Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Jacques Laffite e Tom Pryce

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Jacques Laffite e Tom Pryce

Jacques Laffite vs. Tom Pryce

Campione europeo di Formula 3 nel 1973 e di Formula 2 nel 1975, ha fatto il suo esordio nella massima serie nel 1974 e vi è rimasto fino al 1986, anno in cui si è dovuto ritirare a causa di un grave incidente. Nella sua carriera risultò vincitore della Race of Champions 1975, unico britannico proveniente dal Galles ad avere vinto una gara di Formula 1 benché non valida per il campionato del mondo.

Analogie tra Jacques Laffite e Tom Pryce

Jacques Laffite e Tom Pryce hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Campionato mondiale di Formula 1 1974, Campionato mondiale di Formula 1 1975, Campionato mondiale di Formula 1 1977, Circuito di Brands Hatch, Formula 1, Formula 2, Formula 3, Gran Premio di Germania 1974, Ligier, Pole position, Rally.

Campionato mondiale di Formula 1 1974

La stagione 1974 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 25ª ad assegnare il Campionato Piloti e la 17ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Campionato mondiale di Formula 1 1974 e Jacques Laffite · Campionato mondiale di Formula 1 1974 e Tom Pryce · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1975

La stagione 1975 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 26° ad assegnare il Campionato Piloti e la 18° ad assegnare il Campionato Costruttori.

Campionato mondiale di Formula 1 1975 e Jacques Laffite · Campionato mondiale di Formula 1 1975 e Tom Pryce · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1977

La stagione 1977 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 28ª ad assegnare il Campionato Piloti e la 20ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Campionato mondiale di Formula 1 1977 e Jacques Laffite · Campionato mondiale di Formula 1 1977 e Tom Pryce · Mostra di più »

Circuito di Brands Hatch

Il circuito di Brands Hatch è un tracciato motoristico britannico che si trova nei pressi di West Kingsdown, nella contea inglese del Kent.

Circuito di Brands Hatch e Jacques Laffite · Circuito di Brands Hatch e Tom Pryce · Mostra di più »

Formula 1

La Formula 1 o Formula Uno, in sigla F1, è la massima categoria (in termini prestazionali) di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).

Formula 1 e Jacques Laffite · Formula 1 e Tom Pryce · Mostra di più »

Formula 2

La Formula 2 è stata una serie automobilistica codificata nel 1948 dalla Federazione Internazionale dell'Automobile come serie cadetta rispetto alla Formula 1 nella gerarchia dei campionati per monoposto che comprendeva F1, F2 e F3.

Formula 2 e Jacques Laffite · Formula 2 e Tom Pryce · Mostra di più »

Formula 3

La Formula 3, spesso abbreviata F3, è una categoria automobilistica di monoposto in circuito per piloti emergenti, snodo tra le serie promozionali monomarca e il professionismo.

Formula 3 e Jacques Laffite · Formula 3 e Tom Pryce · Mostra di più »

Gran Premio di Germania 1974

Il Gran Premio di Germania 1974, XXXVI Großer Preis von Deutschland, valido anche come Gran Premio d'Europa, e undicesima gara del campionato di Formula 1 del 1974, si è svolto il 4 agosto sul circuito del Nürburgring ed è stato vinto da Clay Regazzoni su Ferrari.

Gran Premio di Germania 1974 e Jacques Laffite · Gran Premio di Germania 1974 e Tom Pryce · Mostra di più »

Ligier

La Ligier è una casa automobilistica francese nata nel 1969 per iniziativa di Guy Ligier, ex giocatore di rugby ed ex pilota automobilistico degli anni sessanta e che vanta anche una presenza ventennale in Formula 1.

Jacques Laffite e Ligier · Ligier e Tom Pryce · Mostra di più »

Pole position

La pole position è la posizione più avanzata, occupata da un concorrente, nello schieramento di partenza di una gara.

Jacques Laffite e Pole position · Pole position e Tom Pryce · Mostra di più »

Rally

Il rally (letteralmente, dall'inglese, "raduno") (in francese rallye) è una disciplina sportiva dell'automobilismo che si svolge su strade pubbliche sia asfaltate che sterrate utilizzando vetture da competizione derivate da modelli stradali.

Jacques Laffite e Rally · Rally e Tom Pryce · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Jacques Laffite e Tom Pryce

Jacques Laffite ha 57 relazioni, mentre Tom Pryce ha 76. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 8.27% = 11 / (57 + 76).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Jacques Laffite e Tom Pryce. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »