Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Jacopo Guarnieri

Indice Jacopo Guarnieri

Inizia a gareggiare a sei anni con il Club Ciclistico Cremonese 1891, nel 1993 tra la categoria G1 e G6 conquista circa 130 vittorie.

99 relazioni: Aleksandr Porsev, Alessandro Petacchi, Alexander Kristoff, Andrea Guardini, Artena, Astana Pro Team, Australia, Bielsk Podlaski, Campionati del mondo di ciclismo su strada, Campionati del mondo di ciclismo su strada 2014 - Cronometro a squadre maschile, Campionati del mondo di ciclismo su strada 2016 - Gara in linea maschile Elite, Campionati italiani di ciclismo su pista, Cannondale (Liquigas), Ciclismo su pista, Ciclismo su strada, Circuito del Porto-Trofeo Internazionale Arvedi, Coppa del mondo di ciclismo su strada, Daniel Oss, Davide Cassani, Davide Cimolai, De Panne, Driedaagse De Panne - Koksijde 2011, Elia Viviani, Giro Ciclistico Pesca e Nettarina di Romagna Igp, Giro delle Fiandre, Giro delle Fiandre 2010, Giro delle Fiandre 2011, Giro delle Fiandre 2012, Giro delle Fiandre 2013, Giro delle Fiandre 2015, Giro delle Fiandre 2016, Giro delle Fiandre 2017, Giro delle Fiandre 2018, Giro delle Regioni, Giro delle Tre Provincie, Giro di Lombardia, Giro di Lombardia 2015, Gran Premio Costa degli Etruschi, Grigno, Groupama-FDJ, Hardenberg, Joaquim Rodríguez, La Popolarissima, Lessines, Lublino, Luca Paolini, Marco Haller, Massa Lombarda, Milano-Sanremo, Milano-Sanremo 2012, ..., Milano-Sanremo 2015, Milano-Sanremo 2016, Milano-Sanremo 2017, Milano-Sanremo 2018, Montebello Vicentino, Mordano, Nogarole Rocca, Olympia's Tour, Oscar TuttoBici, Parigi-Roubaix, Parigi-Roubaix 2009, Parigi-Roubaix 2010, Parigi-Roubaix 2011, Parigi-Roubaix 2012, Parigi-Roubaix 2013, Parigi-Roubaix 2016, Parigi-Roubaix 2017, Parigi-Roubaix 2018, Poperinge, Ravenna, Sochaczew, Son en Breugel, Team Katusha Alpecin, Tour de France, Tour de France 2015, Tour de France 2016, Tour de France 2017, Tour de l'Eurométropole, Tour de Pologne 2009, Tour de Pologne 2010, Tour Down Under 2009, Trofeo Alcide De Gasperi, Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese, UCI ProTour 2009, Varsavia, Velocista (ciclismo), Vincenzo Nibali, Vuelta a España, Vuelta a España 2010, Vuelta a España 2014, ZLM Tour, 1993, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 6 giorni delle Rose. Espandi índice (49 più) »

Aleksandr Porsev

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Aleksandr Porsev · Mostra di più »

Alessandro Petacchi

Professionista dal 1996 al 2015 con caratteristiche di sprinter puro, vanta 22 vittorie di tappa al Giro d'Italia (27 totali, 5 revocate), 6 al Tour de France e 20 alla Vuelta a España.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Alessandro Petacchi · Mostra di più »

Alexander Kristoff

Nel 2006 gareggia con il team Continental danese Glud & Marstrand-Horsens, mentre dal 2007 al 2009 veste la divisa della formazione norvegese Maxbo/Joker.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Alexander Kristoff · Mostra di più »

Andrea Guardini

Gareggiò nelle categorie giovanili per l'ASD Goretex-Bruno Gaiga di Verona, ottenendo diversi risultati su pista: nel 2007 si laureò infatti campione europeo a Cottbus nel keirin juniores, nonché, sempre tra gli juniores, campione italiano nella velocità individuale e in quella a squadre (con Stefano Melegaro ed Elia Viviani).

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Andrea Guardini · Mostra di più »

Artena

Artèna è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Artena · Mostra di più »

Astana Pro Team

L'Astana Pro Team (codice UCI: AST) è una squadra maschile di ciclismo su strada kazaka con licenza UCI World Tour.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Astana Pro Team · Mostra di più »

Australia

L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Australia · Mostra di più »

Bielsk Podlaski

Bielsk Podlaski (in bielorusso Бельск Падляшскі, traslitt. Bielsk Padlašsk) è una città polacca del distretto di Bielsk nel voivodato della Podlachia.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Bielsk Podlaski · Mostra di più »

Campionati del mondo di ciclismo su strada

I Campionati del mondo di ciclismo su strada UCI (en. UCI Road World Championships) sono uno dei campionati del mondo UCI, gestiti dall'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), che assegnano il titolo di Campione del mondo nelle diverse categorie del ciclismo su strada, nelle discipline in linea, cronometro individuale e cronometro a squadra per team.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Campionati del mondo di ciclismo su strada · Mostra di più »

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2014 - Cronometro a squadre maschile

La cronometro a squadre maschile dei Campionati del mondo di ciclismo su strada 2014 è stata corsa il 21 settembre in Spagna, con partenza ed arrivo da Ponferrada, su un percorso totale di 57,1 km.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Campionati del mondo di ciclismo su strada 2014 - Cronometro a squadre maschile · Mostra di più »

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2016 - Gara in linea maschile Elite

L'ottantanovesima edizione della Gara in linea maschile Elite dei campionati del mondo di ciclismo su strada 2016 si svolse il 16 ottobre 2016 con partenza ed arrivo a Doha in Qatar, su un percorso suddiviso in un tratto iniziale in linea di 151 km, seguito da un circuito di 15,2 km da ripetere 7 volte per un totale di 257,5 km.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Campionati del mondo di ciclismo su strada 2016 - Gara in linea maschile Elite · Mostra di più »

Campionati italiani di ciclismo su pista

I Campionati italiani di ciclismo su pista sono la manifestazione sportiva annuale che assegna il titolo di campione d'Italia nelle diverse discipline del ciclismo su pista.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Campionati italiani di ciclismo su pista · Mostra di più »

Cannondale (Liquigas)

La Cannondale (codice UCI: CAN), nota in precedenza come Liquigas, era una squadra italiana di ciclismo su strada.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Cannondale (Liquigas) · Mostra di più »

Ciclismo su pista

Il ciclismo su pista è un genere di competizioni di ciclismo che si svolge in un velodromo, cioè una pista formata da due rettilinei e da due curve, dove le curve in particolare sono inclinate per vincere la forza centrifuga.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Ciclismo su pista · Mostra di più »

Ciclismo su strada

Il ciclismo su strada è il genere più popolare ed il più seguito tra le competizioni di ciclismo.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Ciclismo su strada · Mostra di più »

Circuito del Porto-Trofeo Internazionale Arvedi

Il Circuito del Porto-Trofeo Arvedi è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che si svolge ogni maggio a Cremona, in Italia.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Circuito del Porto-Trofeo Internazionale Arvedi · Mostra di più »

Coppa del mondo di ciclismo su strada

La Coppa del mondo di ciclismo è stata una competizione nata nel 1989 che premiava il ciclista che otteneva i migliori piazzamenti nelle principali corse in linea di un giorno di ogni anno.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Coppa del mondo di ciclismo su strada · Mostra di più »

Daniel Oss

È uno specialista delle classiche, ed è professionista dal 2009.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Daniel Oss · Mostra di più »

Davide Cassani

Professionista dal 1982 al 1996, vinse due tappe al Giro d'Italia.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Davide Cassani · Mostra di più »

Davide Cimolai

Nativo di Pordenone, si rivela presto un ottimo corridore sia su strada che su pista.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Davide Cimolai · Mostra di più »

De Panne

De Panne (in francese La Panne) è un comune belga di 10.812 abitanti, situato nella provincia fiamminga delle Fiandre Occidentali.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e De Panne · Mostra di più »

Driedaagse De Panne - Koksijde 2011

La Driedaagse De Panne - Koksijde 2011 (it. Tre giorni di La Panne - Koksijde), trentacinquesima edizione della corsa, si svolse in due tappe più due semitappe dal 29 marzo al 31 marzo 2010, per un percorso totale di 538,7 km.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Driedaagse De Panne - Koksijde 2011 · Mostra di più »

Elia Viviani

Ha caratteristiche di velocista, ed è professionista dal 2010.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Elia Viviani · Mostra di più »

Giro Ciclistico Pesca e Nettarina di Romagna Igp

Il Giro Ciclistico Pesca e Nettarina di Romagna Igp è stato una corsa a tappe nazionale di ciclismo su strada maschile riservata alla categoria Under 23 che si correva ogni anno in Romagna nell'ultima settimana di maggio.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Giro Ciclistico Pesca e Nettarina di Romagna Igp · Mostra di più »

Giro delle Fiandre

Il Giro delle Fiandre (ned. Ronde van Vlaanderen) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, una delle cinque cosiddette "classiche monumento", che si svolge annualmente nelle Fiandre, in Belgio.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Giro delle Fiandre · Mostra di più »

Giro delle Fiandre 2010

Il Giro delle Fiandre 2010, novantaquattresima edizione della corsa e valida come settima prova del Calendario mondiale UCI 2010, si disputò il 4 aprile 2010, per un percorso di 262 km.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Giro delle Fiandre 2010 · Mostra di più »

Giro delle Fiandre 2011

Il Giro delle Fiandre 2011, novantacinquesima edizione della corsa e valida come settima prova dell'UCI World Tour 2011, si è disputato il 3 aprile 2011, per un percorso di 258 km.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Giro delle Fiandre 2011 · Mostra di più »

Giro delle Fiandre 2012

Il Giro delle Fiandre 2012, novantaseiesima edizione della corsa e valida come evento dell'UCI World Tour 2012, si è disputato il 1º aprile 2012 su un percorso di 256,9 km.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Giro delle Fiandre 2012 · Mostra di più »

Giro delle Fiandre 2013

Il Giro delle Fiandre 2013, novantasettesima edizione della corsa e valida come 8ª prova dell'UCI World Tour 2013, si è disputato il 31 marzo 2013 su un percorso di 256,9 km.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Giro delle Fiandre 2013 · Mostra di più »

Giro delle Fiandre 2015

Il Giro delle Fiandre 2015, novantanovesima edizione della corsa e valido come ottava prova dell'UCI World Tour 2015, si è svolto il 5 aprile 2015 su un percorso di 264 km.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Giro delle Fiandre 2015 · Mostra di più »

Giro delle Fiandre 2016

Il Giro delle Fiandre 2016, centesima edizione della corsa e valido come ottava prova dell'UCI World Tour 2016, si è svolto il 3 aprile 2016 su un percorso di 255 km.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Giro delle Fiandre 2016 · Mostra di più »

Giro delle Fiandre 2017

Il Giro delle Fiandre 2017, centounesima edizione della corsa e valido come quattordicesima prova dell'UCI World Tour 2017 categoria 1.UWT, si svolse il 2 aprile 2017 su un percorso di 260 km con partenza da Anversa e arrivo a Oudenaarde, in Belgio.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Giro delle Fiandre 2017 · Mostra di più »

Giro delle Fiandre 2018

Il Giro delle Fiandre 2018, centoduesima edizione della corsa e valida come tredicesima prova dell'UCI World Tour 2018 categoria 1.UWT, si svolse il 1º aprile 2018 su un percorso di 264,7 km con partenza da Anversa ed arrivo a Oudenaarde, in Belgio.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Giro delle Fiandre 2018 · Mostra di più »

Giro delle Regioni

Il Giro delle Regioni è stata una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada, riservata attualmente alla categoria Under 23, che si disputava ogni anno in Italia.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Giro delle Regioni · Mostra di più »

Giro delle Tre Provincie

Il Giro delle Tre Province è una corsa in linea di ciclismo su strada per dilettanti che si disputa in provincia di Milano nel mese di marzo.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Giro delle Tre Provincie · Mostra di più »

Giro di Lombardia

Il Giro di Lombardia (ufficialmente Il Lombardia) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, che si svolge in Lombardia, ogni anno nel mese di ottobre; nel 2012 è stata anticipata all'ultimo sabato di settembre.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Giro di Lombardia · Mostra di più »

Giro di Lombardia 2015

Il Giro di Lombardia 2015, centonovesima edizione della "classica delle foglie morte" e valido come ventisettesima prova dell'UCI World Tour 2015, si è disputato domenica 4 ottobre 2015, su un percorso di 245 chilometri, partendo da Bergamo e arrivando a Como.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Giro di Lombardia 2015 · Mostra di più »

Gran Premio Costa degli Etruschi

Il Gran Premio Costa degli Etruschi, conosciuto anche come G.P. Donoratico, è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che si svolge annualmente sulla Costa degli Etruschi, in Italia.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Gran Premio Costa degli Etruschi · Mostra di più »

Grigno

Grigno (Grigno in dialetto valsuganotto) è un comune italiano di abitanti del provincia autonoma di Trento, situato nella Valsugana orientale, al confine con il Veneto.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Grigno · Mostra di più »

Groupama-FDJ

La Groupama-FDJ (codice UCI: GFC), già Française des Jeux e FDJ, è una squadra maschile francese di ciclismo su strada.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Groupama-FDJ · Mostra di più »

Hardenberg

Hardenberg è un comune olandese di 59.016 abitanti situato nella provincia di Overijssel.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Hardenberg · Mostra di più »

Joaquim Rodríguez

Professionista dal 2001 al 2016, con caratteristiche di scalatore, ha colto una cinquantina di successi da pro, fra cui due edizioni del Giro di Lombardia, una Freccia Vallone e 15 vittorie di tappa nei Grandi Giri (10 alla Vuelta, 3 al Tour e 2 al Giro), oltre alla vittoria nella classifica della montagna alla Vuelta a España 2005 e della Classifica a punti del Giro d'Italia 2012.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Joaquim Rodríguez · Mostra di più »

La Popolarissima

La Popolarissima è una corsa in linea di ciclismo su strada che si disputa in provincia di Treviso nel mese di marzo.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e La Popolarissima · Mostra di più »

Lessines

Lessines (in olandese Lessen, in vallone Lissene) è un comune belga di 18.025 abitanti, situato nella provincia vallona dell'Hainaut.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Lessines · Mostra di più »

Lublino

Lublino (in polacco Lublin) è una città di 348.567 abitanti della Polonia orientale.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Lublino · Mostra di più »

Luca Paolini

Professionista dal 2000 al 2015, ha al suo attivo ventitré successi.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Luca Paolini · Mostra di più »

Marco Haller

Haller iniziò a correre nel 2006 come allievo vincendo 18 competizioni tra strada e pista, e successivamente gareggiò fino al 2009 nella categoria Juniores.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Marco Haller · Mostra di più »

Massa Lombarda

Massa Lombarda (La Mása in romagnolo) è un comune italiano di 10.604 abitanti della provincia di Ravenna, in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Massa Lombarda · Mostra di più »

Milano-Sanremo

La Milano-Sanremo è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada professionistico, una delle più importanti corse ciclistiche del relativo circuito internazionale e prima grande classica nel calendario ciclistico stagionale.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Milano-Sanremo · Mostra di più »

Milano-Sanremo 2012

La Milano-Sanremo 2012, centotreesima edizione della corsa, si è disputata il 17 marzo 2012, per un percorso totale di 298 km.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Milano-Sanremo 2012 · Mostra di più »

Milano-Sanremo 2015

La Milano-Sanremo 2015, centoseiesima edizione della corsa, valida come quarta prova del circuito UCI World Tour 2015, si è svolta il 22 marzo 2015 su un percorso di 293 km, con partenza da Milano ed arrivo a Sanremo.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Milano-Sanremo 2015 · Mostra di più »

Milano-Sanremo 2016

La Milano-Sanremo 2016, centosettesima edizione della corsa, valida come quarta prova del circuito UCI World Tour 2016, si svolge il 19 marzo 2016 su un percorso di 291 km, con partenza da Milano ed arrivo a Sanremo.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Milano-Sanremo 2016 · Mostra di più »

Milano-Sanremo 2017

La Milano-Sanremo 2017, centoottesima edizione della corsa e valida come ottava prova dell'UCI World Tour 2017 categoria 1.UWT, si svolse il 18 marzo 2017 su un percorso di 291 km, con partenza da Milano e arrivo a Sanremo.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Milano-Sanremo 2017 · Mostra di più »

Milano-Sanremo 2018

La Milano-Sanremo 2018, centonovesima edizione della corsa e valida come ottava prova dell'UCI World Tour 2018 categoria 1.UWT, si svolse il 17 marzo 2018 su un percorso di 294 km, con partenza da Milano e arrivo a Sanremo, in Italia.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Milano-Sanremo 2018 · Mostra di più »

Montebello Vicentino

Montebello Vicentino (Montebeło in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza in Veneto.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Montebello Vicentino · Mostra di più »

Mordano

Mordano (Murdè(n) in romagnolo) è un comune italiano di 4.693 abitanti della città metropolitana di Bologna, in Emilia-Romagna, composto da due paesi: Mordano (3.400 abitanti) e Bubano (Bubè(n) in romagnolo), con 1.300 abitanti.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Mordano · Mostra di più »

Nogarole Rocca

Nogarole Rocca (Nogarołe Roca in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Nogarole Rocca · Mostra di più »

Olympia's Tour

L'Olympia's Tour è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si disputa annualmente nei Paesi Bassi.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Olympia's Tour · Mostra di più »

Oscar TuttoBici

L'Oscar TuttoBici è un premio ciclistico assegnato dalla rivista specializzata Tutto Bici dal 1995.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Oscar TuttoBici · Mostra di più »

Parigi-Roubaix

La Parigi-Roubaix (fr. Paris-Roubaix) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, una delle cinque cosiddette classiche monumento, che si svolge nel nord della Francia, in prossimità della frontiera belga, ogni anno la seconda domenica d'aprile.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Parigi-Roubaix · Mostra di più »

Parigi-Roubaix 2009

La Parigi-Roubaix 2009, centosettesima edizione della corsa, si svolse il 12 aprile 2009 lungo un percorso di 259 km, da Compiègne a Roubaix (Francia), comprendente 27 tratti di pavé, e venne vinta dal belga Tom Boonen.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Parigi-Roubaix 2009 · Mostra di più »

Parigi-Roubaix 2010

La Parigi-Roubaix 2010, centottesima edizione della corsa e valevole come nona prova del Calendario mondiale UCI 2010 si svolse l'11 aprile 2010 lungo un percorso di 259 km, da Compiègne a Roubaix (Francia), comprendente 27 tratti di pavé, e venne vinta dallo svizzero Fabian Cancellara in 6h35'10", decimo corridore nella storia a vincere nella stessa settimana Giro delle Fiandre e la Parigi-Roubaix.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Parigi-Roubaix 2010 · Mostra di più »

Parigi-Roubaix 2011

La Parigi-Roubaix 2011, centonovesima edizione della corsa e valevole come nona prova dell'UCI World Tour 2011, si è svolta il 10 aprile 2011 lungo un percorso di 258 km, da Compiègne a Roubaix, comprendente 27 tratti di pavé.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Parigi-Roubaix 2011 · Mostra di più »

Parigi-Roubaix 2012

La Parigi-Roubaix 2012, centodecima edizione della corsa e valevole come decima prova dell'UCI World Tour 2012, si è svolta l'8 aprile 2012 lungo un percorso di 257,5 km, da Compiègne a Roubaix, comprendente 27 tratti di pavé.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Parigi-Roubaix 2012 · Mostra di più »

Parigi-Roubaix 2013

La Parigi-Roubaix 2013, centoundicesima edizione della corsa e valevole come decima prova dell'UCI World Tour 2013, si è svolta il 7 aprile 2013 lungo un percorso di 254,5 km, da Compiègne a Roubaix, comprendente 27 tratti di pavé.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Parigi-Roubaix 2013 · Mostra di più »

Parigi-Roubaix 2016

La Parigi-Roubaix 2016, centoquattordicesima edizione della corsa e valevole come decima prova dell'UCI World Tour 2016, si è svolta il 10 aprile 2016 lungo un percorso di 257,5 km, da Compiègne a Roubaix, comprendente ben 27 tratti di pavé per una distanza totale pari a 52 km.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Parigi-Roubaix 2016 · Mostra di più »

Parigi-Roubaix 2017

La Parigi-Roubaix 2017, centoquindicesima edizione della corsa e valevole come quindicesima prova dell'UCI World Tour 2017, si è svolta il 9 aprile 2017 lungo un percorso di 257 km, da Compiègne a Roubaix, comprendente ben 29 tratti di pavé per una distanza totale pari a 55 km.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Parigi-Roubaix 2017 · Mostra di più »

Parigi-Roubaix 2018

La Parigi-Roubaix 2018, centosedicesima edizione della corsa e valevole come quindicesima prova dell'UCI World Tour 2018 categoria 1.UWT, si svolse l'8 aprile 2018 su un percorso di 257 km, con partenza da Compiègne e arrivo a Roubaix, in Francia.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Parigi-Roubaix 2018 · Mostra di più »

Poperinge

Poperinge è un comune belga di 19.893 abitanti, situato nella provincia fiamminga delle Fiandre Occidentali.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Poperinge · Mostra di più »

Ravenna

Ravenna (localmente e in Romagna anche;, Ravèna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Ravenna · Mostra di più »

Sochaczew

Sochaczew è una città polacca del distretto di Sochaczew nel voivodato della Masovia.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Sochaczew · Mostra di più »

Son en Breugel

Son en Breugel è un comune olandese di 15.538 abitanti situato nella provincia del Brabante Settentrionale.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Son en Breugel · Mostra di più »

Team Katusha Alpecin

Il Team Katusha Alpecin (codice UCI: TKA) è una squadra maschile svizzera di ciclismo su strada.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Team Katusha Alpecin · Mostra di più »

Tour de France

Le Tour de France (it. Il Giro di Francia) è uno dei tre grandi giri maschili di ciclismo su strada e uno tra i più importanti avvenimenti sportivi del mondo.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Tour de France · Mostra di più »

Tour de France 2015

Il Tour de France 2015, centoduesima edizione della Grande Boucle, si è svolto dal 4 luglio al 26 luglio, su un totale di 3 360,3 km suddivisi in 21 tappe.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Tour de France 2015 · Mostra di più »

Tour de France 2016

Il Tour de France 2016, centotreesima edizione della Grande Boucle, si è svolto in 21 tappe dal 2 al 24 luglio 2016, su un percorso totale di 3 529 km, con partenza da Le Mont-Saint-Michel e arrivo, come da tradizione, sugli Champs-Élysées di Parigi.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Tour de France 2016 · Mostra di più »

Tour de France 2017

Il Tour de France 2017, centoquattresima edizione della Grande Boucle, si è svolto in 21 tappe dal 1º al 23 luglio 2017 su un percorso totale di 3 540 km, con partenza da Düsseldorf, in Germania, e arrivo, come da tradizione, a Parigi sugli Champs-Élysées.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Tour de France 2017 · Mostra di più »

Tour de l'Eurométropole

Il Tour de l'Eurométropole (noto in precedenza sotto il formato di corsa a tappe come Circuit Franco-Belge, Tour de Wallonie-Picardie e Eurométropole Tour) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che si svolge in Belgio ogni anno a fine settembre o ad inizio di ottobre.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Tour de l'Eurométropole · Mostra di più »

Tour de Pologne 2009

Il Tour de Pologne 2009, sessantaseiesima edizione della corsa e valevole come dicisnnovesima prova del calendario mondiale UCI 2009, si svolse in sette tappe dal 2 all'8 agosto 2009, per un percorso totale di 1158,1 km.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Tour de Pologne 2009 · Mostra di più »

Tour de Pologne 2010

Il Tour de Pologne 2010, sessantasettesima edizione della corsa e valevole come diciannovesima prova del calendario mondiale UCI 2010, si svolse in sette tappe dal 1º al 7 agosto 2010, per un percorso totale di 1 256,5 km.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Tour de Pologne 2010 · Mostra di più »

Tour Down Under 2009

Il Tour Down Under 2009, undicesima edizione della corsa e valevole come prima gara del Calendario mondiale UCI 2009, si svolse in sei tappe dal 20 al 25 gennaio 2009, per un percorso totale di 802 km attorno ad Adelaide, Australia.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Tour Down Under 2009 · Mostra di più »

Trofeo Alcide De Gasperi

Il Trofeo Alcide Degasperi è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che si disputa annualmente tra il Trentino e Bassano del Grappa, in Italia.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Trofeo Alcide De Gasperi · Mostra di più »

Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese

Il Gran Premio d'Autunno - Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che si disputa in provincia di Mantova nel mese di ottobre.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese · Mostra di più »

UCI ProTour 2009

L'UCI ProTour 2009 fu la quinta edizione del circuito di ciclismo organizzato dalla Unione Ciclistica Internazionale.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e UCI ProTour 2009 · Mostra di più »

Varsavia

Varsavia (AFI:; in polacco) è la capitale della Polonia, e la più grande città del Paese, situata nella parte centro-orientale della Polonia nel voivodato della Masovia, sul fiume Vistola.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Varsavia · Mostra di più »

Velocista (ciclismo)

Il velocista (o sprinteur o sprinter) è un ciclista che generalmente predilige gli sprint di gruppo ad altri tipi di arrivo, avendo le caratteristiche necessarie per cimentarsi al meglio in una volata.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Velocista (ciclismo) · Mostra di più »

Vincenzo Nibali

Professionista dal 2005, è un corridore completo, in grado di vincere sia le grandi corse a tappe, che le grandi classiche di un giorno.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Vincenzo Nibali · Mostra di più »

Vuelta a España

La Vuelta a España (it. Giro di Spagna, detta anche comunemente Vuelta) è uno dei tre Grandi Giri maschili di ciclismo su strada, che si disputa in Spagna, ogni anno a cavallo tra il mese di agosto e quello di settembre nell'arco di tre settimane.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Vuelta a España · Mostra di più »

Vuelta a España 2010

La Vuelta a España 2010, sessantacinquesima edizione della corsa e valida come ventitreesima prova del Calendario mondiale UCI, si svolse dal 28 agosto al 19 settembre 2010 su un percorso di 3 418,5 km ripartiti in ventuno tappe.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Vuelta a España 2010 · Mostra di più »

Vuelta a España 2014

La Vuelta a España 2014, è stata la sessantanovesima edizione della corsa e valida come ventiduesima prova dell'UCI World Tour 2014, si è svolta in ventuno tappe dal 23 agosto al 14 settembre 2014, per un percorso di 3 181,5 km.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e Vuelta a España 2014 · Mostra di più »

ZLM Tour

Lo ZLM Tour è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge nei Paesi Bassi, ogni anno in aprile.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e ZLM Tour · Mostra di più »

1993

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e 1993 · Mostra di più »

2006

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e 2006 · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e 2007 · Mostra di più »

2008

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e 2008 · Mostra di più »

2009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e 2009 · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e 2010 · Mostra di più »

2011

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e 2011 · Mostra di più »

6 giorni delle Rose

La Sei giorni delle Rose è una competizione di ciclismo su pista che si svolge al velodromo Attilio Pavesi, presso lo Stadio Comunale di Fiorenzuola, ogni anno nel mese di luglio.

Nuovo!!: Jacopo Guarnieri e 6 giorni delle Rose · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »