio 2011 vincendo 6 tornei del Grande Slam tra doppio e doppio misto.

Iveta Benešová e Katarina Srebotnik · Katarina Srebotnik e US Open 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Kateryna Bondarenko

È alta 175 centimetri e pesa 60 chilogrammi.

Iveta Benešová e Kateryna Bondarenko · Kateryna Bondarenko e US Open 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Kim Clijsters

In carriera ha vinto in 41 titoli WTA in singolare tra cui 4 tornei del Grande Slam e 3 Masters di fine anno, diventando numero uno del mondo nell'agosto 2003 e aggiudicandosi la Fed Cup con il Belgio nel 2001.

Iveta Benešová e Kim Clijsters · Kim Clijsters e US Open 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Kristina Mladenovic

Nel circuito professionistico, ha ottenuto 15 titoli WTA e 8 ITF in doppio e 5 ITF in singolare.

Iveta Benešová e Kristina Mladenovic · Kristina Mladenovic e US Open 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Li Na (tennista)

È fino a oggi la tennista di maggior successo del suo paese, avendo infranto diversi record e contribuito in maniera fondamentale alla popolarità del tennis in Cina.

Iveta Benešová e Li Na (tennista) · Li Na (tennista) e US Open 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Lucie Šafářová

Ha vinto 7 titoli WTA.

Iveta Benešová e Lucie Šafářová · Lucie Šafářová e US Open 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Lucie Hradecká

In carriera ha vinto 19 titoli singolari ITF ma nessuno nel WTA Tour, ai quali si aggiungono 21 titoli WTA nel doppio e 34 ITF.

Iveta Benešová e Lucie Hradecká · Lucie Hradecká e US Open 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

María José Martínez Sánchez

In carriera ha vinto in tutto 5 tornei WTA in singolare, spingendosi fino alla posizione nº19 in classifica mondiale all'indomani dell'inattesa vittoria agli Internazionali d'Italia di Roma nel maggio 2010.

Iveta Benešová e María José Martínez Sánchez · María José Martínez Sánchez e US Open 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Marija Kirilenko

Ha iniziato a giocare a tennis a circa 5 anni seguita dal padre e ha partecipato regolarmente ai tornei del circuito WTA fin dal settembre 2002.

Iveta Benešová e Marija Kirilenko · Marija Kirilenko e US Open 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Nadia Petrova

La Petrova ha vinto il suo primo titolo di singolare nell'ottobre 2005 a Linz e il secondo a Doha nel 2006.

Iveta Benešová e Nadia Petrova · Nadia Petrova e US Open 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Nuria Llagostera Vives

Nel 2009 in coppia con la connazionale Maria José Martinez Sanchez ha vinto il WTA Tour Championships battendo in finale la coppia Black/Huber 7-6(0), 5-7,.

Iveta Benešová e Nuria Llagostera Vives · Nuria Llagostera Vives e US Open 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Peng Shuai

Ex numero uno del mondo in doppio, ha vinto insieme alla sua compagna Su-Wei Hsieh due titoli del Grande Slam.

Iveta Benešová e Peng Shuai · Peng Shuai e US Open 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Petra Kvitová

Vincitrice a Wimbledon nel 2011 e nel 2014, nella sua carriera ha vinto in tutto 25 titoli WTA in singolare su 32 finali disputate, spingendosi fino alla posizione nº2 in classifica mondiale nell'ottobre 2011 e vincendo montepremi superiori a $, posizionandosi al settimo posto tra le giocatrici che hanno vinto di più nella storia del tennis a livello di prize money.

Iveta Benešová e Petra Kvitová · Petra Kvitová e US Open 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Sabine Lisicki

In carriera si è aggiudicata 4 tornei WTA in singolare e 4 in doppio.

Iveta Benešová e Sabine Lisicki · Sabine Lisicki e US Open 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Samantha Stosur

In carriera si è aggiudicata 9 titoli WTA in singolare, tra cui gli US Open del 2011 battendo in finale Serena Williams e raggiungendo, nello stesso anno, la quarta posizione della classifica mondiale.

Iveta Benešová e Samantha Stosur · Samantha Stosur e US Open 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Shahar Peer

Il 31 gennaio 2011 ha raggiunto il best ranking al numero 11 in singolare, mentre in doppio divenne la numero 14 nel maggio del 2008.

Iveta Benešová e Shahar Peer · Shahar Peer e US Open 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Svetlana Kuznecova

Ad oggi il suo miglior ranking mondiale fu il 2º posto, risultato del 2007.

Iveta Benešová e Svetlana Kuznecova · Svetlana Kuznecova e US Open 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Tathiana Garbin

Atleta molto competitiva nella categoria juniores, fu campionessa italiana under-16 nel 1993.

Iveta Benešová e Tathiana Garbin · Tathiana Garbin e US Open 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Timea Bacsinszky

La madre, Suzanne, è una dentista, mentre il padre, Igor, è un allenatore di tennis; divorziati, provengono entrambi dall'Ungheria.

Iveta Benešová e Timea Bacsinszky · Timea Bacsinszky e US Open 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Vania King

In singolare ha vinto un solo titolo WTA, nel 2006 a Bangkok sconfiggendo in finale la tailandese Tamarine Tanasugarn.

Iveta Benešová e Vania King · US Open 2009 - Singolare femminile e Vania King · Mostra di più »

Viktoryja Azaranka

È stata la numero 1 una prima volta dal 30 gennaio 2012, in seguito alla sua prima vittoria in un torneo del Grande Slam, al 10 giugno successivo.

Iveta Benešová e Viktoryja Azaranka · US Open 2009 - Singolare femminile e Viktoryja Azaranka · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Iveta Benešová e US Open 2009 - Singolare femminile

Iveta Benešová ha 238 relazioni, mentre US Open 2009 - Singolare femminile ha 128. Come hanno in comune 33, l'indice di Jaccard è 9.02% = 33 / (238 + 128).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Iveta Benešová e US Open 2009 - Singolare femminile. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »