Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Jacqueline Risset e Marcel Proust

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Jacqueline Risset e Marcel Proust

Jacqueline Risset vs. Marcel Proust

Jacqueline Risset è stata critico letterario, traduttrice e docente universitaria. La sua vita si snoda nel periodo compreso tra la repressione della Comune di Parigi e gli anni immediatamente successivi alla prima guerra mondiale; la trasformazione della società francese in quel periodo, con la crisi dell'aristocrazia e l'ascesa della borghesia durante la Terza Repubblica francese, trova nell'opera maggiore di Proust un'approfondita rappresentazione del mondo di allora.

Analogie tra Jacqueline Risset e Marcel Proust

Jacqueline Risset e Marcel Proust hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Arnoldo Mondadori Editore, Charles Augustin de Sainte-Beuve, Dante Alighieri, Gallimard, Giovanni Macchia, Lingua francese, Parigi, Samuel Beckett.

Arnoldo Mondadori Editore

La Arnoldo Mondadori Editore, meglio nota come Mondadori, è la maggiore casa editrice italiana, con sede a Segrate (MI).

Arnoldo Mondadori Editore e Jacqueline Risset · Arnoldo Mondadori Editore e Marcel Proust · Mostra di più »

Charles Augustin de Sainte-Beuve

Sainte-Beuve nacque a Boulogne, al numero 16 della casa di rue du Pot d'Etain, in un edificio tuttora esistente e trasformatosi in albergo.

Charles Augustin de Sainte-Beuve e Jacqueline Risset · Charles Augustin de Sainte-Beuve e Marcel Proust · Mostra di più »

Dante Alighieri

Il nome "Dante", secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, è un ipocoristico di Durante; nei documenti era seguito dal patronimico Alagherii o dal gentilizio de Alagheriis, mentre la variante Alighieri si affermò solo con l'avvento di Boccaccio.

Dante Alighieri e Jacqueline Risset · Dante Alighieri e Marcel Proust · Mostra di più »

Gallimard

Éditions Gallimard è una delle più grandi case editrici francesi.

Gallimard e Jacqueline Risset · Gallimard e Marcel Proust · Mostra di più »

Giovanni Macchia

Figlio di Vito (presidente di Corte d'Assise, poi magistrato di cassazione), nel 1923 si trasferì con la famiglia a Roma, dove frequentò il Liceo classico Ennio Quirino Visconti.

Giovanni Macchia e Jacqueline Risset · Giovanni Macchia e Marcel Proust · Mostra di più »

Lingua francese

Il francese (nome nativo français, in IPA) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Jacqueline Risset e Lingua francese · Lingua francese e Marcel Proust · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Jacqueline Risset e Parigi · Marcel Proust e Parigi · Mostra di più »

Samuel Beckett

Considerato uno degli scrittori più influenti del XX secolo, Beckett, il cui capolavoro è Aspettando Godot, è senza dubbio la più significativa personalità (insieme a Eugène Ionesco, Arthur Adamov e al primo Harold Pinter) di quel genere teatrale e filosofico che Martin Esslin definì Teatro dell'assurdo.

Jacqueline Risset e Samuel Beckett · Marcel Proust e Samuel Beckett · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Jacqueline Risset e Marcel Proust

Jacqueline Risset ha 61 relazioni, mentre Marcel Proust ha 277. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.37% = 8 / (61 + 277).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Jacqueline Risset e Marcel Proust. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »