Analogie tra Jacques-Louis David e Jean-Pierre Franque
Jacques-Louis David e Jean-Pierre Franque hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Convenzione nazionale, Digione, Grenoble, Jérôme-Martin Langlois, Joseph-Boniface Franque, Le Sabine, Museo del Louvre, Parigi, Reggia di Versailles.
Convenzione nazionale
La Convenzione nazionale o semplicemente Convenzione, è stata un'assemblea esecutiva e legislativa in vigore durante la Rivoluzione francese, dal 20 settembre 1792 al 26 ottobre 1795.
Convenzione nazionale e Jacques-Louis David · Convenzione nazionale e Jean-Pierre Franque ·
Digione
Digione (in francese Dijon) è un comune francese di abitanti e capoluogo del dipartimento della Côte-d'Or e prefettura della regione Borgogna-Franca Contea.
Digione e Jacques-Louis David · Digione e Jean-Pierre Franque ·
Grenoble
Grenoble (AFI:, in francese; in arpitano Grenoblo) è un comune francese di abitanti della Francia sud-orientale, capoluogo del dipartimento dell'Isère e antica capitale del Delfinato.
Grenoble e Jacques-Louis David · Grenoble e Jean-Pierre Franque ·
Jérôme-Martin Langlois
Egli nacque a Parigi ed era il figlio del pittore miniaturista Jérôme Langlois, che all'inizio disapprovava la sua vocazione di pittore.
Jérôme-Martin Langlois e Jacques-Louis David · Jérôme-Martin Langlois e Jean-Pierre Franque ·
Joseph-Boniface Franque
Fratello gemello Jean-Pierre Franque, Joseph-Boniface beneficiò, come il fratello, dell'assistenza finanziaria dalla Convenzione nazionale, in virtù del decreto del 15 gennaio 1792.
Jacques-Louis David e Joseph-Boniface Franque · Jean-Pierre Franque e Joseph-Boniface Franque ·
Le Sabine
Le Sabine è un dipinto a olio su tela (385x522 cm) conservato nel Musée du Louvre di Parigi e realizzato a partire dal 1794 dal pittore Jacques-Louis David.
Jacques-Louis David e Le Sabine · Jean-Pierre Franque e Le Sabine ·
Museo del Louvre
Il Museo del Louvre (AFI) di Parigi, in Francia, è uno dei più celebri musei del mondo e il primo per numero di visitatori (9,6 milioni nel 2019).
Jacques-Louis David e Museo del Louvre · Jean-Pierre Franque e Museo del Louvre ·
Parigi
Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML che espansero i vecchi confini comunali.
Jacques-Louis David e Parigi · Jean-Pierre Franque e Parigi ·
Reggia di Versailles
Il palazzo di Versailles, detto anche castello di Versailles o reggia di Versailles, o semplicemente per antonomasia Versailles, è un'antica e grandiosa residenza dei Borboni di Francia situata nella cittadina di Versailles, nel dipartimento delle Yvelines, la quale, posta a circa 15 chilometri a ovest di Parigi, si è sviluppata ed ha acquisito importanza proprio grazie alla presenza della reggia stessa.
Jacques-Louis David e Reggia di Versailles · Jean-Pierre Franque e Reggia di Versailles ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Jacques-Louis David e Jean-Pierre Franque
- Che cosa ha in comune Jacques-Louis David e Jean-Pierre Franque
- Analogie tra Jacques-Louis David e Jean-Pierre Franque
Confronto tra Jacques-Louis David e Jean-Pierre Franque
Jacques-Louis David ha 445 relazioni, mentre Jean-Pierre Franque ha 24. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 1.92% = 9 / (445 + 24).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Jacques-Louis David e Jean-Pierre Franque. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: