Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Jack Nicholson e Road movie

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Jack Nicholson e Road movie

Jack Nicholson vs. Road movie

A fronte delle 12 nomination al Premio Oscar Jack Nicholson ha vinto due volte il premio Oscar come miglior attore protagonista, uno per il film drammatico Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975) e l'altro per la commedia romantica Qualcosa è cambiato (1997). I road movie (letteralmente "film della strada") sono film di un genere cinematografico il cui sviluppo avviene prevalentemente in viaggio, e solitamente lungo le strade degli Stati Uniti (come ad esempio lungo la Route 66).

Analogie tra Jack Nicholson e Road movie

Jack Nicholson e Road movie hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): A proposito di Schmidt, Alexander Payne, Cinque pezzi facili, Dennis Hopper, Easy Rider, Stati Uniti d'America.

A proposito di Schmidt

A proposito di Schmidt (About Schmidt) è un film commedia drammatica del 2002 diretto da Alexander Payne presentato in concorso al 55º Festival di Cannes.

A proposito di Schmidt e Jack Nicholson · A proposito di Schmidt e Road movie · Mostra di più »

Alexander Payne

I suoi film sono caratterizzati da un senso dello humor cattivo e descrivono, in modo satirico, vizi e virtù della società americana contemporanea.

Alexander Payne e Jack Nicholson · Alexander Payne e Road movie · Mostra di più »

Cinque pezzi facili

Cinque pezzi facili (Five Easy Pieces) è un film del 1970 diretto da Bob Rafelson.

Cinque pezzi facili e Jack Nicholson · Cinque pezzi facili e Road movie · Mostra di più »

Dennis Hopper

Personalità effervescente e anticonformista, si è fatto notare come "giovane ribelle", accanto a James Dean, in Gioventù bruciata (1955) e Il gigante (1956), legando in seguito il proprio nome alla breve stagione hippy e antiautoritaria del cinema americano dei tardi anni sessanta: il suo esordio dietro la macchina da presa, Easy Rider (1969), è infatti divenuto il film-manifesto dell'epoca, nonché una delle pellicole fondamentali della Nuova Hollywood.

Dennis Hopper e Jack Nicholson · Dennis Hopper e Road movie · Mostra di più »

Easy Rider

Easy Rider, conosciuto anche come Easy Rider - Libertà e paura, è un film del 1969 diretto e interpretato da Dennis Hopper, con Peter Fonda (Wyatt "Capitan America") e Jack Nicholson (George Hanson); narra il viaggio attraverso l'America da Los Angeles alla Louisiana di due motociclisti sui loro chopper, in totale libertà.

Easy Rider e Jack Nicholson · Easy Rider e Road movie · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Jack Nicholson e Stati Uniti d'America · Road movie e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Jack Nicholson e Road movie

Jack Nicholson ha 267 relazioni, mentre Road movie ha 180. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.34% = 6 / (267 + 180).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Jack Nicholson e Road movie. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »