Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Jackie Stewart e Storia della Formula 1

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Jackie Stewart e Storia della Formula 1

Jackie Stewart vs. Storia della Formula 1

Stewart sembrava destinato a diventare parte del mondo delle corse automobilistiche sin da bambino: suo padre possedeva un concessionario della Austin prima e della Jaguar poi. Questa voce raccoglie un approfondimento sulla storia della Formula 1.

Analogie tra Jackie Stewart e Storia della Formula 1

Jackie Stewart e Storia della Formula 1 hanno 35 punti in comune (in Unionpedia): British Racing Motors, Campionato mondiale di Formula 1 1965, Campionato mondiale di Formula 1 1968, Campionato mondiale di Formula 1 1969, Campionato mondiale di Formula 1 1971, Campionato mondiale di Formula 1 1973, Campionato mondiale di Formula 1 1997, Campionato mondiale di Formula 1 1999, Campionato mondiale di Formula 1 2000, Campionato mondiale di Formula 1 2005, Circuito di Silverstone, Colin Chapman, Cooper Car Company, Coventry Climax, Emerson Fittipaldi, Fernando Alonso, Ford, Formula 1, Formula 2, François Cévert, Graham Hill, Gran Premio di Gran Bretagna, Jaguar Racing, Jim Clark, Jochen Rindt, John Surtees, Ken Tyrrell, March Engineering, Matra, Nürburgring, ..., Red Bull Racing, Renault F1, Rubens Barrichello, Tyrrell, 500 Miglia di Indianapolis. Espandi índice (5 più) »

British Racing Motors

La BRM (sigla di British Racing Motors) è stata un team inglese di Formula 1, vincitrice di 17 Gran Premi e Campione del Mondo Costruttori nel 1962.

British Racing Motors e Jackie Stewart · British Racing Motors e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1965

La stagione 1965 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 16a ad assegnare il Campionato Piloti e l'8a ad assegnare il Campionato Costruttori.

Campionato mondiale di Formula 1 1965 e Jackie Stewart · Campionato mondiale di Formula 1 1965 e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1968

La stagione 1968 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 19ª ad assegnare il Campionato Piloti e l'11ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Campionato mondiale di Formula 1 1968 e Jackie Stewart · Campionato mondiale di Formula 1 1968 e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1969

La stagione 1969 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 20ª ad assegnare il Campionato Piloti e la 12ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Campionato mondiale di Formula 1 1969 e Jackie Stewart · Campionato mondiale di Formula 1 1969 e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1971

La stagione 1971 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 22° ad assegnare il Campionato Piloti e la 14° ad assegnare il Campionato Costruttori.

Campionato mondiale di Formula 1 1971 e Jackie Stewart · Campionato mondiale di Formula 1 1971 e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1973

La stagione 1973 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata la 24° ad assegnare il Campionato Piloti e la 16° ad assegnare il Campionato Costruttori.

Campionato mondiale di Formula 1 1973 e Jackie Stewart · Campionato mondiale di Formula 1 1973 e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1997

Il campionato mondiale di Formula 1 1997 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 48ª stagione ad assegnare il Campionato Piloti, vinto da Jacques Villeneuve su Williams, e la 40ª ad assegnare il Campionato Costruttori, vinto dalla Williams.

Campionato mondiale di Formula 1 1997 e Jackie Stewart · Campionato mondiale di Formula 1 1997 e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1999

La stagione 1999 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è, nella storia della categoria, la 50ª ad assegnare il Campionato Piloti, vinto per la seconda volta dal finlandese Mika Häkkinen, e la 42ª ad assegnare il Campionato Costruttori, andato, dopo sedici anni, alla Scuderia Ferrari.

Campionato mondiale di Formula 1 1999 e Jackie Stewart · Campionato mondiale di Formula 1 1999 e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2000

La stagione 2000 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è, nella storia della categoria, la 51ª ad assegnare il campionato piloti, vinto da Michael Schumacher, e la 43ª ad assegnare il campionato costruttori, andato alla Scuderia Ferrari, che tocca così quota 10 e opera il controsorpasso sulla Williams ferma a 9 titoli.

Campionato mondiale di Formula 1 2000 e Jackie Stewart · Campionato mondiale di Formula 1 2000 e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2005

Il campionato mondiale di Formula 1 2005 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 56ª stagione ad assegnare il Campionato piloti e la 48ª ad assegnare il Campionato costruttori.

Campionato mondiale di Formula 1 2005 e Jackie Stewart · Campionato mondiale di Formula 1 2005 e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

Circuito di Silverstone

Il circuito di Silverstone è un tracciato per competizioni automobilistiche situato a breve distanza dal villaggio omonimo nella contea di Northamptonshire in Inghilterra.

Circuito di Silverstone e Jackie Stewart · Circuito di Silverstone e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

Colin Chapman

Laureatosi nel 1948 alla prestigiosa University College di Londra, servì brevemente nella RAF ma ritornò presto alla vita civile diventando pilota della Vanwall, ma è certamente più noto come fondatore del Team Lotus e della azienda Lotus Cars.

Colin Chapman e Jackie Stewart · Colin Chapman e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

Cooper Car Company

Cooper Car Company è stato un team britannico di Formula 1, vincitore di 17 Gran Premi.

Cooper Car Company e Jackie Stewart · Cooper Car Company e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

Coventry Climax

left Coventry Climax è stato un costruttore britannico di motori speciali: il nome è particolarmente legato alle competizioni automobilistiche dopo le 40 vittorie in Gran Premi di Formula 1 tra il 1958 e il 1965 con Cooper, Lotus e Brabham.

Coventry Climax e Jackie Stewart · Coventry Climax e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

Emerson Fittipaldi

È stato campione del Mondo di Formula 1 nel 1972 e 1974, vincendo un totale di 14 Gran Premi.

Emerson Fittipaldi e Jackie Stewart · Emerson Fittipaldi e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

Fernando Alonso

Soprannominato Magic Alonso e El Nano, oltre a essere il pilota spagnolo di maggior successo, ha detenuto il record di più giovane vincitore di un campionato mondiale di Formula 1, conseguito al termine della stagione 2005, e quello di più giovane bi-campione del mondo di categoria.

Fernando Alonso e Jackie Stewart · Fernando Alonso e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

Ford

La Ford Motor Company è una casa automobilistica statunitense, fondata da Henry Ford a Dearborn (Michigan) nel 1903.

Ford e Jackie Stewart · Ford e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

Formula 1

La Formula 1 o Formula Uno, in sigla F1, è la massima categoria (in termini prestazionali) di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).

Formula 1 e Jackie Stewart · Formula 1 e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

Formula 2

La Formula 2 è stata una serie automobilistica codificata nel 1948 dalla Federazione Internazionale dell'Automobile come serie cadetta rispetto alla Formula 1 nella gerarchia dei campionati per monoposto che comprendeva F1, F2 e F3.

Formula 2 e Jackie Stewart · Formula 2 e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

François Cévert

Albert François Cévert nasce a Parigi nel 1944 durante l'occupazione nazista.

François Cévert e Jackie Stewart · François Cévert e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

Graham Hill

Gareggiò nella Formula 1 tra il 1958 ed il 1975, divenendo campione nel mondo in due occasioni (nel 1962 e nel 1968) prima della tragica morte avvenuta a causa di un incidente aereo.

Graham Hill e Jackie Stewart · Graham Hill e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

Gran Premio di Gran Bretagna

Il Gran Premio di Gran Bretagna è una gara automobilistica di Formula 1 che si svolge a partire dal 1948 dopo due edizioni nel 1926 e 1927 nell'epoca dei Grand Prix svoltesi sul circuito di Brooklands.

Gran Premio di Gran Bretagna e Jackie Stewart · Gran Premio di Gran Bretagna e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

Jaguar Racing

La Jaguar Racing è la scuderia con il quale la Jaguar ha partecipato al Campionato mondiale di Formula 1 dal 2000 al 2004 dopo aver rilevato la Stewart Grand Prix.

Jackie Stewart e Jaguar Racing · Jaguar Racing e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

Jim Clark

È considerato uno dei migliori piloti di Formula 1 di tutti i tempi ed è stato insignito dell'Ordine dell'Impero Britannico.

Jackie Stewart e Jim Clark · Jim Clark e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

Jochen Rindt

Dotato di uno stile di guida aggressivo e spettacolare, era considerato uno dei migliori piloti automobilistici della sua epoca.

Jackie Stewart e Jochen Rindt · Jochen Rindt e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

John Surtees

È l'unico pilota della storia del motorismo ad aver conquistato il titolo iridato sia nel Motomondiale, sia in Formula 1.

Jackie Stewart e John Surtees · John Surtees e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

Ken Tyrrell

Ken Tyrrell prestò il servizio militare presso la Royal Air Force con il titolo di "ingegnere di volo" durante gli attacchi alla Germania nazista durante la Seconda guerra mondiale.

Jackie Stewart e Ken Tyrrell · Ken Tyrrell e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

March Engineering

La March Engineering è stata un costruttore britannico di vetture da competizione per varie categorie; ha anche partecipato al campionato mondiale di Formula 1 con una propria scuderia ufficiale.

Jackie Stewart e March Engineering · March Engineering e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

Matra

Il nome MATRA è acronimo di Mécanique Aviation TRAction e si riferiva ad un vasto gruppo industriale nato nel 1941 dopo la chiusura della CAPRA, una ditta specializzata in aeronautica militare.

Jackie Stewart e Matra · Matra e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

Nürburgring

Il Nürburgring è un complesso di circuiti per competizioni automobilistiche e motociclistiche che si snoda intorno al Castello di Nürburg in Germania.

Jackie Stewart e Nürburgring · Nürburgring e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

Red Bull Racing

La Red Bull Racing è una scuderia austriaca di Formula 1 con sede a Milton Keynes, in Gran Bretagna, di proprietà della società Red Bull GmbH (azienda produttrice della omonima bevanda energetica e già sponsor, in precedenza, di altre squadre da corsa), dopo che questa ha rilevato il team inglese Jaguar Racing.

Jackie Stewart e Red Bull Racing · Red Bull Racing e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

Renault F1

La Renault F1 è una scuderia francese di Formula 1 presente nella massima categoria in tre fasi distinte: dal 1977 al 1985 con una squadra completa che introdusse l'innovazione del motore con turbocompressore, dal 2002 nuovamente con un team proprio dopo aver rilevato la squadra Benetton di cui ha conservato la struttura e la sede a Enstone in Inghilterra.

Jackie Stewart e Renault F1 · Renault F1 e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

Rubens Barrichello

Barrichello ha vinto 5 campionati kart in Brasile, prima di trasferirsi in Europa nel 1990 per gareggiare in Formula Opel Lotus.

Jackie Stewart e Rubens Barrichello · Rubens Barrichello e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

Tyrrell

La Tyrrell è stata una scuderia di Formula 1, fondata da Ken Tyrrell.

Jackie Stewart e Tyrrell · Storia della Formula 1 e Tyrrell · Mostra di più »

500 Miglia di Indianapolis

La 500 Miglia di Indianapolis (Indianapolis 500) è una gara automobilistica degli Stati Uniti d'America, nata nel 1911.

500 Miglia di Indianapolis e Jackie Stewart · 500 Miglia di Indianapolis e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Jackie Stewart e Storia della Formula 1

Jackie Stewart ha 87 relazioni, mentre Storia della Formula 1 ha 332. Come hanno in comune 35, l'indice di Jaccard è 8.35% = 35 / (87 + 332).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Jackie Stewart e Storia della Formula 1. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »