Analogie tra Jacopo del Casentino e Pinacoteca Malaspina
Jacopo del Casentino e Pinacoteca Malaspina hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Pavia, Spinello Aretino.
Pavia
Pavia (IPA:,; in dialetto pavese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia. Posta lungo la Via Francigena, la Via Francisca e sulle rive del fiume Ticino, poco a nord dalla confluenza di quest'ultimo nel Po, la città affonda le sue origini all'epoca delle tribù galliche; successivamente divenne municipium romano con il nome di Ticinum.
Jacopo del Casentino e Pavia · Pavia e Pinacoteca Malaspina ·
Spinello Aretino
La sua famiglia era originaria di Capolona (Arezzo). Fu Luca suo padre, orefice raffinato, che si trasferì in Arezzo dove Spinello crebbe «...tanto inclinato da natura all'essere pittore, che quasi senza maestro, essendo ancor fanciullo, seppe quello che molti esercitati, sotto la disciplina d'ottimi maestri, non sanno» (Giorgio Vasari).
Jacopo del Casentino e Spinello Aretino · Pinacoteca Malaspina e Spinello Aretino ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Jacopo del Casentino e Pinacoteca Malaspina
- Che cosa ha in comune Jacopo del Casentino e Pinacoteca Malaspina
- Analogie tra Jacopo del Casentino e Pinacoteca Malaspina
Confronto tra Jacopo del Casentino e Pinacoteca Malaspina
Jacopo del Casentino ha 69 relazioni, mentre Pinacoteca Malaspina ha 89. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.27% = 2 / (69 + 89).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Jacopo del Casentino e Pinacoteca Malaspina. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: